Pagina 1 di 2
Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 11:41 am
da geloneve
Ciao a tutti.
Io e mia moglie ci siamo comprati la nostra prima moto (io, addirittura, non ho mai avuto nemmeno il motorino).
La nostra intenzione è di usarla per andare al lavoro o per farci un giro in collina oppure un weekend in qualche regione limitrofa senza nessuna volontà corsaiola.
Per tale motivo ci siamo comprati la Suzuki SV 650 usata del 2002 da un nostro amico.
Ha 46500 km, si vede che è usata ma non ha nessun graffio e nessun difetto meccanico/elettrico evidente (è un mio caro amico ed i piccoli difetti me li ha elencati e di lui mi fido).
Ho letto in internet che è una moto valida per quel che cercavamo (una tutto-fare economica ma, al tempo stesso, di qualità) ed il prezzo (900 euro) ci hanno convinto ad acquistarla.
Confermate anche voi la qualità dell'acquisto?
Le mie domande sono le seguenti:
- ho letto che il suo difetto principale risiede nella forcella troppo morbida...se cambio solo l'olio, è sufficente per aver un risultato discreto? O devo acquistare anche le molle? Se sì, quant'è il costo kit+montaggio più o meno?
- Ha altri difetti di fabbrica piuttosto evidenti? Se sì, cosa devo fare e quanti mi viene a costare modificarla affinché possa raggiungere prestazioni (non di motore ma di tenuta, stabilità, frenata, etc) validi?
Grazie a tutti in anticipo.
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 12:59 pm
da r----y
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 1:11 pm
da zagor
benvenuto sul forum, leggo che è la tua prima moto quindi ti consiglio di lasciarla così com'è, una volta che avrai preso confidenza con la guida potrai fare tutte le modifiche che vuoi ma per adesso lascia perdere kit forcelle, nos ecc.. ecc
inviato tramite mubiatore
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 1:32 pm
da sniper765
Benvenuto!
Concordo con quanto dice zagor, usala e pensa ad usarla, pian piano che ne scoprirai i limiti allora ci metterai le mani...
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 1:48 pm
da Bruce0992
zagor ha scritto:benvenuto sul forum, leggo che è la tua prima moto quindi ti consiglio di lasciarla così com'è, una volta che avrai preso confidenza con la guida potrai fare tutte le modifiche che vuoi ma per adesso lascia perdere kit forcelle, nos ecc.. ecc
inviato tramite mubiatore
Non dimentichiamo il mubiatore
Comunque

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 2:33 pm
da r----y
Magari se la usi prevalentemente col passeggero, leggi sul manuale la regolazione consigliata del mono posteriore.
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 2:56 pm
da Agricla
Sulla prima serie, l'unico difetto di fabbrica che potresti prendere in considerazione, visto che ce l'hai da pochissimo, è il regolatore di tensione.
Può capitare che si bruci,la soluzione è sostituirlo o spostarlo..
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 3:53 pm
da geloneve
Grazie a tutti per la gentilezza dei vostri messaggi!

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 6:25 pm
da numberone_83
Benvenuto!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 6:34 pm
da ant67
Buonasera Geloneve, anche io sono fresco( da marzo) proprietario di sv s del 99 e penso, come ben consigliato da Zagor, che dovresti prima usarla ben bene e poi decidere eventuali migliorie. Questo anche in considerazione del fatto che sei totalmente inesperto. Io ho adottato questo comportamento nonostante non sia totalmente digiuno di motori( ho guidato il primo ciclomotore a 7 anni!!!!) e, dopo quattro mesi di uso intensivo e per il mio stile di guida fermone, non sento necessità di alcuna miglioria. Magari più avanti sentirò la necessità di una forcella più performante, ma non credo che accadrà perché la considero perfetta cosi com'è( pensa che l'ho preferita ad una fazer!!!).

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio giu 02, 2016 6:40 pm
da geloneve
Grazie!

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: sab giu 04, 2016 10:51 am
da benza94
Ciao mi accodo agli altri dicendoti che prima di ricorrere al lavoro sulle forcelle impara a sfruutarla per bene. Secondo me la frenata non è il massimo. Comunque a titolo informativo per le forcelle c'è il kit rosmoto con tre livelli di modifica. Ciao
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: sab giu 04, 2016 4:54 pm
da geloneve
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: dom giu 05, 2016 1:23 am
da Twostrokes
Benvenuto sul forum!!
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: dom giu 05, 2016 6:57 am
da geloneve
Grazie!

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: sab giu 11, 2016 9:00 pm
da pike
Se ancora non è stato fatto... opera sul regolatore di tensione.
Poi... gomme e benzina

ed un po' d'olio e filtri ogni tanto.
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: sab giu 11, 2016 9:59 pm
da Irren94
Benvenuto!
Di stare tranquillo te l'hanno già detto gli altri!
L'unica "modifica" che ti consiglio, se la vuoi usare per fare turismo sono telaietti laterali e borse (o bauletto se preferisci ma per me è

) fanno comodo già se giri da solo, in coppia ancor di più!
Buona strada!

Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: dom giu 12, 2016 6:27 am
da geloneve
Grazie.
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: mer lug 06, 2016 10:52 pm
da zetaemme
Benvenuto!!!
Per adesso goditela così...se arriverà il momento che ti starà stretta lo capirai da solo...
Re: Mia prima moto: Suzuki SV 650 usata 2002. Consigli? :)
Inviato: gio lug 07, 2016 6:51 am
da geloneve
Oh yes!
