Prima moto con 70000km
Inviato: lun feb 19, 2018 8:49 pm
Ciao a tutti!
Mi chiamo Davide son di Treviso, ho comprato una Sv 650 2001 con più di 70000km (una app dice 70000 due anni fa segnati all'ultima revisione), il conto preciso non è noto tra precedenti proprietari furbi e cruscotti cambiati.
Portata a casa in furgone grazie ad un amico crossista, finalmente ho la mia prima moto che aspettavo da tanti anni.
Per ora è ferma in garage in attesa di assicurazione, che per ora si attesta a 700+ euro di preventivo. Esteticamente si presenta bene: nera con uno scarico mivv e forcelle paioli oro.
Chiedo un vostro aiuto per valutare lo stato e programmare gli interventi, magari anche in casa dato che ho manualità pregressa su motori ed una laurea in ingegneria fresca fresca
-Batteria morta da sostituire (Yuasa YTX12-BS AGM dim 150x87x130 va bene?)
-C'è un sottile velo d'olio sulla parte bassa del carter dx, quello con il tappo dell'olio (dovrebbe esser sufficiente cambiare la guarnizione, c'è un post guida con riferimenti per il ricambio?)
-Livello d'olio al minimo con la moto in verticale mentre quando è sul cavalletto non si vede olio nello spioncino (fare rabbocco o cambio olio o anche filtro olio?)
-Antiestetico ed in rilievo residuo di colla di una calamita per borse sul serbatoio (come rimuoverla senza rovinare troppo la vernice? Sembra resina)
-piccolissimi sassolini tra le alette del radiatore, penso ad una scivolata, bisogna rimuoverli necessariamente?
Il motore gira bene ed un amico esperto mi ha dato un anno di autonomia dei consumabili (gomme, catena, pastiglie) con uso moderato.
Il precedente proprietario dice che ha fatto tagliando l'estate passata, ma dato il chilometraggio vorrei fare della manutenzione preventiva, magari partendo dalle cose più efficaci ed economiche. Altrimenti in assenza di ricevuta del tagliando come capire la manutenzione fatta?
Grazie in anticipo per i consigli, sono fiducioso che mi divertirò un mondo!
Un saluto!
Mi chiamo Davide son di Treviso, ho comprato una Sv 650 2001 con più di 70000km (una app dice 70000 due anni fa segnati all'ultima revisione), il conto preciso non è noto tra precedenti proprietari furbi e cruscotti cambiati.
Portata a casa in furgone grazie ad un amico crossista, finalmente ho la mia prima moto che aspettavo da tanti anni.
Per ora è ferma in garage in attesa di assicurazione, che per ora si attesta a 700+ euro di preventivo. Esteticamente si presenta bene: nera con uno scarico mivv e forcelle paioli oro.
Chiedo un vostro aiuto per valutare lo stato e programmare gli interventi, magari anche in casa dato che ho manualità pregressa su motori ed una laurea in ingegneria fresca fresca

-Batteria morta da sostituire (Yuasa YTX12-BS AGM dim 150x87x130 va bene?)
-C'è un sottile velo d'olio sulla parte bassa del carter dx, quello con il tappo dell'olio (dovrebbe esser sufficiente cambiare la guarnizione, c'è un post guida con riferimenti per il ricambio?)
-Livello d'olio al minimo con la moto in verticale mentre quando è sul cavalletto non si vede olio nello spioncino (fare rabbocco o cambio olio o anche filtro olio?)
-Antiestetico ed in rilievo residuo di colla di una calamita per borse sul serbatoio (come rimuoverla senza rovinare troppo la vernice? Sembra resina)
-piccolissimi sassolini tra le alette del radiatore, penso ad una scivolata, bisogna rimuoverli necessariamente?
Il motore gira bene ed un amico esperto mi ha dato un anno di autonomia dei consumabili (gomme, catena, pastiglie) con uso moderato.
Il precedente proprietario dice che ha fatto tagliando l'estate passata, ma dato il chilometraggio vorrei fare della manutenzione preventiva, magari partendo dalle cose più efficaci ed economiche. Altrimenti in assenza di ricevuta del tagliando come capire la manutenzione fatta?
Grazie in anticipo per i consigli, sono fiducioso che mi divertirò un mondo!
Un saluto!