aiuto scelta trasformatore
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
aiuto scelta trasformatore
Ciao a tutti, sto cercando di autocostruirmi delle sicurezze per la basculanti dei box, ho pensato a degli attuatori comandati tramite centralina con telecomando, tipo cancello elettrico per aprire e chiude cosi da far scendere il pistone direttamente nel cemento cosi da bloccare la sarcinesca.
la mia domanda è
gli attuatori funzionano a 12v con corrente in uso di 7A, per la centralina ho chiesto ad un negozio e mi hanno fornito questa centralina che ritiro domani, ecco la loro mail di descrizione
Buonasera,
ho la centralina che può andare bene per il suo motore, si tratta di un ricevitore a 12/24V i cui relè possono essere interbloccati, in questo modo quando si preme il tasto associato al relè 2 automaticamente di disattiva il relè 1 e viceversa, in questo modo il motore può invertire senza mandare in corto il motore. Ha anche l'ingresso per due finecorsa NO se dovessero servire. Se vuole comandare i due attuatori separatamente le servono 2 ricevitori a 2 canali + n. telecomandi a 4 canali (due per apre-chiudi su un rmotore e due sull'altro), se li vuole comandare insieme può usare un solo ricevitore (la portata dei relè è 20A sui 14Vdc) e n. telecomandi anche a 3 tasti
oravi chiedo che trasformatore dovrei prendere perfar funzionare il tutto?
220/12v
ma di che potenza in A?
la mia domanda è
gli attuatori funzionano a 12v con corrente in uso di 7A, per la centralina ho chiesto ad un negozio e mi hanno fornito questa centralina che ritiro domani, ecco la loro mail di descrizione
Buonasera,
ho la centralina che può andare bene per il suo motore, si tratta di un ricevitore a 12/24V i cui relè possono essere interbloccati, in questo modo quando si preme il tasto associato al relè 2 automaticamente di disattiva il relè 1 e viceversa, in questo modo il motore può invertire senza mandare in corto il motore. Ha anche l'ingresso per due finecorsa NO se dovessero servire. Se vuole comandare i due attuatori separatamente le servono 2 ricevitori a 2 canali + n. telecomandi a 4 canali (due per apre-chiudi su un rmotore e due sull'altro), se li vuole comandare insieme può usare un solo ricevitore (la portata dei relè è 20A sui 14Vdc) e n. telecomandi anche a 3 tasti
oravi chiedo che trasformatore dovrei prendere perfar funzionare il tutto?
220/12v
ma di che potenza in A?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: aiuto scelta trasformatore
Fai il conto di quanti A al massimo hai in contemporanea e aggiungi qualcosa per star sicuro..
Non ho ben capito cosa vuoi piantare nel muro, ma due attuatori del genere non sono sovradimensionati? Sono (12V*7A=) 84W, e la corrente è dichiarata "in uso".. E quella di spunto?
Non ho ben capito cosa vuoi piantare nel muro, ma due attuatori del genere non sono sovradimensionati? Sono (12V*7A=) 84W, e la corrente è dichiarata "in uso".. E quella di spunto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: aiuto scelta trasformatore
Parliamo di AC o DC?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: aiuto scelta trasformatore
Gli attuatori sono questi
http://m.ebay.it/itm/201205607720?cmd=VIDESC
Ieri ho provato la centralina, l'attuatore collegato direttamente alla batteria della moto si apre e chiude invertendo la polarità, ma collegando la centralina alla batteria e attuatore alla centralina, questo non si muove, la centralina funziona perché si vedono i led accendersi in base al relé selezionato,ma l'attuato non si muove, secondo me perché la batteria non ha la Potenza necessaria
essendo che ogni relé della centralina ha una Potenza di 20a.
http://m.ebay.it/itm/201205607720?cmd=VIDESC
Ieri ho provato la centralina, l'attuatore collegato direttamente alla batteria della moto si apre e chiude invertendo la polarità, ma collegando la centralina alla batteria e attuatore alla centralina, questo non si muove, la centralina funziona perché si vedono i led accendersi in base al relé selezionato,ma l'attuato non si muove, secondo me perché la batteria non ha la Potenza necessaria
essendo che ogni relé della centralina ha una Potenza di 20a.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: aiuto scelta trasformatore
No, l'amperaggio dei relais indica solo la soglia di sicurezza oltre alla quale rischi di fonderli.. Sono semplici interruttori..
7A è la corrente di stallo, quindi è la massima che quei motori possono assorbire. Una batteria da macchina dovrebbe muoverli moooolto agevolmente.
Mi accodo alla domanda di Teobecks: la centralina funziona in DC? Quando provi ad azionarla senti il rumore dei ralais?
Ci vorrebbe uno schema dei collegamenti..
7A è la corrente di stallo, quindi è la massima che quei motori possono assorbire. Una batteria da macchina dovrebbe muoverli moooolto agevolmente.
Mi accodo alla domanda di Teobecks: la centralina funziona in DC? Quando provi ad azionarla senti il rumore dei ralais?
Ci vorrebbe uno schema dei collegamenti..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: aiuto scelta trasformatore
Contattando il venditore della centralina mi ha spiegato un po le cose
i relé sono come interruttori, comandati dalla centralina, per far funzionare gli attuatori, devo alimentare i relé
alimentando quelli quando scattano portano in funzione l'attuatore.
purtroppo lo schema elettrico non c'è essendo una cosa che mi sto creando io
Perché io non avevo alimentato i relé e per questo che non funzionava niente.
oggi se ho tempo riprovo.
corrente come da mail mandata dal signore della centralina é DC
i relé sono come interruttori, comandati dalla centralina, per far funzionare gli attuatori, devo alimentare i relé
alimentando quelli quando scattano portano in funzione l'attuatore.
purtroppo lo schema elettrico non c'è essendo una cosa che mi sto creando io
Perché io non avevo alimentato i relé e per questo che non funzionava niente.
oggi se ho tempo riprovo.
corrente come da mail mandata dal signore della centralina é DC
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: aiuto scelta trasformatore
Alimentazione relé ci sono 3pin
il centrale com scritta COM dovrebbe essere quello che comanda l'attuatore ed gli altri due l'alimentazione del relé.
collegando due attuatori per farli funzionare insieme quindi ho un amperaggio di 14A, correggetemi se sbagliosbaglio, quindi un un trasformatore da 15dovrebbe già andare bene, perché se lo monto da 20 rischio di bruciare i relé. giusto?
il centrale com scritta COM dovrebbe essere quello che comanda l'attuatore ed gli altri due l'alimentazione del relé.
collegando due attuatori per farli funzionare insieme quindi ho un amperaggio di 14A, correggetemi se sbagliosbaglio, quindi un un trasformatore da 15dovrebbe già andare bene, perché se lo monto da 20 rischio di bruciare i relé. giusto?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: aiuto scelta trasformatore
Per l'alimentatore vale la regola più è grande e meglio è, non guardare i relais, tanto la corrente massima che passa è data dall'assorbimento dei motori o di cos'altro ci attacchi. Sono loro a "decidere". Devi solo assicurarti che l'alimentatore riesca a fornire ALMENO quella corrente, altrimenti rischi di bruciarlo.
Regolati di conseguenza anche per i costi, potrebbe capitarti di trovare alimentatori grossi a costo più basso di altri più piccoli ma magari meno diffusi..
14A ce li hai nello scenario peggiore (entrambi i motori in funzione ed in stallo), in uso normale avrai 3-4A a farla grande.
Regolati di conseguenza anche per i costi, potrebbe capitarti di trovare alimentatori grossi a costo più basso di altri più piccoli ma magari meno diffusi..
14A ce li hai nello scenario peggiore (entrambi i motori in funzione ed in stallo), in uso normale avrai 3-4A a farla grande.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
- Moto: sv650s K9
- Nome: mauro
- Località: capriolo bs
Re: aiuto scelta trasformatore
Ok, su ebay ne ho trovati diversi da 20A a poco più di 10 euro spediti, lunedì provo a passare in un ingrosso qui in zona a vedere i prezzi che sparano e cosi sono apposto.
grazie mille per le spiegazioni, sono bravo ad ideare e progettare ma quando si tratta di cose elettriche con dati, amperaggio ecc non ci capisco mai nulla.
grazie mille per le spiegazioni, sono bravo ad ideare e progettare ma quando si tratta di cose elettriche con dati, amperaggio ecc non ci capisco mai nulla.