Pagina 1 di 2
Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: lun set 15, 2014 9:43 pm
da Teobecks
A casa ho trovato un piccolo inverter che alimentato a 220V monofase (quindi la classica presa di casa), mi fornisce 220V trifase con potenza massima di 0,75Kw con tutte le varianti e opportunità che questo tipo di componente offre.
Siccome da qualche tempo sto smanettando con in processore Arduino ( a livello moooooolto base fino ad ora), la scimmietta elettrica/elettronica che é sulla mia spalla da quando lavoro nel mondo dell‘automazione industriale mi fa venire voglia di usare quel piccolo inverter....solo che non ho idea di cosa farci di veramente utile senza dover spendere una follia in realizzazioni di supporti meccanici.
....quindi sotto con le idee se vi va (non devono essere per forza di cosa legate al mondo motoristico
)
Denghiù!!!
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: lun set 15, 2014 10:05 pm
da stez90
La scimmia elettronica ce l'ho pure io, ma non vedo cosa fare con quell'inverter

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 12:19 am
da mark
un ventilatore!

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 12:21 am
da ^Juza^
Mmmm oddio mi hai lasciato con un vuoto cosmico in testa....
Cmq volevi prendere un kit BASIC Arduino anche io per iniziare
Re: R: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 6:28 am
da Teobecks
^Juza^ ha scritto:Mmmm oddio mi hai lasciato con un vuoto cosmico in testa....
Cmq volevi prendere un kit BASIC Arduino anche io per iniziare
Riguardo Arduino prendi un kit che abbia oltre allo sheild del processore, anche un minimo di componentistica e la bredboard così da poter spippolare da subito.
Consiglio anche i vari libri che aiutano parecchio anche chi come me aveva già una infarinatura (seppur leggera e ormai datata) di programmazione
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 10:27 am
da ^Juza^
in effetti è più la programazione che mi spaventa che il resto .... i kit basic intendo quelli con componentistica per fare qualche progettino...certo però che far accendere e spengere un led..nonè proprio stimolante ...
Re: R: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 1:04 pm
da Teobecks
Se cominci proprio col accendere e spegnere uno o più led poi ti verrà più facile ampliare gli orizzonti...io mi sto facendo lo schema a blocchi per la domotica di casa....chissà se riesco nel impresa
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 1:26 pm
da stez90
Prendete sensori a caso e divertitevi con quelli, mooolto più figo ed istruttivo di accendere e spegnere un led ogni tot secondi..

Se serve una mano chiedete pure, è un po' che ci smanetto con Arduino..
Re: R: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 2:20 pm
da ^Juza^
Teobecks ha scritto:Se cominci proprio col accendere e spegnere uno o più led poi ti verrà più facile ampliare gli orizzonti...io mi sto facendo lo schema a blocchi per la domotica di casa....chissà se riesco nel impresa
Se lo leggete lo ho inviato...
ho visto un sacco di progetti in giro per la rete di domotica fatta con arduino...

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 2:21 pm
da ^Juza^
stez90 ha scritto:Prendete sensori a caso e divertitevi con quelli, mooolto più figo ed istruttivo di accendere e spegnere un led ogni tot secondi..

Se serve una mano chiedete pure, è un po' che ci smanetto con Arduino..
puo essere un idea....

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 2:28 pm
da sniper765
arduino si programma in C vero?
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 2:43 pm
da stez90
Circa. Si programma in Wiring, che è una specie di AVR-C++ con librerie e funzione semplificate. Comunque anche se scrivi in AVR-C++ puro dovrebbe compilare lo stesso.. Questo se usi l'IDE di Arduino.
Ma visto che arduino di fatto è una scheda di sviluppo basata su mcu Atmel, puoi usare i tool di Atmel. Certo, in questo modo perdi il suo unico punto di forza, la semplicità.
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 2:50 pm
da sniper765
stez90 ha scritto:Circa. Si programma in Wiring, che è una specie di AVR-C++ con librerie e funzione semplificate. Comunque anche se scrivi in AVR-C++ puro dovrebbe compilare lo stesso.. Questo se usi l'IDE di Arduino.
Ma visto che arduino di fatto è una scheda di sviluppo basata su mcu Atmel, puoi usare i tool di Atmel. Certo, in questo modo perdi il suo unico punto di forza, la semplicità.
mhmh, capito.
grazie

Re: R: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 6:01 pm
da Teobecks
stez90 ha scritto:Prendete sensori a caso e divertitevi con quelli, mooolto più figo ed istruttivo di accendere e spegnere un led ogni tot secondi..

Se serve una mano chiedete pure, è un po' che ci smanetto con Arduino..
Da qualche parte bisogna cominciare...e dedicare un oretta per vedere accendere quattro led a tempo e col tempo ampliare il circuito e aumentare le righe di programmazione, lo trovo un utile investimento per i progetti successivi senza correre il rischio di perdersi per strada perché ci si ostina con progetti dei quali non abbiamo le basi.
In fondo, prima di prendere la moto, tutti hanno imparato ad andare in bicicletta no
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 9:01 pm
da stez90
Il mio primo approcio con Arduino è stato il contamarce per la SV

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 9:45 pm
da Teobecks
stez90 ha scritto:Il mio primo approcio con Arduino è stato il contamarce per la SV

Beh, bravo!
Resta il fatto che per chi non ha nemmeno idea di cosa sia "C" o di cosa sia un filtro passa-basso, un diodo zener ecc. ecc. cominciare da un progettino base sia più indicato.
Poi ognuno fa quello che vuole chiaramente, ma a me (che sono un elettrico/elettronico con conoscenze di programmazione di PLC) è parso più sensato partire da 0
e tutto sommato è pure divertente

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mar set 16, 2014 10:50 pm
da mark
ma se già usi un plc che ti serve imparare ad usare Arduino?
domanda da ignorante del mondo Arduino!
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mer set 17, 2014 12:17 am
da Teobecks
mark ha scritto:ma se già usi un plc che ti serve imparare ad usare Arduino?
domanda da ignorante del mondo Arduino!
Arduino è più flessibie come sistema...una su tutte non sono vincolato a comprare schede di ingressi o uscite...con Arduino decidi tu se un pin diventa IN oppure OUT, e la stessa cosa vale per le analogiche...senza contare i costi che sono un decimo anche meno di un plc
Poi c'è l'aspetto di soddisfazione personale nel imparare qualcosa di nuovo

Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mer set 17, 2014 10:26 am
da stez90
Se prendi un clone di arduino i costi mi sa che sono un centesimo, non un decimo xD
Re: Idee per utilizzare un inverter 220V
Inviato: mer set 17, 2014 10:35 am
da ^Juza^
stez90 ha scritto:Se prendi un clone di arduino i costi mi sa che sono un centesimo, non un decimo xD
tipo?