smanettoni elettronica/batterie notebook
Inviato: lun mar 17, 2014 2:49 pm
Ciao a tutti,ho un problema con la mia batteria del portatile.le celle interne erano mezze andate quindi invece di comprarne una nuova ho preso delle celle più potenti e le ho collegate come le originali.queste erano saldate con una saldatrice a impulsi e non avendola e non potendo saldarle a stagno,le ho collegate tra loro con delle fascette di rame e del nastro isolante,con il circuito della vecchia batteria.
Accendo il pc e funziona tutto,tra l'altro ora avrei circa 20000mah mentre quella di prima era da 8800. Il problema è che quando l'autonomia arriva a circa il 60% il pc si spegne e non si accende più come se la batteria fosse scarica però se collego l'alimentazione e lo riaccendo mi da batteria al 60% circa.non penso sia un problema di surriscaldamento altrimenti una volta raffreddate dovrebbe riaccendersi il pc,invece nulla.
l'unica cosa che mi viene in mente è che 8800mah sono circa il 40% di quella di adesso,quindi agli occhi del circuito di ricarica una volta consumato il 40% della nuova ossia 8800mah circa,per il circuito potrebbe risultare scarica la batteria.qualcuno può aiutarmi?
Accendo il pc e funziona tutto,tra l'altro ora avrei circa 20000mah mentre quella di prima era da 8800. Il problema è che quando l'autonomia arriva a circa il 60% il pc si spegne e non si accende più come se la batteria fosse scarica però se collego l'alimentazione e lo riaccendo mi da batteria al 60% circa.non penso sia un problema di surriscaldamento altrimenti una volta raffreddate dovrebbe riaccendersi il pc,invece nulla.
l'unica cosa che mi viene in mente è che 8800mah sono circa il 40% di quella di adesso,quindi agli occhi del circuito di ricarica una volta consumato il 40% della nuova ossia 8800mah circa,per il circuito potrebbe risultare scarica la batteria.qualcuno può aiutarmi?