Pagina 1 di 1

Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 7:16 am
da Ulisse io
Ecco, ora dovresti togliermi dei dubbi seno' resto bloccato sull'aquisto :fuori:

tre si collegano solo via usb o rete

DCP-7065DN

DCP-8110DN

Brother MFC-8510DN

BROTHER MFC-7860DW


ma si trova a buon prezzo quella in grassetto (non capisco perche' le versioni identiche senza fax che non mi serve costino di piu', bah)


ora devo capire,

collegate via rete (e non usb) io lo scanner lo vedo per acquisire visivamente da PC e non per dare il solo imput di mandare file in stampa?

io ho un router netgear se non sbaglio dng220 n300. la porta usb serve solo per gli hard disk. alla ethernet la potrei collegare direttamente e vedere lo scanner e le sue funzioni da PC?

ultimo, se io prendo due di questi cosi nella versione economica

TP-Link TL-PA411KIT Starter Kit Powerline AV500 Kit 2 Adattatori, Compatibile Homeplug AV, Fino a 500Mbps,

la trasformo in wifi via ethernet e vedendo lo scanner a pc?

se ho capito bene, uno lo attacco via ethernet al router ed alla presa di corrente che ha vicino
ed il secondo alla stampante ed alla sua presa da un altra parte ed ho risolto l'inconveniente della mancanza di wi fi giusto? :roll:


Immagine

certo che non e' proprio bellissima eh :(

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 9:18 am
da Ulisse io
Urgentissimo!

con questa, wi fi

Brother MFC 7860 DW


posso acquisire in pdf direttamente dal mio software adobe?

sulle altre vedo il logo pdf tra le caratteristiche. nel deplian di questa stranamente no!

altrimenti piglio questa e traglio la testa ai fili. visto che ne ho trovata a buon prezzo

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 10:08 am
da Ulisse io
beh, non potevo aspettare visto che una sola era a buon prezzo spedita :roll:

se non ho fatto la cavolata, ho stretto le chiappe e preso questa. anche se mi persa come spesa non prevista :roll:

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/818 ... /MFC7860DW


se ho ben capito posso scansionare pdf multipli e pure in pdf dal software adome. al limite con una sorta di collegamento tra il software della stampante ed il proprio programma di acquisizione


come marca mai usata. speriamo di non avere una fregatura. nel sito vende anche le macchine da cucire :o

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 10:27 am
da enjoyash
brother ce l'ha da anni mia madre, si trova bene, per cui hai fatto un buon acquisto...non ho capito il che puoi fare adesso però :o

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 10:45 am
da Ulisse io
enjoyash ha scritto:brother ce l'ha da anni mia madre, si trova bene, per cui hai fatto un buon acquisto...non ho capito il che puoi fare adesso però :o
infatti io il marchio lo conoscevo per le macchine da cucire :fuori:

presa subito senza pensarci tanto visto che era l'ultima :roll:


io onestamente non lo so. ci potrei fare di tutto. ma onestamente non ho da fare i salti di gioria, visto che con la hp che ho ed i toner sotto la poltrona ho ancora una autonomia di 8000 pagine. e lo scanner manuale, anche se na rottura di maroni, pure lo avevo :fuori:

e se te non mi confondevi con sto scanner a presa multipla io ieri me ne sarei uscito con soli 60 euro :frustate:

che poi ho visto in internet dei video, e' uno scatolone non da ridere. e qui ho poco spazio. va a finire che me la carico, e vengo a vendertela porta a porta a padona

toc toc, o dlin dlon.. (alla porta del tuo ufficio)

tu --> chi e'

io --> sono l'uomo brother, ho portato anche il pos cosi' mi paghi con la mastercardgoldplatinum :asd:


mah, io sono ancora convinto che facendo apri e chiudi sullo scanner monosportello risolvevo uguale con poca spesa e tanta resa :sob:

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 11:43 am
da enjoyash
:asd: ma no che poi mi ringrazierai :asd:

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 12:06 pm
da Ulisse io
enjoyash ha scritto::asd: ma no che poi mi ringrazierai :asd:
lo voglio sperare :asd:

seno' vado a bussare anche alla porta di pike :mazzee:

solitamente lui e' uno pignolo pignolo che se dice brother o quel che dice dice tocca dargli retta :lol2:

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 12:17 pm
da pike
Intanto puoi:
scansionare in FR
stampare in FR
scansionare via rete a piccione acceso
Peccato che non abbia la porta USB (chiavetta) sopra, se no scansionavi e stampavi direttamente da quella.
Ha una intelligenza, ergo qualsiasi OS che gestisca PCL6 può stampare lì sopra anche senza driver specifico. Ad esempio, dal tuo super-telefono, se non è di Apple Computer.

Se sei sulla tazza del cesso e hai esaurito i codici e leggi da leggere (o le pratiche legali, dicono che aiutino non poco la peristalsi), puoi leggere i manuali
http://support.brother.com/g/b/manualto ... 7860dw_all

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 12:54 pm
da Ulisse io
pike ha scritto:Intanto puoi:
scansionare in FR
stampare in FR
scansionare via rete a piccione acceso
Peccato che non abbia la porta USB (chiavetta) sopra, se no scansionavi e stampavi direttamente da quella.
Ha una intelligenza, ergo qualsiasi OS che gestisca PCL6 può stampare lì sopra anche senza driver specifico. Ad esempio, dal tuo super-telefono, se non è di Apple Computer.

Se sei sulla tazza del cesso e hai esaurito i codici e leggi da leggere (o le pratiche legali, dicono che aiutino non poco la peristalsi), puoi leggere i manuali
http://support.brother.com/g/b/manualto ... 7860dw_all

si, l'avevo visto c'era l'8510 allo stesso prezzo e con l'ingresso usb. ma mi son buttato su questa per il wi fi. altrimenti, anche se si capisce poco e niente dal sito brother, e' ponto piu' evoluta di quella che ho preso

addirittura 800 fogli in canna :fuori:
ed 8000 stampe mensili :o

che onestamente per me e' troppo anche quella che ho preso :fuori:

magari ci stamperei pure in fr sapendo che cazzarola e' :fuori:

ad ogni modo spero solo di non dovermi studiare la treccani per farla funzionare :roll:

mi chiedo chi scrive i manuali, anche perche' non si capisce una mazza :lol2:
non e' meglio un videocorso in dvd da 60 ore? :asd:


addirittura ce n'e una da 999 euro che mi sa che fa pure da distributore automatico di bibite :asd:


io a dire il vero devo farci sono delle comunissime scansioni in croce :fuori:

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 1:44 pm
da pike
Si spera di non dover studiare anni e leggere libroni incomprensibili, per veder tutelati i propri diritti.
Ed invece serve.

Sicchè, visto che vengono forniti gratuitamente il manuali, è più veloce leggerli che estorcere quel che hai fatto, quel che vuoi fare, e come ti serve.

Re: Brotherpike

Inviato: ven lug 04, 2014 2:30 pm
da Ulisse io
m hai fatto venire in mente l'altro giorno, ero con la collega al telefono

l'hai letto il file che ti ho mandato?

era un pdf preso dal sito dell'agenzia delle eltrate sulla fattura digitale. fatto anche bene. ed un po piu di una ventina di pagine se non sbaglio

lei --> ma scherzi son un sacco di pagine. dimmelo te


io --> ma va a cagher. cazzarola, io me lo so letto tutto :asd:

anzi, e lo dovevo pure rileggere e non l ho ancora riletto. che non ho capito se serve o meno anche la marca temporale :asd:


comunque sarei anche per un trapasso di conoscenza tra soggetti in modo facilitato :asd:
tipo enjoy, che rompendogli i maroni diverse volte, ho gia' afferrato il clu di alcune cose.

io non so dove prendono tutti il tempo, ma se ogni cose sono file complessi con centinaia di pagine porcazozza tocca star sempre a leggere ancor di piu' di quel che leggo e non ci si sta dietro con le cose


io ho il terrore quando arrivera' anche solo per capire se funziona. l'ultima hp senza schermini e senza niente, per capire come metterla in rete wi fi ci ho perso un giorno e mezzo. toccava stampare un foglio e poi c'erano codici incomprensibili che pensando al passato non avrei la piu' pallida idea di come rifare la stessa cosa :fuori:

ed anche per diferndere diritti. potrebbero evitarsi tante minckiate indecifrabili.invece ancora si scrive che il cittadino non deve capirci una fava
e manco gleli si difende i diritti. visto che oramai pare tutto costituzionale per i fessi. e tutto incostituzionale a vantaggio dei diritti quando gli serve :roll:
ma oramai c'e tanta di quella illegalita' mascherata da cose legali che i porci delinquenti legalmente legalizzati ad operare per la malata comunita' di inpisellati ancora sela spassano e sguazzano e se la cantano e se la suonano :fuori: