Pagina 1 di 2

a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 1:01 pm
da Ulisse io
pero' c'e anche dove se ne parla male :roll:

http://www.navigaweb.net/2012/03/pulito ... eaner.html

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 3:29 pm
da quartapiena
a che servono? se sei un utente privato formatti e basta... se sei un'azienda devi avere l'assistenza...

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 4:14 pm
da ^Juza^
bhe non è che ne parla proprio male...dice che in alcuni casi hanno dato problemi ... e che cmq sono dei tool per la nomale manutenzione del pc... che non vuol dire farlo viaggiare alla velocità della luce....

questo ...unito ad un pò di buonsenso può rimandare la fase di format...


e cmq suggerisce ccleaner ... cvd

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 4:51 pm
da pike
:doh:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 5:24 pm
da Sbenga
Che poi questo registro sporco cosa vi comporti mica l'ho capito...

Un registro con chiavi eliminate a pera da questi sw è decisamente meno simpatico.

Re: R: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 9:35 pm
da ^Juza^
pike ha scritto::doh:
Detto una sciocchezza?

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: gio ago 07, 2014 10:49 pm
da pike
Ne ho lette un paio, Juza, il d'oh è stato automatico.
La cosa "antipatica" del registro di Windows è che è documentato "il giusto", ed è più facile trovare un software che fa danni che uno che ottimizza realmente.
Quello che moltissimi non dicono è che il registro si potrebbe anche deframmentare, in modo tale che l'OS non diventi idrofobo a cercarlo (c'è da dire che il registro, sino ad XP, non era "mastodontico"... ma da Vista in poi è "ingrassato").
Non installare software ad minchiam. Questa è la reale risposta..

Il mio tasso medio di Format è intorno ai 5 anni... insisto un po' troppo a tenerle vive, lo so. Anche quando mi è morto il disco sotto.

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 12:19 am
da stez90
Maaa.. A parte i dati, di programmi usi sempre quelli? Perché altrimenti sarebbe da valutare un bel format, installi driver e programmi indispensabili e poi a PC "pulito e pronto all'uso" ti fai l'immagine del disco come backup... Così ti elimi lo sbattimento dei format successivi, hai l'immagine pronta da ripristinare, con già driver e software base installati..

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 8:17 am
da BeppeZena
Ma infatti Stez bisognerebbe fare come dici tu. Però a volte avere qualche programmino per fare un po' di pulizia non guasta (senza dover stare a ripristinare tutto ogni volta). Altra soluzione è utilizzare delle virtual machine per testare i programmi, o live distro di ubuntu per guardare i pornazzi.

Beppe

PS: i pulitori di registro li ho sempre utilizzati e non ho mai avuto problemi.

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 10:21 am
da Ulisse io
pero' qua parlate tutti da esperti :(


allora, io ancora non ho fatto la famosa pulizia di natale che il pc scalda. poi non dimentichiamoci che vengo dall'uso di soli mac da 98 quindi su pc le cose le imparo pian piano leggicchiando un po qua ed un po la

intanto ho acquistato anche della ram aggiuntiva, cosi quando apro faccio tutto in una volta o quasi. ho preso anche un mesterizzatore esterno. e poi manca solo l'msata se istallo di la poi ho modo di smistare un po di monezza dall'hard disk ecc. ecc.

di recente ho fatto dei casini con gli aggiornamenti della scheda grafica mi sa. infatti da ieri sera ho provato anche quando sono a corrente a settare la scheda intel e non la amd, ed il notebook e' fresco. invece quando e' inserita l'amd porcatrota non so perche' pur non facendo chissa' cosa di pesante pian piano ci posso cuocere gli arrosticini a zagor :roll:

comunque se pike dice di non toccare il file di registro cosi' sia :victory:

non perche' non mi fidi degli altri eh :asd:

ma uno perche' i pc non li conosco ancora bene :lol2:

due, perche' pur non conoscendolo se non virtualmente so che e' uno pignolo che se la gioca con enjoy addirittura :asd:

quindi sarei un deficiente a non dargli retta. oltre che se faccio danni, poi faccio prima ad amputarmi il pistolotto il pubblico ludibrio


ultimo, anche se c'era solo la data, ed il 2 gennaio avevo depositato piu' denunce. o meglio due integrazioni, quindi anche solo dalla data dovrebbe essere quella

hanno richiesto l'archiviazione per la denuncia alla bip mobile :(

a parte il disservizio m'han ladrato 150 euro, man venduto ricariche pochi giorni prima ben sapendo, ad alla fine non c'e niente? :roll:
che "bel paese" :asd:
ma chiamarlo il bel paese fu tanto appropriato. chi e' stato il genio? perche' c'ha preso. e' un etichetta che ci si adatta senza tempo :roll:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 11:01 am
da pike
Cercherò di essere adamantino...
Ho scritto che sarebbe meglio non introiarlo. E che è difficile trovare software che puliscono realmente.

Io tutt'ora utilizzo regolarmente CCLeaner, ma in realtà probabilmente fa pochi casino perchè fa poco o niente. Ce ne sono molti altri e molti non ne possono fare a meno... Ognuno provi sulla propria pelle. Però venga anche a raccontare gli stramacelli che combina :asd:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 12:48 pm
da Ulisse io
:doh:

mah, io alla fine non lo compro, che qua gia' speso troppo di recente.
l'altro giorno mi sono messo a leggicchiare perche' stavo per acquistarlo. anche perche' se c'e la versione a pagamento dovrebbe essere migliore della free.
comunque non aveva un prezzo esagerato mi pare 19 euro

non mi piace la parte ognuno provi sulla propria pelle :lol2:


comunque come detto per me e' successo qualcosa quando ho fatto dei casini che poi ho risolto. al limite dopo dal tablet posto una schermata di cio' che faceva il pc prima di riolvere quel qualcosa che ho combinato e che non so che era :fuori:
senza dimenticare che ho provato dei drive amd pero' per vie traverse perche' l'aggiornamento con qualche lista nera la lenovo lo impediva. da allora son tornato indietro, ma

ma la amd scalda.
invece to, la scheda intel accesa da stamattina, fresca come un bichiede di birra ghiaccitata :lol2:

Re: R: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 12:55 pm
da Ulisse io
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 1:03 pm
da Ulisse io
infatti ora che mi ricordo, avevo iniziato a documentare quello che accadeva, proprio perche' terrorizzato dalla parola file orfano :asd:
poi dopo tutto un lavoro che ha fatto s'e riacceso, provate le app che uso di solito, i miei file ecc. e tutto era in ordine. ma non so che cazzarola aveveco combinato :roll:
col mac ste cose non succedevano :fuori:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 1:04 pm
da Ulisse io
ecco :o
abbiamo anche due topi malconci ma bel lavati usati dal micione :fuori:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 1:51 pm
da pike
Leggiti la documentazione del tuo laptop su come si fanno i controlli di salubrità del disco fisso, vah...
Dopo aver letto come, fai un sano backup. E poi, quando esci e te ne vai ad intortare delle tipe in giro per la tua città, lancia il megacontrollone...

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 5:49 pm
da Ulisse io
fatti, controllo harware completo, con scanzione minuziosa del disco fisso e di tutto il resto. i thinkpad hanno una suit dedicata.
emh, mi dice che e' tutto a posto :(
perche' te da esperto che hai visto :o
su, non mi far spaventare :fuori:
anzi aspetta che non vorrei che mi gufate, mi risalvo la roba nell'hd esterno :asd:

io mi sa che ho combinato casini coi driver della scheda video :oddio:

ma visto quel che dici riscansiono va :roll:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 5:52 pm
da pike
Fai un foxxuto backup.
I PC si rompono. Costano pochino ora, da sostituire non sono un grave problema.
Quel che produci tu, non si sostituisce!

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 7:17 pm
da Ulisse io
Pike lo so, e ti ringrazio pure

ma puoi capire che due palle :sob:

ancora sta copiando roba nell'altro hard disk. e quando ha finito devo salvare la seconda trance :fuori:

si rompono lo capisco. ma da esperto che cazzarola vedi di grave?

io ho passato il controllo hardware ed e' tutto ok

ne ho fatto un secondo di tipo approfondito concentrato sull hard disk stesso e me lo da ok

ultimo, gli ho fatto anche coputer/unita' disco rigido scegliendolo /tasto destro-proprieta' ---> e poi "verifica errori/controlla la presenza di errori nell'unita"

e non mi da errori


io sto salvando ma non mi mette l'ansia :fuori:

ma in parole semplici mi fai capire cazzarola ha? ho combinato qualche casino?
onestamente una sola volta tempo addietro l'ho dovuto spegnere dal tasto accensione tenendolo premuto 5-6 secondi

e poi quando ho sperimentato dei driver per la seconda scheda grafica ed ho fatto un bordello, ma poi disistallando, tornando indietro con un punto di ripristino, ho, o almeno io che lo vedo uguale a prima anche in velocita' ecc., penso di aver risolto

ma se la cosa e' grave devo capire di che si tratta :checcevoifa:
i pc ancora non ce li ho alla mano come i mac. ogni stronzata mi devo documentare :fuori:

comunque due palle a salvar la roba. se va bene finisco per ora di telegiornale.
ma oramai se non salvo tutto non sto tranquillo. :capocciate:

anzi cazzarola ora che mi ricordo la cartella delle mail, che ci son alcune ricevute delle pec ed una m'e pure arrivata poco fa.
n'altra rottura di coniglioni da ricordarsi sempre di salvare :roll:

Re: a proposito di pulitori del registro

Inviato: ven ago 08, 2014 9:42 pm
da Ulisse io
ma con il pc per agevolarmi si puo' fare una cosa del genere? (per mantenere intanto l hard disk come lo ho ed eventualmente non formattare questo quando sara')
insomma, se lo tolgo come facevo con mac e lo metto in un case esterno, io il pc lo riavvierei qualosa servisse da questo hard disk?

perche' cosi' farei prima a metterne uno nuovo dentro. e poi pian pieno reistallo software ecc. ma senza l'ansia di dover fare tutto rapidamente. solo segnarmi le cose, account maul, smtp e tutto il resto e le passeord e' un bordello

se si

che hard disk esterno (meccanico) trovo? ma dev'essere di 7mm non da 9 :o :fuori:
mah :roll: