
Personalmente, piu' che per gli eurini, non mi piace registrare i miei dati ovunque, la carta di credito poi non ce l'ho e non la voglio.
E poi perche' pagare cio' che si puo' avere aggratisse? Per non contare il fatto che e' comunque un approfondimento sulla tecnologia che hai tra le mani, invece di usarla da utOnto, puo' essere stimolante capire come funzionano programmi e varie.
Tanto per fare un esempio, ieri ho "rootato" il telefono, non per sfizio, ma perche' i geniacci della Samsung mettono in vendita telefoni con soli 150mb di memoria, che tra le app preinstallate e le 4 cavolate che ho installato io erano gia' terminati; a quel punto diventa indispensabile capirne qualcosa in piu', avere i privilegi per fare quello che si vuole sul proprio telefono, come in questo caso poter spostare le applicazioni sulla SD invece che sulla memoria interna! Assurdita' a volte. O forse l'alternativa poteva essere comprare un telefono con piu' memoria?

