Nokia HERE (beta) per Android
Nokia HERE (beta) per Android
http://nokia.hdblog.it/2014/09/27/nokia ... droid-apk/
Scaricato, installato, inserita mappa italiana (ma ad aver giga nel device ci si mette di tutto), diverse lingue.
Poi domani lo provo pure...
Scaricato, installato, inserita mappa italiana (ma ad aver giga nel device ci si mette di tutto), diverse lingue.
Poi domani lo provo pure...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Nokia HERE (beta) per Android
Poi ce lo recensisci per bene?:mrgreen:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Nokia HERE (beta) per Android
"Per bene" la vedo difficile.
Non ho energie mentali e tempo per fare una corretta disamina dell'applicazione. Non ho un supporto telefono per auto, nè tanti km da fare per capirci qualcosa di buono.
Parte, non da' errori, è tradotto decentemente. Non ho ancora sentito le voci sintetizzate (di 2 livelli qualitativi). In modalità mappa non supporta l'orientamento landscape ma solo il portrait (grave mancanza), mentre sono disponibili entrambi in modalità auto.
Dovrebbe essere una beta privata, occorre registrarsi per poter scaricare le mappe.
Non ho energie mentali e tempo per fare una corretta disamina dell'applicazione. Non ho un supporto telefono per auto, nè tanti km da fare per capirci qualcosa di buono.
Parte, non da' errori, è tradotto decentemente. Non ho ancora sentito le voci sintetizzate (di 2 livelli qualitativi). In modalità mappa non supporta l'orientamento landscape ma solo il portrait (grave mancanza), mentre sono disponibili entrambi in modalità auto.
Dovrebbe essere una beta privata, occorre registrarsi per poter scaricare le mappe.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Capito.
Vabbè dai, butta giù due righe per quello che puoi dopo averlo provato un altro po'.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vabbè dai, butta giù due righe per quello che puoi dopo averlo provato un altro po'.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Se il calcolo del percorso è offline sarà mio appena disponibile ufficialmente..
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Sembra che sia possibile fare il calcolo offline. C'è l'opzione specifica.


Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Interessante, ma solo per l'estero. Google maps va cosi' bene... Poi con google now e la sincronizzazione con l'agenda fa tutto da solo senza che nemmeno imposti la destinazione

Re: Nokia HERE (beta) per Android
E' una scelta. Google, con le nostre informazioni, sembra renderci la vita comoda, ed in realtà ci munge come vacche.
L'integrazione che sanno fare a Mountain View è ottima, non c'è che dire.
A mio parere Maps è "come navigatore" ben peggiore di altri. Waze a mio parere è più efficace come routing.
L'integrazione che sanno fare a Mountain View è ottima, non c'è che dire.
A mio parere Maps è "come navigatore" ben peggiore di altri. Waze a mio parere è più efficace come routing.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Concordo con pike per il discorso vacche da mungere... Ma credo che davvero sapendo convogliare tutto nell ecosistema google...alla fine diventi tutto molto semplice...
Io questa capacità ancora non ce l ho ed infatti sfrutto per un decimo gli automatismi di mountain view
Altra cosa.....effettivamente te maps non mi sembra questo campione...waze quando l ho avuto mi sembrava migliore.....e la cosa è anomala perche cmq è una app ormai sotto dominio google
Io questa capacità ancora non ce l ho ed infatti sfrutto per un decimo gli automatismi di mountain view
Altra cosa.....effettivamente te maps non mi sembra questo campione...waze quando l ho avuto mi sembrava migliore.....e la cosa è anomala perche cmq è una app ormai sotto dominio google
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Nokia HERE (beta) per Android
per darti una idea della automazione, prima ho ricevuto una telefonata al cellulare qui in ufficio, ho concordato un appuntamento per oggi pomeriggio a milano in via xxx alle 14,30, ho aperto dal segnalibro di chrome il calendario, inserendo l'indirizzo dell'appuntamento, automaticamente ho l'appuntamento segnato sul cellulare e sul widget che me lo ricorda, alla 13:50 riceverò un avviso che mi avverte che dovrò partire entro le 14:02 per raggiungere via xxx alle 14, 30, e mi avvierà il navigatore da solo., indicandomi il percorso migliore in base al traffico in tempo reale.
non vengo sovvenzionato da google
non vengo sovvenzionato da google


-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Esatto...trovo molto affascinante questo livello di automazione....ma inspiegabilmente non riesco a farlo mio....come l uso di chrome al posto di firefox...
Domanda scema..ma su chrome si posso bloccare le varie pubblicità ?
Domanda scema..ma su chrome si posso bloccare le varie pubblicità ?
Re: Nokia HERE (beta) per Android
(OT): ABP c'è anche per Chrome (fine OT)
Nokia HERE per ora senza infamia e senza lode: pesanti le mappe (700mb per la sola italia), funzionalità offline non il massimo della vita (specie se sei abituato a cercare on the web), layout di mappe definiti e puliti, voce chiara e ben distinguibile (maschile Hi Fi).
Nei minus è un po' scarno, e per quanto piuttosto intuitivo, Waze ha qualche magatina in più per renderlo facile. Funzionalità semi paragonabili, con l'eccezione delle segnalazioni.
Mancano indicazioni come autovelox e semafori controllati, presente l'avviso di velocità programmabile in 2 scaglioni.
E i limiti sembrano coerenti.
Nokia HERE per ora senza infamia e senza lode: pesanti le mappe (700mb per la sola italia), funzionalità offline non il massimo della vita (specie se sei abituato a cercare on the web), layout di mappe definiti e puliti, voce chiara e ben distinguibile (maschile Hi Fi).
Nei minus è un po' scarno, e per quanto piuttosto intuitivo, Waze ha qualche magatina in più per renderlo facile. Funzionalità semi paragonabili, con l'eccezione delle segnalazioni.
Mancano indicazioni come autovelox e semafori controllati, presente l'avviso di velocità programmabile in 2 scaglioni.
E i limiti sembrano coerenti.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Nokia HERE (beta) per Android
Beh anche navfree (offline anche questo) ha la mappa Italia da circa 600mb, quindi siamo lì...
E manca, più o meno, delle stesse cose che mancano a here...
Mah, quasi quasi resto con navfree anche perché in genere non uso il navi dal cellulare ma ho il tom tom (che sarebbe da riaggiornare anche lui )
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E manca, più o meno, delle stesse cose che mancano a here...
Mah, quasi quasi resto con navfree anche perché in genere non uso il navi dal cellulare ma ho il tom tom (che sarebbe da riaggiornare anche lui )
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Nokia HERE (beta) per Android
Basta rispettare i limiti di velocità e la segnalazione dei velox non serve...supercaif ha scritto:In effetti a google maps mancano i velox, ed è una grossa lacuna

Ovviamente scherzo, piace anche a me essere avvertito con buon anticipo...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Nokia HERE (beta) per Android
io mi trovo bene con il sygic!