Pagina 1 di 1
Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 2:27 pm
da BeppeZena
Ragazzi vorrei aumentare le prestazioni della mia SV 650 S k4 con un bel mubiatore, meglio se artiggianale. Qualcuno sa consigliarmi una buona officina in Liguria che effettua tale modifica? E poi un'altra domanda: quando vado a dare la revisione, la moto con il mubiatore passa il test o dovrei smontare tutto ogni volta?
Beppe
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 2:45 pm
da numberone_83
Secondo me devi smontarla... è un intervento troppo invasivo!
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:07 pm
da sniper765
tieni presente che col mubiatore se fanno la prova di frenata con la ruota anteriore gli tiri via il rullo.
fai tu...
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:08 pm
da Leomotard
si impenna di 2° di potenza poi? altrimenti non la valuto come modifica
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:09 pm
da sniper765
Leomotard ha scritto:si impenna di 2° di potenza poi? altrimenti non la valuto come modifica
no, di seconda non viene su perchè la ruota pattina abbestia
ci vuole almeno la 4° per le impennate, al di sotto solo burnout
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:16 pm
da Leomotard
e a consumi? ho sentito che con due dita di tavernello in tetrapak si hanno 170km di autonomia
Re: R: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:40 pm
da sniper765
Leomotard ha scritto:e a consumi? ho sentito che con due dita di tavernello in tetrapak si hanno 170km di autonomia
Io faccio più o meno lo stesso ma non col tavernello, io uso il pinot grigio 8-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 3:44 pm
da Leomotard
si anche mio cugggino me l'ha detto
Re: R: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 8:17 pm
da bricoman80
Ma lo posso montare sul monster? Oppure rischio di perdere troppi bulloni?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Re: R: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 8:40 pm
da sniper765
bricoman80 ha scritto:Ma lo posso montare sul monster? Oppure rischio di perdere troppi bulloni?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
il tuo monster è raffreddato ad aria,
devi fare anche la modifica con il raffreddamento a freon sennò i bulloni non li perdi ma li sciogli.
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 9:11 pm
da BeppeZena
Dite che riesco a farlo omologare insieme al 170 dietro?
Beppe
Re: Mubiatore artiggianale
Inviato: gio ott 09, 2014 9:21 pm
da sniper765
BeppeZena ha scritto:Dite che riesco a farlo omologare insieme al 170 dietro?
Beppe
traaaaanquiiiiillo
pure il /70 davanti guarda

Re: R: Mubiatore artiggianale
Inviato: ven ott 10, 2014 6:23 pm
da bricoman80
sniper765 ha scritto:bricoman80 ha scritto:Ma lo posso montare sul monster? Oppure rischio di perdere troppi bulloni?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
il tuo monster è raffreddato ad aria,
devi fare anche la modifica con il raffreddamento a freon sennò i bulloni non li perdi ma li sciogli.
troppo peso, rinuncio.
Re: R: Mubiatore artiggianale
Inviato: ven ott 10, 2014 7:30 pm
da sniper765
bricoman80 ha scritto:sniper765 ha scritto:bricoman80 ha scritto:Ma lo posso montare sul monster? Oppure rischio di perdere troppi bulloni?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
il tuo monster è raffreddato ad aria,
devi fare anche la modifica con il raffreddamento a freon sennò i bulloni non li perdi ma li sciogli.
troppo peso, rinuncio.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk