Auto moderne: schifo o bellezza
Inviato: gio lug 01, 2021 11:41 am
Apro un nuovo thread da viewtopic.php?f=78&t=288777&sid=8ac4940 ... de#p355267, per la felicità di @Wright
Secondo me le auto moderne non sono degne di essere chiamate auto ma ciofeche, non tanto perché "il vecchio è meglio", ma proprio perché sono ciofeche. Se si vuole un'auto ben costruita è necessario, secondo me, spendere almeno 50 mila euro stando comunque attenti a ciò che si compra, sotto quella cifra non sono altro che auto economiche rimpinzate di cialtronerie.
- Le Renault sono cadute in basso in termini di efficienza, consumi e qualità. Le plastiche sono cinesissime, i motori dei modelli di 20 anni fa viaggiavano in una maniera molto più fluida e consumavano meno. Non a caso Renault è caduta in un abisso finanziario catastrofico
- La qualità Volkswagen è crollata. Entrate in una Golf 6 e una Golf 8 stesso allestimento e troverete una differenza abissale. La Sandero ha fatto un test dell'alce migliore della nuova Golf. Le TRoc sono allucinanti, plastica che nemmeno l'avessero comprata da Aliexpress e costa un salasso. La TCross se ti affacci nel vano motore puoi intravedere ogni componentistica, braccetti, asse di trasmissione, il motore non c'è. I motori sono così piccoli che potresti pulire tutto il vano con lo spazzolino ogni volta che lavi la macchina.
- Le BMW in generale ingialliscono i fari
- Le Mercedes sono tutta plasticaccia. Se provi a battere i pugni sul cruscotto di una classe A ti viene da ridere, hanno quelle bocchette d'areazione che come ci appoggi il dito si piegano
- In Fiat sono dei pagliacci, una Panda 3 generazione è più scadente di una Panda 2 generazione, e per renderla vendibile hanno infilato un motorino elettrico da niente sul posteriore, e hanno fatto lo stesso su tutta la gamma FCA.
- La Giulia, auto creata dalla pista per la pista e poi portata su strada. Roba in carbonio, tecnologie e ciccie, le diverse scuderie avrebbero dovuto farsi le p*ppe a 4 mani pur di averla e invece non corre da nessuna parte. È così perfetta che la vendono solo in Italia
Ma del resto, non c'è una sola casa costruttrice che non sia in crisi economica e/o abbia venduto almeno parte delle quote ai cinesi.
I motori poi sono ridicoli. La VW fa auto da 2 tonnellate con l'aereodinamica di un muro e ci piazza sopra questi 1.0 3 cilindri ridicoli. Mi dicano tutti quello che vogliono, ma un 1000 è un 1000, stesse dimensioni di un 1000 di 20 anni fa solo che qui c'è il turbo e ha materiali differenti, vuol dire che l'auto sale di giri ma i cilindri sono quelli. Io ho un 1.2 3 cilindri e da quando ce l'ho non ho mai fatto una cambiata sotto i 3.500 giri, quando vado un po' più di fretta cambio a 5000 per avere una potenza ridicola sopra i 70 Km/h. Consumi assurdi il 7 al litro, ho anche una Fiat Sedici con un 1.6 benzina aspirato da 120 cavalli, consuma la metà ed accelera di più. Basta guardare anche ciò che accade nella F1 che in 20 anni hanno dimezzato i motori e aumentato le masse, e Michael Schumacher è ancora colui che ha fatto il maggior numero di giri veloci. Lasciamo stare lo show di Alonso ad Abu Dhabi con la R25 dove tutti si sono zittiti per goderselo.
Per la strada incontri solo SUV. Un SUV è descritto sui giornali migliore delle citycar, sono più coupé delle coupé, sono più sportivi delle sportive, sono più familiari delle familiari, fanno più fuoristrada delle fuoristrada.
Le poche case costruttrici che ritengo di buona qualità sono in generale Toyota, Honda e Ford. Tutte le altre auto sono identiche e di scarsa qualità, se ne prendi una qualsiasi e ne cambi il marchio non te ne accorgi. Puoi anche incollare il marchio della Wuling Hong Guang.

Secondo me le auto moderne non sono degne di essere chiamate auto ma ciofeche, non tanto perché "il vecchio è meglio", ma proprio perché sono ciofeche. Se si vuole un'auto ben costruita è necessario, secondo me, spendere almeno 50 mila euro stando comunque attenti a ciò che si compra, sotto quella cifra non sono altro che auto economiche rimpinzate di cialtronerie.
- Le Renault sono cadute in basso in termini di efficienza, consumi e qualità. Le plastiche sono cinesissime, i motori dei modelli di 20 anni fa viaggiavano in una maniera molto più fluida e consumavano meno. Non a caso Renault è caduta in un abisso finanziario catastrofico
- La qualità Volkswagen è crollata. Entrate in una Golf 6 e una Golf 8 stesso allestimento e troverete una differenza abissale. La Sandero ha fatto un test dell'alce migliore della nuova Golf. Le TRoc sono allucinanti, plastica che nemmeno l'avessero comprata da Aliexpress e costa un salasso. La TCross se ti affacci nel vano motore puoi intravedere ogni componentistica, braccetti, asse di trasmissione, il motore non c'è. I motori sono così piccoli che potresti pulire tutto il vano con lo spazzolino ogni volta che lavi la macchina.
- Le BMW in generale ingialliscono i fari
- Le Mercedes sono tutta plasticaccia. Se provi a battere i pugni sul cruscotto di una classe A ti viene da ridere, hanno quelle bocchette d'areazione che come ci appoggi il dito si piegano
- In Fiat sono dei pagliacci, una Panda 3 generazione è più scadente di una Panda 2 generazione, e per renderla vendibile hanno infilato un motorino elettrico da niente sul posteriore, e hanno fatto lo stesso su tutta la gamma FCA.
- La Giulia, auto creata dalla pista per la pista e poi portata su strada. Roba in carbonio, tecnologie e ciccie, le diverse scuderie avrebbero dovuto farsi le p*ppe a 4 mani pur di averla e invece non corre da nessuna parte. È così perfetta che la vendono solo in Italia
Ma del resto, non c'è una sola casa costruttrice che non sia in crisi economica e/o abbia venduto almeno parte delle quote ai cinesi.
I motori poi sono ridicoli. La VW fa auto da 2 tonnellate con l'aereodinamica di un muro e ci piazza sopra questi 1.0 3 cilindri ridicoli. Mi dicano tutti quello che vogliono, ma un 1000 è un 1000, stesse dimensioni di un 1000 di 20 anni fa solo che qui c'è il turbo e ha materiali differenti, vuol dire che l'auto sale di giri ma i cilindri sono quelli. Io ho un 1.2 3 cilindri e da quando ce l'ho non ho mai fatto una cambiata sotto i 3.500 giri, quando vado un po' più di fretta cambio a 5000 per avere una potenza ridicola sopra i 70 Km/h. Consumi assurdi il 7 al litro, ho anche una Fiat Sedici con un 1.6 benzina aspirato da 120 cavalli, consuma la metà ed accelera di più. Basta guardare anche ciò che accade nella F1 che in 20 anni hanno dimezzato i motori e aumentato le masse, e Michael Schumacher è ancora colui che ha fatto il maggior numero di giri veloci. Lasciamo stare lo show di Alonso ad Abu Dhabi con la R25 dove tutti si sono zittiti per goderselo.
Per la strada incontri solo SUV. Un SUV è descritto sui giornali migliore delle citycar, sono più coupé delle coupé, sono più sportivi delle sportive, sono più familiari delle familiari, fanno più fuoristrada delle fuoristrada.
Le poche case costruttrici che ritengo di buona qualità sono in generale Toyota, Honda e Ford. Tutte le altre auto sono identiche e di scarsa qualità, se ne prendi una qualsiasi e ne cambi il marchio non te ne accorgi. Puoi anche incollare il marchio della Wuling Hong Guang.