Pagina 1 di 3
scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 6:05 am
da Ulisse io
tra i super economici quale scegliereste?
con l'alimentazione esterna o senza?
in particolare tra questi due quale vi sembra piu' a prova di micio che ci si sdrai sopra? l'epson e' piu' bruttino ma pare piu' massiccio.
Canoscan LIDE 210
Epson Perfection V37
come hub esterno, che pure son brutti da ridere. questo e' malaccio?
se ho capito bene gli posso attaccare un alimentatore esterno, giusto?
il prezzo e' invistante. non fa schifo per 7 euro. altri arrivano anche ad una ventina e non si possono guardare

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 2:24 pm
da sniper765
hub amazon basics? non è mica male sai...
scanner andrei di canon, lo ho a casa, in negozio, modelli diversi ma sempre la stessa, velocità, qualità e affidabilità quando serve.
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 3:05 pm
da Ulisse io
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 3:07 pm
da Ulisse io
cioe' a casa hai proprio questo base? senza alimentatore?
se si, ti si e' mai bloccato durante la scansione?
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 3:19 pm
da sniper765
io ho un canon lide 60 a casa e, se ben ricordo, un 700f in negozio.
mai UN problema con nessuno dei due. e per me il fatto che abbia un solo cavo è un vantaggio più che altro, giacchè le mie scrivanie paiono una centrale enel.
e si che il 60 sono anni che sta su 'sta scrivania, e di documenti e foto se ne è mangiati.
anche il canon ha l'aletta che ne aumenta la capacità di mangiare interi libri senza strani schiacciamenti, anche se nelle foto non si vede bene.
resta da dire una cosa:
a meno di sfighe clamorose nessuno dei due scanner è un cesso. quindi prendi quello che più ti piace, ti aggrada, ti convince, al limite fallo proprio scegliere al gatto, che tanto ti stuferai di ficcar documenti nello scanner prima che questo ti lasci per strada.
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 4:14 pm
da enjoyash
ma secondo me qualcosa col fascicolatore è indispensabile se ti serve per quello che credo io...
comunque oggi per i corridoi a venezia se ne sentivano di tutti i colori, cioè gente no in alto mare, in profonda lagunadimmerda per sta cosa
io ieri ho cominciato con una memoria senza documenti
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 4:48 pm
da Ulisse io
enjoyash ha scritto:ma secondo me qualcosa col fascicolatore è indispensabile se ti serve per quello che credo io...
comunque oggi per i corridoi a venezia se ne sentivano di tutti i colori, cioè gente no in alto mare, in profonda lagunadimmerda per sta cosa
io ieri ho cominciato con una memoria senza documenti
allora, da quando mi si e' scassata la epson con lo scanner, o meglio, da quando la epson mi ha bloccato l'uso dello scanner perche' a suo dire si e' riempito il tampone dove spurga l'inchiostro..
sono passato ad una laser hp ed ho abbattuto ancor piu' i costi, visto che con 6 euro di toner nuovo, e non rigenerato, posso stampare 2000 fogli
di qui alcune denunce, ed altre da completare, con carriolate di fogli allegati, vista la poca spesa
e per altro usavo, in attesa di decidere, uno scanner portatile ricaricabile
enjoy, quelle col fascicolatore le ho viste. ma ho anche capito che non e' sicuro che non facciano cilecca e saltino chesso' un foglio ecce. quindi tocca dempre controllare manualmente ecc.
a sto punto, se sei un artigiano, ed hai pretese artigianali, e non sei una multinazionale del fallo
a me va credo piu' che bene uno scanner sciolto a facciata singola. e quanti documenti che offra la possibilita' di scansionare foglio dopo foglio e montare in automatico un solo pdf. cosa che questi due scanner fanno, ma che ho capito che potrei fare con qualunque altro anche attraverso la licenza adobe acquistata
ora decidetevi. adesso che mi son deciso in un senso, quasi, arrivi bello bello e mi ingarbugli le idee?
secondo me oramai col digitale difficilmente mi ritroverei ad allegare migliaia di fogli di carta da scansionare. anzi, anche le volte che ho depositato carriolate di carta, il 99% della roba era gia' nel PC in formato elettronico
quindi?
le piu' economiche e convenienti per costo resa sono le hp. ma dome lo metto quello scatolone orrendo
fossi ghedini, bah, ancora ancora. ma onestamente non ci terrei proprio ad esserlo, piuttosto farei il drogato delinquente
dici ce non va bene per roba leggera?
di sicuro meglio dello scanner portatile che paro quello della sechiuriti all'aeroporto
e poi sia chiaro, io 500 euro di scanner non li spendo

solo scanner con l'accrocco costano uno sfacelo. solo le hp pro laserjet sono abbordabili con 150/200/250
ma son piu' brutte delle fiat di marchionne porchilmondo
quindi?

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 4:51 pm
da Ulisse io
comunque io oggi ho mandato due raccomandate per diffidare postemo..le. da contratto quella sarebbe la modalita'.
ma poi ho trovato la pec, ed anziche' fare anticipata via fax, gliela ho appioppata in PEC firmata digitalmente
e' una figata

si puo' rompere le balle a costo irrisorio

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 4:52 pm
da Ulisse io
enjoy, ma c'e un link definitivo pubblico dove trovo tutte le pec di tutti, la tua, dei ministeri, di imprese, insomma dove gli obbligati ci sono TUTTI nessuno escluso?

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 4:53 pm
da pike

accolita di stolti...
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:11 pm
da Ulisse io
anzi, sai che stavo pensando, perche' tra file e carta sta diventando una laguna di popo anche sulla mia scrivania? quasi quasi affiancare a lato del pc un altro monito con l'estensione della scrivania ed avere la seconda finestra
ma tu come cazzarola fai con file lunghi su e giu, ed avanti ed indietro tra le finestre?
come t'ho detto secondo me se prima i processi duravano tot altro che 12 mesi come dice renzino la marmotta me fa la cioccolata milka riempendola di balle
qua sara' gia' tanto se non raddopieranno
ad uno che deve giudicare glielo vuoi mettere un buco di doppio monitor per non impazzire? seno' quello deve stampare frotte di carta ed addie' risparmio e vandaggi

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:15 pm
da enjoyash
Ulisse io ha scritto:enjoy, ma c'e un link definitivo pubblico dove trovo tutte le pec di tutti, la tua, dei ministeri, di imprese, insomma dove gli obbligati ci sono TUTTI nessuno escluso?

http://www.inipec.gov.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.indicepa.gov.it/documentale/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.registroimprese.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:19 pm
da Ulisse io
enjoyash ha scritto:Ulisse io ha scritto:enjoy, ma c'e un link definitivo pubblico dove trovo tutte le pec di tutti, la tua, dei ministeri, di imprese, insomma dove gli obbligati ci sono TUTTI nessuno escluso?

http://www.inipec.gov.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.indicepa.gov.it/documentale/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.registroimprese.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie
che qua sto entrando nel digitale a piccole dosi
vedi, 230 e rotti euro, tra le piu' economiche e manco ha il wifi
ed e' pure brutta come la morte
comunque meglio che non faccio scelte azzardate, vediamo se un altra nottata mi porta consiglio
o mi esplodono le meningi

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:41 pm
da enjoyash
guarda che i doc li devi mandare su file separati, come nel fascicolo cartaceo, quindi trova qualcosa che non debba essere reimpostato come scanner ogni volta che gli dici OK doc. finito e crea il file...la nostra stampante scanner ogni volta che gli dai Invio, crea il file e lo invia al server, ma la macchina si rimette automaticamente in funzione stampante e per scannerizzare ancora devi ripetere il pistolotto di sequenza di 5-6 tasti
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:46 pm
da pike
Brother con cavo ethernet. E magari con ADF fronte/retro.
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 5:58 pm
da Ulisse io
enjoyash ha scritto:guarda che i doc li devi mandare su file separati, come nel fascicolo cartaceo, quindi trova qualcosa che non debba essere reimpostato come scanner ogni volta che gli dici OK doc. finito e crea il file...la nostra stampante scanner ogni volta che gli dai Invio, crea il file e lo invia al server, ma la macchina si rimette automaticamente in funzione stampante e per scannerizzare ancora devi ripetere il pistolotto di sequenza di 5-6 tasti
enjoy, ora pero' mi so perso n'altra volta
i doc faccio un unico file separato. questo lo avevo capito! anche se non mi spiego come inviarlo e frazionarlo se accade che non ci sta nei 30mb
perche' per quanto si abbassi la risoluzione dello scanner sfido magari a far stare in 30mb ad esempio una pila di 2000 pagine
e qui mi chiedo. io dovrei sminuzzare il pdf, o comunque raggrupparli in tanti pdf ognuno da max 30?
ma in tal caso non ci sarebbe da sclerare?
il resto che hai detto o me lo ridici semplice o sono gia' partito. tutto stanotte col mal di testa ed e' il secondo sinflex che prendo. ed infatti non sto facendo un pistolotto che proprio non ce la faccio a leggere le mie robe
il grassetto che significa?
una hp come quella di sopra se gli metti i fogli da scansionare non se li tirerebbe da soli per fare sto cazzarola di pdf?
tanti per stampare ho l'altra hp coi cartuccioni al limite se si imposta non gli ricambierei altro
ad ogni modo non devi ricontrollare se i fogli che gli hai dato in pasto li abbia scansionati tutti?
quella di pike ora controllo costo marchingegno e costo consumabili
io i toner li ho sempre presi qui a basso costo. anzi io con brutte esperienze passate, se devo prendere una stampante, prima controllo i costi dei consumabile e su quella ci costruisco la multifunzione. un po come le polo, prima il buco e poi ci si mette intorno la caramella
http://www.alphaink.net/
ma vedi te quanti cassi per fare le cose di prima

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 6:02 pm
da Ulisse io
pike ha scritto:Brother con cavo ethernet. E magari con ADF fronte/retro.
le brother mi sa che costano di piu' anche i toner
e poi sto cavo ethernet, ed anche alcune hp non wi fi hanno sto ethernet, deve andare al comuter, o.. magari sparo la boiata, o lo posso attaccare ad uno dei buchi del modemruter?

se fosse cosi' ancora ancora. anche se cosi', se fosse, toccherebbe prendere un altro accrocco per riprendere altrove il segnale del wifi e poi da li l'ethernet. a meno di non piazzarmi ste stampanti enormi ed orrende sulla scrivania

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 6:15 pm
da enjoyash
no, non puoi fare un file unico pdf con 2 o più doc.
ogni doc. un file pdf denominato
doc. 1 - fattura Pike S.r.l. del 3-7-2013.pdf
doc. 2 - lett. PEC ricevuta dalla Tequi S.p.a.
doc. 3 - ....
ecc.
ah poi devi fare un elenco documenti, oltre all'elenco nella memoria
se superi i 30 mb (ma ce ne vuole, considerato che molti doc. li produci già con la comparsa o l'iscrizione a ruolo che son ancora cartacei), devi fare un secondo invio, con un secondo elenco doc. dandone atto nel primo
va beh ti giro una cosa via mail
Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 6:15 pm
da Ulisse io
questa?
http://www.amazon.it/Brother-DCP7065DN- ... 9WM7VJ1BHJ
pare che con un toner compatibile che mi costerebbe anche meno dell'attuale hp, appena 8 euro, mi stamperebbe 2600 fogli al 5%, quindi 600 in piu
il prezzo tutto sommato abbordabile
anche se le hp sono una roccia, l'attuale il micio me l'ha fatta cadere dallo sgabello 3 volte e funge ancora
che poi immagino che il fascicolatore voglia documenti non stropicciati, spiegazzati, pinzati. e che per l'uso che ne devo fare, boh, ancora non mi convinco del vantaggio dal manuale apri e chiudi

Re: scanner per scandire e hub usb
Inviato: gio lug 03, 2014 6:17 pm
da enjoyash
il vantaggio è che se hai 20 fogli, ci metti 30 secondi anziché 3 minuti, e al massimo stai a controllare che non ne prenda 2 per volta, tenendo bloccato foglio per foglio man mano che se li mangia...