Bauletto: istruzioni per l'uso
Inviato: gio lug 24, 2014 11:30 am

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Sv Italia - Dai sapore alla passione
http://ftp.sv-italia.it/forum/
tu hai fatto le cose in grande...Geme1 ha scritto:Ti capisco pienamente, io ho fatto la stessa cosa, solo che ero in macchina XD
ecco un altro collezionista di bottiglieGeme1 ha scritto:Ti capisco pienamente, io ho fatto la stessa cosa, solo che ero in macchina XD
è la ichnusa speciale, celebrativa dei 90anni (compiuti nel 2002)Ulisse io ha scritto:ma che differenza c'e quella col cartone blu? visto che qui trovo solo quella alla sniper col cartone sul bianco
io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... bohGeme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."
cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
sniper765 ha scritto:io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... bohGeme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."
cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
appunto, lo dicevo per confermare quanto detto da lui...Ulisse io ha scritto:sniper765 ha scritto:io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... bohGeme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."
cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scortasniper lui ha fatto scorta in sardegnaaaaaaaa
sniper765 ha scritto:
Oggi ho fatto scorta di birra nella cisterna. MI vedete in foto? iuuuu-uuùùùùùùùù
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
hai vinto su tutto il fronteBruce0992 ha scritto:Io trasporto principalmente bottiglie vuote, perchè la birra me la faccio da solo in cantina