Potenza motorino di avviamento
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Potenza motorino di avviamento
Ciao!
vi butto lì una domanda così a bruciapelo..
qualche anno fa mi regalarono il motore di una Hyosung 650, strettamente imparentato col nostro V90 suzuki. Il motore è stato montato su un telaietto con ruote, sezionato il gruppo termico verticale per mettere a nudo la meccanica e, una volta applicato un vetro, è diventato un tavolino per la taverna.
Ho sempre avuto il capriccio di farlo girare, motivo per cui ho lasciato tutta la meccanica interna e il motorino di avviamento.
la mia idea è di collegare il motorino a un alimentatore 12V, con un potenziometro per regolarne la velocità (potenziometro che mi piacerebbe collegare alla farfalla del carburatore per accelerare quando ruoti la mezzaluna!).
il mio dubbio è sul dimensionamento dell'alimentatore. Sapete qual è la potenza di targa del motorino di avviamento SV (che ho ragione di credere sia perfettamente paragonabile a quello Hyosung)?
il GT ovviamente non andrà in compressione: le candele sono state rimosse e ho anche rimosso una delle due molle di ogni valvola per alleggerire il carico sul motorino
vi butto lì una domanda così a bruciapelo..
qualche anno fa mi regalarono il motore di una Hyosung 650, strettamente imparentato col nostro V90 suzuki. Il motore è stato montato su un telaietto con ruote, sezionato il gruppo termico verticale per mettere a nudo la meccanica e, una volta applicato un vetro, è diventato un tavolino per la taverna.
Ho sempre avuto il capriccio di farlo girare, motivo per cui ho lasciato tutta la meccanica interna e il motorino di avviamento.
la mia idea è di collegare il motorino a un alimentatore 12V, con un potenziometro per regolarne la velocità (potenziometro che mi piacerebbe collegare alla farfalla del carburatore per accelerare quando ruoti la mezzaluna!).
il mio dubbio è sul dimensionamento dell'alimentatore. Sapete qual è la potenza di targa del motorino di avviamento SV (che ho ragione di credere sia perfettamente paragonabile a quello Hyosung)?
il GT ovviamente non andrà in compressione: le candele sono state rimosse e ho anche rimosso una delle due molle di ogni valvola per alleggerire il carico sul motorino
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Potenza motorino di avviamento
Mi sa che ti servirà un alimentatore bello...ciccione!
I motorini Ducati sono da 0.7kW che con una tensione di 12V continui richiede una corrente di...poco meno di 60A, 58A per la precisione.
Parliamo di dati di targa eh.
Secondo me fai prima a collegare una batteria bella carica e con due tester misurare contemporaneamente tensione e corrente mentre fai girare il motore. Così sei sicuro di quello che ti serve.
P.S. come mai in Spam?
I motorini Ducati sono da 0.7kW che con una tensione di 12V continui richiede una corrente di...poco meno di 60A, 58A per la precisione.
Parliamo di dati di targa eh.
Secondo me fai prima a collegare una batteria bella carica e con due tester misurare contemporaneamente tensione e corrente mentre fai girare il motore. Così sei sicuro di quello che ti serve.
P.S. come mai in Spam?

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
Perchè sul tavolino fatto col motore ci finiscono sistematicamente bicchieri di grappa, quindi mi e sembrata la sezione più appropriata!
sì, purtroppo temo che la cosa migliore sia fare le prove col tester, e confesso la mia pigrizia nel non averle volute fare fino ad ora!
700W intanto sono un dato.. considerando che il motorino non viene sfruttato alla sua massima potenza almeno ho una prima indicazione di massima.
ci avevo collegato una piccola batteria da enduro (6Ah mi pare), ma a 12V andava fin troppo veloce. l'alimentatore lo sfrutterei sia per averlo collegato alla corrente, che per poterne regolare la tensione di uscita
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Potenza motorino di avviamento
l'sv650 su uno dei due carter (lato destro mi sembra) ha una sorta di "chiave" per far girare l'albero motore per la messa in fase (la trovi facilmente sul manuale di officina).
ora, se il motore hyosung avesse un sistema simile (o identico), potresti fruttare quello per far girare il motore, provando prima a mano (senza candele lo fai giare a mano senza problemi) per capire quanto lo vuoi veder girare veloce, e poi accoppiandoci un piccolo motore adeguato alla situazione.
ora, se il motore hyosung avesse un sistema simile (o identico), potresti fruttare quello per far girare il motore, provando prima a mano (senza candele lo fai giare a mano senza problemi) per capire quanto lo vuoi veder girare veloce, e poi accoppiandoci un piccolo motore adeguato alla situazione.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
sì, anche il motore coreano ha la stessa presa di chiave, ma non voglio usare un ulteriore motore: quello di avviamento fa lo stesso lavoro!
poi agendo direttamente sull'albero motore avrei bisogno di troppa coppia, non potendo sfruttare tutta la demoltiplicazione degli ingranggi dell'avviamento
poi agendo direttamente sull'albero motore avrei bisogno di troppa coppia, non potendo sfruttare tutta la demoltiplicazione degli ingranggi dell'avviamento
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Potenza motorino di avviamento
Hai pensato di sostituire il motorino di avviamento con un piccolo motoriduttore a 12V? Ti costa infinitamente meno di un alimentatore che tiene quegli amperaggi esagerati..
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
beh oddio, un alimentatore da 40A (0.5kW) mi costa meno di 20€.. non credo che un motoriduttore (necessariamente con riduttore epicicloidale per un discorso di ingombri) mi costi meno, tra il pezzo e l'adattamento per montarlo sul motore..
senza contare che poi un alimentatore lo dovrei prendere lo stesso!
senza contare che poi un alimentatore lo dovrei prendere lo stesso!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Potenza motorino di avviamento
Potresti provare con un alimentatore di quelli regolabili stabilizzati che arrivano a 30 volt, 10 ampere e sono stabilizzati... contando che con la batteria da moto gira davvero troppo veloce con quel tipo di alimentatore puoi regolare a piacimento la velocità etcc ed essendo alimentatori in genere raffreddati da una ventola interna non dovrebbero soffrire teoppo, certo costano un pochino ma potrebbero dare i risultati sperati.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Potenza motorino di avviamento
È comunque un motore con corrente di spunto molto elevata, non so quanto possa durare un alimentatore sottodimensionato, anche se di amperaggio adeguato in fase di "crociera".
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Potenza motorino di avviamento
Io avrei dei dubbi anche sulla durata del motorino, ad essere sincero.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
la batteria che avevo usato è una 12V3Ah, da 50A di corrente di spunto, e il motorino non ha avuto la minima incertezza..
considerando che come resistenze al moto ci sono in gioco solo gli attriti e metà delle molle delle valvole, a spanne direi che siamo ben al di sotto dei 50A richiesti (che comunque cercherò di misurare).
oh sia poi chiaro che resta un complemento d'arredo, quindi dovesse anche cuocersi il motorino non credo che piangerò! motivo per cui non voglio nemmeno buttarci un capitale per farlo girare!
considerando che come resistenze al moto ci sono in gioco solo gli attriti e metà delle molle delle valvole, a spanne direi che siamo ben al di sotto dei 50A richiesti (che comunque cercherò di misurare).
perchè dici?
oh sia poi chiaro che resta un complemento d'arredo, quindi dovesse anche cuocersi il motorino non credo che piangerò! motivo per cui non voglio nemmeno buttarci un capitale per farlo girare!
-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Potenza motorino di avviamento
si, questo mi sembra un bel suggerimento.Sgualfone ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 5:43 pmPotresti provare con un alimentatore di quelli regolabili stabilizzati che arrivano a 30 volt, 10 ampere e sono stabilizzati... contando che con la batteria da moto gira davvero troppo veloce con quel tipo di alimentatore puoi regolare a piacimento la velocità etcc ed essendo alimentatori in genere raffreddati da una ventola interna non dovrebbero soffrire teoppo, certo costano un pochino ma potrebbero dare i risultati sperati.
se i 10A bastano e avanzano, per far girare il motore 5 minuti per gioco potrebbe andare più che bene.
una 50ina di lemuri e passa la paura.
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
temo, purtroppo, che i 10A non siano sufficienti, o che siano al limite..
ho provato con un alimentatore da 5A rimediato per vie traverse e non ha dato segno di movimento!
ma un alimentatore stabilizzato comunque è un baraccone fin troppo ingombrante per quello che devo fare.. e pure 50€ son troppo ingombranti!!
ho provato con un alimentatore da 5A rimediato per vie traverse e non ha dato segno di movimento!
ma un alimentatore stabilizzato comunque è un baraccone fin troppo ingombrante per quello che devo fare.. e pure 50€ son troppo ingombranti!!

-
- Administrator
- Messaggi: 20935
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Potenza motorino di avviamento
Mettici due pedali e una cinghia di trasmissione, poca spesa e mentre il motore gira consumi pure qualche caloria 

-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento




potrebbe essere un'idea in effetti!!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Potenza motorino di avviamento
Perché i motorino di avviamento sono "sottodimensionati" ... diciamo così. Devono garantire l'avviamento si, ma si tratta di qualche istante. Basta un avviamento più difficoltoso o prolungato per sentire il motorino che si scalda.
Tieni presente anche l'aspetto della rumorosità.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Potenza motorino di avviamento
Manca un dettaglio o mi sbaglio??... non fa un avviamento perchè non avrà compressione quindi il carico è 100 volte inferiore e deve solo far girare la meccanica per di più lentamente...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Smanettone
- Messaggi: 520
- Iscritto il: lun giu 03, 2019 9:43 am
- Moto: SV650, VFR800, 750S
- Nome: Marco
Re: Potenza motorino di avviamento
Esatto..
sul discorso rumorosità è vero.. le volte che l'ho fatto girare faceva del casino, anche perchè ha ovviamente tutti gli ingranaggi a denti dritti.