
Portiamoci avanti va...
-
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Portiamoci avanti va...
La tuta ancora non ce l'ho, ma potrei "ingrassare" quelle di tutto il motomondiale...

-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Portiamoci avanti va...
Maaaa ... con tutto quel grasso, se dovessi scivolare in pista durante il corso, ci vorrebbe la rete di arresto per appontaggi per fermarti?


Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Portiamoci avanti va...
Mai ingrassata la tuta, fa molto più vintage.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Portiamoci avanti va...
Un bel vasetto di crema nivea scaduta e si va al risparmio [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Portiamoci avanti va...
La nivea è buona giusto per la "pelle già morta"zetaemme ha scritto:Un bel vasetto di crema nivea scaduta e si va al risparmio [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]

Comunque quelle due volte che ho passato la nivea ai guanti è stato come se non lo avessi fatto. Assolutamente inutile.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Portiamoci avanti va...
Strano, io la uso da anni per i guanti da sci (in pelle) e li ingrassa e reidrata come si deve, rendendoli nuovamente morbidi.sniper765 ha scritto:Comunque quelle due volte che ho passato la nivea ai guanti è stato come se non lo avessi fatto. Assolutamente inutile.
Non ho mai avuto l'impressione che fosse inutile.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Portiamoci avanti va...
Sarà che il mio metro di paragone sono prodotti ben più specifici ed efficaci...skywalker67 ha scritto:Strano, io la uso da anni per i guanti da sci (in pelle) e li ingrassa e reidrata come si deve, rendendoli nuovamente morbidi.sniper765 ha scritto:Comunque quelle due volte che ho passato la nivea ai guanti è stato come se non lo avessi fatto. Assolutamente inutile.
Non ho mai avuto l'impressione che fosse inutile.
-
- Supporter
- Messaggi: 4173
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Portiamoci avanti va...
Può essere che abbia a che fare con lo spessore della pelle?
Lo chiedo perchè, ad es. un paio di scarponi o di scarpette da calcio (il cui strato di pelle è decisamente più spesso) non li ingrasserei mai con la nivea, ma i guanti da sci (che hanno uno strato sottile di pelle, e sotto imbottitura anti freddo) si.
Mi chiedo se i guanti da moto in pelle possano essere più spessi di queli da sci per resistere all'eventuale abrasione, e quindi richiedano un prodotto più specifico della nivea?
Lo chiedo perchè, ad es. un paio di scarponi o di scarpette da calcio (il cui strato di pelle è decisamente più spesso) non li ingrasserei mai con la nivea, ma i guanti da sci (che hanno uno strato sottile di pelle, e sotto imbottitura anti freddo) si.
Mi chiedo se i guanti da moto in pelle possano essere più spessi di queli da sci per resistere all'eventuale abrasione, e quindi richiedano un prodotto più specifico della nivea?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Portiamoci avanti va...
I guanti in pelle da moto che uso più spesso sono degli spidi zeta in pelle ovina, quindi non sono molto spessi.
C'è comunque differenza tra questi e i dainese mig c2 estivi.
Nei Dainese la pelle sulle dita è praticamente inesistente (e infatti delusione totale come prodotto) e si ammorbidiscono anche con lo sputo.
Diverso ancora per dei vecchi spyke che ho avuto che erano molto spessi e per ammorbidirli ci ho messo un bel po', grasso compreso.
Direi quindi che il tuo ragionamento mi sembra piuttosto corretto, e vale un po' per tutti i capi in pelle e cuoio.
C'è comunque differenza tra questi e i dainese mig c2 estivi.
Nei Dainese la pelle sulle dita è praticamente inesistente (e infatti delusione totale come prodotto) e si ammorbidiscono anche con lo sputo.
Diverso ancora per dei vecchi spyke che ho avuto che erano molto spessi e per ammorbidirli ci ho messo un bel po', grasso compreso.
Direi quindi che il tuo ragionamento mi sembra piuttosto corretto, e vale un po' per tutti i capi in pelle e cuoio.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: Portiamoci avanti va...
Io l'ho sempre usata sia su guanti da moto che sul giubbotto in pelle e va bene...la pelle è sempre rimasta morbida e non si è mai screpolata...
E comunque la tuta è pelle già morta

E comunque la tuta è pelle già morta



la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 843
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Portiamoci avanti va...
Io usavo la nivea sulla tuta...ma non è che faccia un gran che.....
Ho provato anche il grasso da scarpe.....con risultati penosi....10 giorni per vederlo assorbito.....
La dainese fa un prodotto apposta,costa poco e è parecchio meglio.
Il grasso va bene sulle scarpe di pelle.
Le tute non assorbono il grasso come altri prodotti in pelle.
Il prodotto dainese invece pulisce la tuta da moscerini e schifezze varie (io ce l'ho bianca) e ingrassa la pelle....
Ho provato anche il grasso da scarpe.....con risultati penosi....10 giorni per vederlo assorbito.....
La dainese fa un prodotto apposta,costa poco e è parecchio meglio.
Il grasso va bene sulle scarpe di pelle.
Le tute non assorbono il grasso come altri prodotti in pelle.
Il prodotto dainese invece pulisce la tuta da moscerini e schifezze varie (io ce l'ho bianca) e ingrassa la pelle....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
-
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Portiamoci avanti va...
ecco un altro che non si è trovato con la nivea, meno male che non sono il solo...Raistlin78 ha scritto:Io usavo la nivea sulla tuta...ma non è che faccia un gran che.....
Ho provato anche il grasso da scarpe.....con risultati penosi....10 giorni per vederlo assorbito.....
La dainese fa un prodotto apposta,costa poco e è parecchio meglio.
Il grasso va bene sulle scarpe di pelle.
Le tute non assorbono il grasso come altri prodotti in pelle.
Il prodotto dainese invece pulisce la tuta da moscerini e schifezze varie (io ce l'ho bianca) e ingrassa la pelle....

quanto all' "assorbimento" del grasso da parte delle tute, ti dò un consiglio (che però è utile a tutti): fai prima "scaldare" la pelle, poi applica il grasso.
vengo a spiegarmi bene:
- in una giornata soleggiata metti la tuta (o la giacca nel mio caso) appesa al sole (occhio che se lo fai ad agosto e la lasci troppo a lungo ti ritrovi uno stoccafisso);
- quando è tiepida/calda (io lo faccio su un tavolo in giardino, sempre al sole quindi) applica il grasso con uno straccio o con una spazzola;
- lascia riposare all'ombra;
- il giorno dopo ripassa con uno straccio pulito e asciutto per rifinire e togliere l'eccesso (se hai messo la giusta quantità neanche ne troverai). se vuoi dare l'effetto lucido devi strofinare energicamente, meglio se con uno straccio di lana.
io faccio così due volte l'anno (ma basterebbe anche una) e la giacca è sempre perfetta. morbida, bella e "idratata".
per pulirla durante la stagione da sporco e insetti uso uno spruzzino di quelli per pulire divani e sedili in pelle.
ovviamente c'è anche da dire che non tutti i "grassi" sono uguali. alcuni puzzano per giorni, alcuni sono durissimi da stendere (e ci mettono, appunto, tanto per essere assorbiti), altri sono ottimi.
personalmente ho usato:
- "grasso di foca" reflex: sulla confezione c'è scritto grasso di foca ma ovviamente di foca non c'è assolutamente niente. puzza un po' ma è un prodotto ottimo.
- aquila neutro N4: quello della foto in alto. ottimo. leggermente profumato ma solo all'inizio, il migliore di quelli che ho usato (appunto ne ho fatto scorta).
- collonil: ci mette tanto ad assorbirsi e si stede con un po' di fatica. lo uso solo per le scarpe in cuoio, sulla giacca l'ho passato (penando un po') una sola volta e mi è bastato per dire che il suo mestiere non sono le giacche o le tute da moto.
-
- BAN
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: mer gen 27, 2016 5:54 pm
- Moto: Zrx1200 r/s zrx 1100
- Località: Como
- Contatta:
Re: Portiamoci avanti va...
Per asciugare prima lo smalto cosa consigliate?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 843
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: Portiamoci avanti va...
Io uso quello a presa rapida.Si asciuga in un attimo e non si stacca dalle unghie.Neanche da quelle dei piedi.
Per toglierlo però ci vuole il diluente alla nitro.
Per toglierlo però ci vuole il diluente alla nitro.
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.