Pagina 1 di 1

コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 7:27 am
da Ulisse io
Nei primi 10 minuti una quantità pari a 10 cucchiaini di zucchero colpisce le pareti del nostro stomaco. Questa quantità è pari o superiore alla dose giornaliera di zuccheri raccomandati. L’unico motivo per cui non vomitiamo è per la quantità di acido fosforico che “taglia” e affievolisce il sapore eccessivamente dolce.

Entro i primi 20 minuti la quantità di zucchero va a stimolare l’incremento di insulina con conseguente formazione di grasso endogeno da parte del fegato.

Entro i primi 40 minuti la caffeina viene assorbita, con tutti gli effetti di dipendenza da adrenergici (una strizzata alle ghiandole surrenali), le pupille si dilatano, la pressione del sangue aumenta e aumentano gli zuccheri nel sangue.

Entro i primi 45 minuti aumenta la produzione di dopamina, ormone del piacere, con un effetto simile agli effetti di eroina e cocaina.

Entro i primi 60 minuti si ha un crollo degli zuccheri in circolo: si attiva il senso di fame e si può andare in ipotensione da carenza di zuccheri nel sangue. Le dosi di zucchero e caffeina ritenute pericolose, sono pari ad una quantità che varia dai 2 litri ai 10 litri al giorno.


:fuori:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 7:28 am
da Ulisse io

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 7:29 am
da Ulisse io

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 7:29 am
da Ulisse io
Ieri ne avevo preso 4 bottiglie :fuori:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 9:53 am
da 4sk8ters
Però bisogna mettersi d'accordo! O ci si fida della FDA sempre...o non ci si fida mai! :roll:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 10:04 am
da Ulisse io
io a dire il vero non mi fido di nessuno :asd:

ero comunque partito da una notizia del 2011. poi son andato a guardare sulla bottiglia e quel componente c'e ancora. e qua non siamo piu' fessi degli americani. se c'e il dubbio. e nel dubbio si ricorre a chi e' arrivato a risultati piu' astringenti :roll:
perche' se a sto punto son due che sempre di comune accordo ora non van daccordo. optiamo per la peggiore delle ipotesi e banniamo la sostanza anche se capisco che zuccherarla con quella costa meno :roll:
che poi costa meno alla company. ma alla collettivita anche un solo cancoro in piu' costa eccome se costa, in termini economici e non :(

ci sara' anche nella peposi quella roba? :roll:

facciamo cosi'. ora me ne bevo una bottiglia le dovro' pur finire :fuori:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 10:07 am
da 4sk8ters
Ma una volta la pizza non era cancerogena? :roll:
Tu mangi troppe pizze! :roftl:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 10:24 am
da Ulisse io
a dire il vero il bruciacchiato della cornine :lol2:

ed a sto punto pure la grilgliata di zagor. anzi la carne alla brace o anche la bistecca fatta in casa sui fornelli con la crosticina risulterebbe deleteria :fuori:

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 3:42 pm
da quartapiena
la soluzione è semplice e aiuta l'italia a uscire dalla crisi... bevete vino :ruttolomeo:
il vino è stata la prima invenzione dell'uomo non appena il Signore gli concesse il dono dell'intelletto :gluglu:

p.s.: la cocacola è buona per pulire i carburatori ma non ce li lasciate dentro per giorni che si corrode pure il metallo

Re: コカ · コーラ

Inviato: gio ago 07, 2014 4:51 pm
da pike
Ocio che è scritto in codice...
Ulisssohairottorcatsovatteneinvacanzasù :D

Re: コカ · コーラ

Inviato: dom ago 10, 2014 9:14 am
da eternauta
buahh, la cocacola datela a chi la vende, anzi ai loro bayer :lol:

molto meglio la grappa col ciuccio :ruttolomeo: