Pagina 1 di 2

Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 3:57 pm
da indegno2000
Qualcuno lo conosce? Ho visto la pubblicità in tv e mi sembra un attrezzo completo e soprattutto relativamente poco ingombrante.

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 4:51 pm
da 4sk8ters
:o
Ma chi l'ha inventato quel coso? Rocco Siffredi? :roftl:

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 5:36 pm
da sniper765
non conosco l'attrezzo in questione e non me ne intendo più di tanto, però la cosa curiosa è che ogni volta che pubblicizzano un coso del genere lo definiscono "una palestra completa a casa tua", "l'attrezzo definitivo per dimagrire, rimodellare, tonificare il tuo corpo".
poi puntualmente li trovi qualche mese dopo gettati vicino ai cassonetti dell'immondizia, nei mercatini dell'usato, sotto i gazebi delle villette.

sinceramente sarei curioso di sapere cosa ne pensano qualcuno con esperienza nel campo, tipo neeko.

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 7:50 pm
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:non conosco l'attrezzo in questione e non me ne intendo più di tanto, però la cosa curiosa è che ogni volta che pubblicizzano un coso del genere lo definiscono "una palestra completa a casa tua", "l'attrezzo definitivo per dimagrire, rimodellare, tonificare il tuo corpo".
poi puntualmente li trovi qualche mese dopo gettati vicino ai cassonetti dell'immondizia, nei mercatini dell'usato, sotto i gazebi delle villette.

sinceramente sarei curioso di sapere cosa ne pensano qualcuno con esperienza nel campo, tipo neeko.
E' una cagata pazzeca! Cioè...dipende da quanto costa. Imita il movimento di un vogatore. Bisogna capire il gioco di leve per quantificare lo sforzo necessario a "remare". Comunque per rimanere in forma basta costruirsi un TRX (io me lo son fatto spendendo meno di10 euro)! Però quel coso lì è leggero (quindi mi verrebbe da dire..inutile)...mentre gli esercizi con il TRX possono essere anche molto duri!

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 7:56 pm
da sniper765
il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 9:41 pm
da indegno2000
Ma una cosa tipo questa? Ma a cosa la si attacca?
http://www.decathlon.it/cinghie-strap-t ... 91359.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 10:12 pm
da 4sk8ters
indegno2000 ha scritto:Ma una cosa tipo questa? Ma a cosa la si attacca?
http://www.decathlon.it/cinghie-strap-t ... 91359.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Si è quella! La puoi attaccare alla porta (in casa), oppure ad un albero (in giardino). La difficoltà dipende dalla tua inclinazione...quindi lo può usare chiunque...dalla donna debole (inclinandosi leggermente rispetto alla verticale)..all'uomo in forma (inclinandosi maggiormanete)

Re: Total crunch

Inviato: gio ago 14, 2014 10:13 pm
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?
Quello è un rematore...la puoi vedere come una "trazione effettuata sul piano orizzontale" (così alla buona nè...che nessuno si infervori!).

Re: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 12:22 am
da sniper765
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?
Quello è un rematore...la puoi vedere come una "trazione effettuata sul piano orizzontale" (così alla buona nè...che nessuno si infervori!).
quindi sempre di far lavorare i "dorsali" (ora on chiedetemi il termine giusto del muscolo perchè non saprei) si tratta...
bene, mi può tornare utile.
:up:

Re: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 12:50 am
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?
Quello è un rematore...la puoi vedere come una "trazione effettuata sul piano orizzontale" (così alla buona nè...che nessuno si infervori!).
quindi sempre di far lavorare i "dorsali" (ora on chiedetemi il termine giusto del muscolo perchè non saprei) si tratta...
bene, mi può tornare utile.
:up:
In sostanza i due lavori più importanti per i dorsali avvengono sul piano orizzontale (rematori) e verticale (trazioni).

Re: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 12:51 am
da sniper765
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?
Quello è un rematore...la puoi vedere come una "trazione effettuata sul piano orizzontale" (così alla buona nè...che nessuno si infervori!).
quindi sempre di far lavorare i "dorsali" (ora on chiedetemi il termine giusto del muscolo perchè non saprei) si tratta...
bene, mi può tornare utile.
:up:
In sostanza i due lavori più importanti per i dorsali avvengono sul piano orizzontale (rematori) e verticale (trazioni).
quindi ok per il rematore, ma le trazioni tocca farle comunque.
capito.
:up:

Re: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 1:36 am
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:il trx lo conosco, certi esercizi sono, come dici, belli tosti.

per curiosità:
l'esercizio nell'immagine sotto serve per...
Immagine
è un altro modo di imitare le trazioni alla sbarra o serve per altro?
Quello è un rematore...la puoi vedere come una "trazione effettuata sul piano orizzontale" (così alla buona nè...che nessuno si infervori!).
quindi sempre di far lavorare i "dorsali" (ora on chiedetemi il termine giusto del muscolo perchè non saprei) si tratta...
bene, mi può tornare utile.
:up:
In sostanza i due lavori più importanti per i dorsali avvengono sul piano orizzontale (rematori) e verticale (trazioni).
quindi ok per il rematore, ma le trazioni tocca farle comunque.
capito.
:up:
Bè...l'importante è che ci sia un certo "equilibrio" in ciò che si fà! Quindi, per esempio, per la parte superiore del corpo, spinta sul piano orizzontale (panca, flessioni) e sul piano verticale (distensioni per le spalle) e trazione sul piano orizzontale (rematori) e sul piano verticale (trazioni).

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 10:56 am
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:
indegno2000 ha scritto:Qualcuno lo conosce? Ho visto la pubblicità in tv e mi sembra un attrezzo completo e soprattutto relativamente poco ingombrante.
un tappetino lo è molto di meno... se non hai un six-pack visibile non ti serve altro.... e lasciate perde ste stronzate da media-shopping...
Però quel coso non mi pare un attrezzo prettamente per gli addominali...mi funga come sorta di vogatore! Col tappetino ci fai solo addominali. Con i TRX puoi fare tutto. Diciamo che fino ad un certo punto un trx basta e avanza per uno che vuole solo "tenersi in forma"!
Io a volte sono andato in collina a correre sui sentieri con il trx. Ogni tanto mi fermavo, attaccavo il trx ad un albero e via qualche esercizio. Una sorta di percorso vita "difficile". Minkia...una tortura...se non torni in forma così... :roll:

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 11:30 am
da sniper765
neeko72 ha scritto: l'esercizio in questione(non lavorando su un piano puramente trasversale ma ibrido) non è altro che uno step intermedio x chi, non riuscendo a fare trazioni alla sbarra, preferisce comunque usare(o far usare) le leve corporee piuttosto che una lat machine... personalmente, le trazioni al trx le introduco nei programmi x le donne che, tranne sporadici casi eccezionali, non riescono a fare trazioni libere, x variare dall'utilizzo appunto della lat...

non amo gli esercizi di rematore, l'unico che utilizzo sono le varianti al vertical row technogym prima serie che ritengo (forse) la miglior macchina mai uscita fuori dai laboratori di Gambettola...
e quindi trazioni alla sbarra siano...
:up:

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 11:40 am
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:
neeko72 ha scritto: l'esercizio in questione(non lavorando su un piano puramente trasversale ma ibrido) non è altro che uno step intermedio x chi, non riuscendo a fare trazioni alla sbarra, preferisce comunque usare(o far usare) le leve corporee piuttosto che una lat machine... personalmente, le trazioni al trx le introduco nei programmi x le donne che, tranne sporadici casi eccezionali, non riescono a fare trazioni libere, x variare dall'utilizzo appunto della lat...

non amo gli esercizi di rematore, l'unico che utilizzo sono le varianti al vertical row technogym prima serie che ritengo (forse) la miglior macchina mai uscita fuori dai laboratori di Gambettola...
e quindi trazioni alla sbarra siano...
:up:
Agli anelli è ancora meglio!!! Parti dal basso in pronazione (dorso della mano verso la faccia) ed arrivi in alto in supinazione (palmo della mano verso la faccia)!

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 2:32 pm
da sniper765
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
neeko72 ha scritto: l'esercizio in questione(non lavorando su un piano puramente trasversale ma ibrido) non è altro che uno step intermedio x chi, non riuscendo a fare trazioni alla sbarra, preferisce comunque usare(o far usare) le leve corporee piuttosto che una lat machine... personalmente, le trazioni al trx le introduco nei programmi x le donne che, tranne sporadici casi eccezionali, non riescono a fare trazioni libere, x variare dall'utilizzo appunto della lat...

non amo gli esercizi di rematore, l'unico che utilizzo sono le varianti al vertical row technogym prima serie che ritengo (forse) la miglior macchina mai uscita fuori dai laboratori di Gambettola...
e quindi trazioni alla sbarra siano...
:up:
Agli anelli è ancora meglio!!! Parti dal basso in pronazione (dorso della mano verso la faccia) ed arrivi in alto in supinazione (palmo della mano verso la faccia)!
quindi sempre in presa stretta?
il problema è reperire gli anelli...

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 2:48 pm
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
neeko72 ha scritto: l'esercizio in questione(non lavorando su un piano puramente trasversale ma ibrido) non è altro che uno step intermedio x chi, non riuscendo a fare trazioni alla sbarra, preferisce comunque usare(o far usare) le leve corporee piuttosto che una lat machine... personalmente, le trazioni al trx le introduco nei programmi x le donne che, tranne sporadici casi eccezionali, non riescono a fare trazioni libere, x variare dall'utilizzo appunto della lat...

non amo gli esercizi di rematore, l'unico che utilizzo sono le varianti al vertical row technogym prima serie che ritengo (forse) la miglior macchina mai uscita fuori dai laboratori di Gambettola...
e quindi trazioni alla sbarra siano...
:up:
Agli anelli è ancora meglio!!! Parti dal basso in pronazione (dorso della mano verso la faccia) ed arrivi in alto in supinazione (palmo della mano verso la faccia)!
quindi sempre in presa stretta?
il problema è reperire gli anelli...
Li trovi su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Pair-Of-Portable ... 1e815f1994" onclick="window.open(this.href);return false;
..altrimenti puoi pure costruirteli da solo con un pò di inventiva!

Due bei fischer al soffitto e sei a posto!

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 2:54 pm
da sniper765
cucciolotto ha scritto: Li trovi su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Pair-Of-Portable ... 1e815f1994" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
..altrimenti puoi pure costruirteli da solo con un pò di inventiva!

Due bei fischer al soffitto e sei a posto!
il problema non sono le cinghie, le funi o lo spazio, mi servono solo i due anelli (che si trovano anche). mi metterò all'opera quanto prima.
:up:

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 3:11 pm
da 4sk8ters
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Li trovi su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Pair-Of-Portable ... 1e815f1994" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
..altrimenti puoi pure costruirteli da solo con un pò di inventiva!

Due bei fischer al soffitto e sei a posto!
il problema non sono le cinghie, le funi o lo spazio, mi servono solo i due anelli (che si trovano anche). mi metterò all'opera quanto prima.
:up:
Ecco cosa puoi usare:
-cinghie:
http://www.bricoman.it/negozio/ferramen ... /10033745/" onclick="window.open(this.href);return false;
-maniglie:
http://www.bricoman.it/negozio/elettric ... /10030259/" onclick="window.open(this.href);return false;
-ci aggiungi 2 fischer di quelli seri (200 kg l'uno di tenuta) ed un paio di moschettoni.

Re: R: Total crunch

Inviato: ven ago 15, 2014 3:54 pm
da sniper765
cucciolotto ha scritto:
sniper765 ha scritto:
cucciolotto ha scritto: Li trovi su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Pair-Of-Portable ... 1e815f1994" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
..altrimenti puoi pure costruirteli da solo con un pò di inventiva!

Due bei fischer al soffitto e sei a posto!
il problema non sono le cinghie, le funi o lo spazio, mi servono solo i due anelli (che si trovano anche). mi metterò all'opera quanto prima.
:up:
Ecco cosa puoi usare:
-cinghie:
http://www.bricoman.it/negozio/ferramen ... /10033745/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-maniglie:
http://www.bricoman.it/negozio/elettric ... /10030259/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-ci aggiungi 2 fischer di quelli seri (200 kg l'uno di tenuta) ed un paio di moschettoni.
quelle curve le ho in garage, in diversi diametri!
grande idea!!!
:up: :up: :up: