Bauletto: istruzioni per l'uso

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:30 am

Immagine

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:34 am

Acquistare un numero variabile di birre ma non inferiore a 10.
Incastrarle bene nel bauletto così non vanno a spasso e non c'è rischio che vadano rotte.
Assicurarle anche con le cinghie fornite col bauletto.
Percorrere tutta la strada del ritorno a velocità limitata per evitare ogni scossone.
In caso di fermo da parte delle FdO non aprire il bauletto per nessun motivo :lol:



Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Ulisse io » gio lug 24, 2014 11:38 am

io quando capita di prenderla prendo sempre l'ichnusa. c'e in un angolino alla coop, anche se pian piano le tre bottigliette han raggiunto i 4 euro ci loro :roll:
l'ultima volta era arrivata a 3,90 :roll:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:41 am

azz, io l'ho pagata 2.89 o 2.79, ora non ricordo preciso.
quella che m'è costata di più è la heineken (che però non bevo molto spesso, preferisco di gran lunga la forst) a 2.99, sto collezionando le bottilglie con le capitali (si ok, è una scusa per tracannarla :asd:)
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Geme1 » gio lug 24, 2014 11:43 am

Ti capisco pienamente, io ho fatto la stessa cosa, solo che ero in macchina XD
Allegati
17972_1299045963477_7108143_n.jpg
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:45 am

Geme1 ha scritto:Ti capisco pienamente, io ho fatto la stessa cosa, solo che ero in macchina XD
tu hai fatto le cose in grande...
:lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Ulisse io » gio lug 24, 2014 11:48 am

Geme1 ha scritto:Ti capisco pienamente, io ho fatto la stessa cosa, solo che ero in macchina XD
ecco un altro collezionista di bottiglie :asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Ulisse io » gio lug 24, 2014 11:50 am

ma che differenza c'e quella col cartone blu? visto che qui trovo solo quella alla sniper col cartone sul bianco
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:50 am

comunque un'amica che ha lavorato in un grande supermercatomi ha raccontato di un tizio che una volta ha speso circa 1500€ in birra (si, millecinquecento), ha strisciato la carta di credito e via...
:o
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:54 am

Ulisse io ha scritto:ma che differenza c'e quella col cartone blu? visto che qui trovo solo quella alla sniper col cartone sul bianco
è la ichnusa speciale, celebrativa dei 90anni (compiuti nel 2002)
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Geme1 » gio lug 24, 2014 11:55 am

"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."

cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 11:57 am

Geme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."

cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... boh
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Ulisse io » gio lug 24, 2014 12:02 pm

sniper765 ha scritto:
Geme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."

cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... boh
:berciare: sniper lui ha fatto scorta in sardegnaaaaaaaa

:asd:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 12:04 pm

Ulisse io ha scritto:
sniper765 ha scritto:
Geme1 ha scritto:"Ichnusa Speciale nasce nel maggio 2002 in occasione del 90° compleanno del marchio.
Il colore è quello classico di Ichnusa tradizionale, ma è dotata di un gusto più intenso dato dai luppoli aromatici. Si presenta sul mercato con un’etichetta resa originale grazie a un gioco di chiaro-scuri che si dipartono a raggiera dal centro del logo, in cui il simbolo storico dei quattro mori è posto in risalto."

cit. http://www.ilovebeer.it/it/2011/02/ichnusa-speciale" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

ero in sardegna l'ho bevuta nei vari bar in spiaggia e mi avevano detto che era venduta sono in sardegna quindi ne ho fatto scorta
io non ricordo di aver mai visto la "speciale" in vendita qua in zona... boh
:berciare: sniper lui ha fatto scorta in sardegnaaaaaaaa

:asd:
appunto, lo dicevo per confermare quanto detto da lui...
:lol2:
e comunque un paio di bottiglie per uno potrebbe pure spedircele :asd:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Geme1
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1485
Iscritto il: ven set 09, 2011 12:51 pm
Moto: Cbr600rr/ex sv650s
Nome: la viziata
Località: Milano

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Geme1 » gio lug 24, 2014 12:15 pm

volentieri, se non fosse che la foto è del 2009, se la trovo in giro al nord ne pendo una pacco da 3x33 e te la spedisco :lollone:
Immagine

da Sic "Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare"

Maestro Oogway " ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono…per questo si chiama presente!”

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da enjoyash » gio lug 24, 2014 1:16 pm

qui si va di pedavena, forst, o treluppoli 8)

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Ulisse io » gio lug 24, 2014 1:44 pm

sniper765 ha scritto:Immagine

Oggi ho fatto scorta di birra nella cisterna. MI vedete in foto? iuuuu-uuùùùùùùùù

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

:o :o :o :o :o
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 1:48 pm

:pernacchio: :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da Bruce0992 » gio lug 24, 2014 2:29 pm

Io trasporto principalmente bottiglie vuote, perchè la birra me la faccio da solo in cantina ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Bauletto: istruzioni per l'uso

Messaggio da sniper765 » gio lug 24, 2014 3:25 pm

Bruce0992 ha scritto:Io trasporto principalmente bottiglie vuote, perchè la birra me la faccio da solo in cantina ;)
hai vinto su tutto il fronte
:lol2:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi