Pagina 1 di 2
bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 3:27 pm
da enjoyash
mah com'è possibile che per sistemare alla meglio il mio rottame di bici (2 camere d'aria michelin, 2 copertoni cinesi, 1 sella base), abbia speso, per i soli pezzi montandoli da me, circa 1/3 di quel che costa una bicicletta nuova da città con:
telaio in alluminio
faretti ant e post
portapacchi
sella dolce bevanda a base di fiori di guaranà
cambio
parafanghi
e tutto il resto ...
129.90 al supermercato

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 3:28 pm
da 4sk8ters
Se andavi al discount spendevi di meno!

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 3:39 pm
da enjoyash
ero già al discount, mercatone, più discount di così, 7 € la sella, 16€ le camera d'aria (di marca, quelle cinesi non c'erano come misura) 13 i copertoni, 2 gli smontagomme

Re: R: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 3:39 pm
da Teobecks
E de che ti lamenti...chi va in bicicletta arriva a spendere anche 50€ per un singolo copertone che non é neppure detto resista tutto l anno, dai 150€ in su per una sella decente ma senza guardare il peso e 4 o 7 € per una camera d aria xxlight (superleggera) che potrebbe anche bucarsi a 100m dal cancello di casa...
Se lo leggete lo ho inviato...
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 3:40 pm
da sniper765
quindi hai speso circa 40€ per due camere, due copertoni e una sella.
beh, direi che ci sta tutta come spesa, non vedo cosa ci sia di strano.
tralasciando il fatto che io con 40€ non ci prendo quasi manco un copertone per la mia...
però ripeto, secondo me non hai speso poi molto, cosa è che non ti torna?
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:07 pm
da stez90
Che con 3 volte tanto prendeva una bici completa nuova...
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:08 pm
da enjoyash
non mi torna che una bici intera, tra l'altro di discreta fattura almeno a vedersi, costi 130€ tutto compreso, contro i 35 di 4 cagate, manodopera esclusa
poi è una bicicletta da trasporto, mica da corsa...su quelle si apre un mondo, lo so bene, ho un negozio proprio sotto all'ufficio di biciclette con prezzi da capogiro

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:11 pm
da enjoyash
che poi è questa qui
ok è data per scontata da 200 a 130, ma sarà 2 anni che è sempre a sto prezzo

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:16 pm
da 4sk8ters
Prova a comprarti una sv pezzo per pezzo dalla suzuki...e vediamo quanto ti viene a costare!

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:19 pm
da enjoyash
ma io non ho comprato pezzi originali, ma sottomarche economiche, quantomeno per la sella e i copertoni (tanto ci faccio appena 2,6 km totali ogni tanto)
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:46 pm
da Ulisse io
questo e' il potere del libero mercato
ti ricordi l'altro giorno che mi avete fatto rovistare per le stampanti?
allora, c'era il modello superiore che riuscivo ad averlo, purtroppo non aveva il wi fi, con 257 spedito.
l'accessorio, un pezzo di plastica, che serve per caricare la macchina con il suo limite massimo 500+250 fogli (altrimenti di defo' e' 250+250) era di ben 170 euro, alcuni 150, piu' le spese di spedizione. Un pezzo di plastica
ma come, mi dai tutta la stampante supertecnologica a 257 euro, che mi fa caffe, che ha anche il buco per fare sesso via fax, ecc. ecc. e poi vuoi a momenti il costo della stampante per un vassoio di mherda?
e' il mercato. quello stesso mercato che da una moneta come bene e mezzo di scambio della collettivita' ci vuole incu(lc)are il pos di privati
enjoy, a volte passano medie bicia molto meno di quello che hai speso. rifartela per intero no eh?
che poi hai presente le bici da mercato, cambio scimano ecc. a volte anche 70 euro. se ti si sfascia la corona della ruota posteriore, ti chiedono 40/45

e tra pezzo e manodopera ti stanno anche facendo un favore

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 4:52 pm
da enjoyash
va beh diciamo che la mia è talmente presa male esteticamente che almeno non se la incula nessuno

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 7:14 pm
da quartapiena
enjoyash ha scritto:non mi torna che una bici intera, tra l'altro di discreta fattura almeno a vedersi, costi 130€ tutto compreso, contro i 35 di 4 cagate, manodopera esclusa
poi è una bicicletta da trasporto, mica da corsa...su quelle si apre un mondo, lo so bene, ho un negozio proprio sotto all'ufficio di biciclette con prezzi da capogiro

... scusa hai pagato 6euro e 50cent un copertone... che comunque, anche se metti a lavorare un bambino tailandese e lo paghi con due calci e un ceffone comunque un attimo di costi ci saranno a farlo e a portarlo fino al supermercato, no?
p.s.. se provi a costruire qualunque mezzo con i pezzi di ricambio sono sicuro che il divario è simile
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 7:37 pm
da sniper765
enjoyash ha scritto:non mi torna che una bici intera, tra l'altro di discreta fattura almeno a vedersi, costi 130€ tutto compreso, contro i 35 di 4 cagate, manodopera esclusa
poi è una bicicletta da trasporto, mica da corsa...su quelle si apre un mondo, lo so bene, ho un negozio proprio sotto all'ufficio di biciclette con prezzi da capogiro

per me (e sottolineo per me) quella non è una bici di discreta fattura, neanche a guardarla da lontano. ma non è questo il discorso e soprattutto per l'uso che leggo ne fai ti va strabene (differentemente e giustamente per le tue scarpe da corsa spendi cifre diverse, questo significa che sai cosa fai e come lo fai).
ti ripeto che non hai speso molto, anche relativamente al mezzo.
i prezzi per la roba economica quelli sono, per farti spendere meno non saprei proprio cosa indirizzarti a comprare.
poi dai, hai speso 35€ e girerai gratis per quanto, altri due anni? si può fare, no?

Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 7:54 pm
da teo 75
adesso te lo spiego io enjoyash come mai: 2- 3 anni fa non ricordo era estate avevo una fretta della madonna ero al bar chiamata improvvisa ...via volo a casa con la bici della coop 110 euro più o meno uguale a quella postata ma in versione donna ...dopo un 2km a spinger come un matto sui pedali mi alzo in piedi affondo 3-4 pedalate ....sbam si rompe il mozzo secco!!!!!! io imbardo , mi "scumacco" 2 costole sul manubrio, chiaramente perdendo il pedale sono rimasto in piedi per miracolo!!!Quando sono fermo un vecchio che era li .....se la ride e mi dice bici cinese?..io ho rotto il telaio a metà.Un mese dopo l ho smontata tutta per vedere cosa ci fosse di buono dovevi vedere le leghe con cui è fatto qualunque pezzo!!!!!lasciate perdere anche per fare 2 semplice pedalate piuttosto bici di 50 anni ma fatta come si deve
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 9:52 pm
da enjoyash
Esperia produce in provincia di Venezia comunque....
Re: bicicletta
Inviato: mar lug 08, 2014 10:23 pm
da supercaif
io mi sono messo in testa di rimettere a nuovo la bici di mio padre, è una vecchia Ganna, conciata maluccio, funziona tutto ma esteticamente è parecchio messa male
sabato l'ho smontata tutta e la stò pulendo con petrolio bianco per eliminare la ruggine, farò un "restauro conservativo", l'idea è di non riverniciarla, ma mi sa che qualcuno l'ha gia fatto. L?idea è di pulirla, passare il convertitore sulle parti arrugginite, e lucidarla con il polish.
ovviamente tutta la "ferramenta" la pulirò accuratamente, ma non è così facile
la sella volevo provare a salvarla, l'ho smontata, tolta la pelle che pulirò e riempirò di crema mentre metterò a bagno o scheletro arrugginito nel petrolio, e passerò il convertitore.
temo che alla fine mi pruderanno le mani, la carteggerò, e poi mi passerà la voglia di riverniciarla e lascerò tutto a metà...
Re: bicicletta
Inviato: mer lug 09, 2014 8:44 am
da Ulisse io
enjoy, non avevo capito allora sempre a leggere di fretta
hai speso 35 non oltre cento!
alloa sei andato anche bene anzi meglio non ti poteva andare. se andavi in un negozietto di bici a raggranellare quelle robe pure usate ed il montaggio avresti speso dio solo sa quanto
teo 75 ha scritto:adesso te lo spiego io il fenomeno... come mai: 2- 3 anni fa non ricordo era estate avevo una fretta della madonna ero al bar chiamata improvvisa ...via volo a casa con la bici della coop 110 euro più o meno uguale a quella postata ma in versione donna ...dopo un 2km a spinger come un matto sui pedali mi alzo in piedi affondo 3-4 pedalate ....sbam si rompe il mozzo secco!!!!!! io imbardo , mi "scumacco" 2 costole sul manubrio, chiaramente perdendo il pedale sono rimasto in piedi per miracolo!!!Quando sono fermo un vecchio che era li .....se la ride e mi dice bici cinese?..io ho rotto il telaio a metà.Un mese dopo l ho smontata tutta per vedere cosa ci fosse di buono dovevi vedere le leghe con cui è fatto qualunque pezzo!!!!!lasciate perdere anche per fare 2 semplice pedalate piuttosto bici di 50 anni ma fatta come si deve
io sono molti anni che non vado in bici. l'ultima me la rubarono ed era legata avanti retro
io le ho sempre prese all ipermercato. e le ho sempre scassate alla stessa maniera.
insomma, come in palestra, anziche' la velocita' bruta, visto che una volta ho fatto un volo che ancora ne ho conseguenze
mi e' sempre piaciuto mettere rapporti pesanti ed esagerare anche nelle salite. e qualunque bici nuova nel giro di una settimana gli ho sempre scassato la corona dietro
l'ultima sono passati tanti anni eda ancora mi ricordo i 40 euro, con montaggio del pezzo ed un prezzo da favore. la bici era un offertissima da ipermercato ma esteticamente favolosa e cambio shimano o presunto tale visto la durata

Re: bicicletta
Inviato: mer lug 09, 2014 9:39 am
da teo 75
il problema di quelle bici , credo pure quella Enjo che anche se viene fatta a Venezia probabilmente monterà robacccia cinese o similari (cioè leghe strane al posto di acciaio o a alluminio) plastiche di consistenze " formaggine " insomma se vai a farti un giro in un negozio vero e chiedi un bici classica vecchio stampo 8donna o uomo) rimarrai sbalordito da quanto costano..e poi vedi anche Ulisso se magnava le corone manco fosse Bartali a me se stiancato il mozzo q il vecchio il telaio uuhmmm pensa se vieni giu da un ponte o cavalcavia ....le conseguenze..io ti ripeto quando la smontai tutta pezzo per pezzo capii veramente su cosa girava la mia ragazza!!! e gli ho detto mò torni a girare sul tuo vecchio graziellone che quello non si stianca a mezzo(per altro mi faccio ancora le penne come un 12enne per dei mezzi km quando la piglio

: e sta ancora una favola)
Re: bicicletta
Inviato: mer lug 09, 2014 10:44 am
da Ulisse io
comunque anni prima anche una bottecchia, non so se esiste ancora come marca, leggermente piu' costosetta, rovinata sempre in quella maniera che mi sgranava la catena quando ci davo
e poi comunque sono le bici per noi comuni mortali cazzarola. in passato gironzolato sui siti di bici, ma quella roba - il sellino 400, il pezzo di telaio 2000, il canotto 800, la rondella cento euro

- da appassionati amatori.
e poi dico io, ammesso e non concesso che siano leghe ecc. differenti, perche' aziende come shimano permettano che si assembli il loro marchio su mherdate?
