La SV 650 N secondo me

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 10:17 am

Messa su con tanto amore e lavoro e qualche ricambio trovato sul forum, o grazie a qualche amico del forum.

Obiettivo principale: riduzione del peso.

Spero di avere il tempo di "rifinire" alcune componenti, che attualmente sono "in prova".
Grazie dell'attenzione
Allegati
particolare 1.JPG
CIMG0942.JPG
CIMG0941.JPG

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 10:23 am

altre foto
Allegati
CIMG0947.JPG
particolare 3.JPG
particolare 2.JPG

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 10:29 am

..le ultime tre!
Allegati
particolare 5.JPG
particolare 4.JPG
CIMG0951.JPG

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da mark » gio giu 05, 2014 11:39 am

ma per riduzione di peso che intendi? non mi sembra ci siano modifiche in quel senso!
come mai hai eliminato la staffa che blocca la pinza freno posteriore montandola sopra il forcellone e non più sotto come in origine?
Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 12:24 pm

-la staffa del freno posteriore? l'ho tolta! (riduzione di peso)
-i dischi anteriori pesano ognuno 400 gr meno degli originali (e sono anche "belli")
-guarda le pedane del conducente: sono ridotte all'essenziale;
-quelle del passeggero mancano, come pure il maniglione
-il terminale dello scarico è libero, e quindi molto leggero
-manca tutta la strumentazione
-manca la copertura lato pignone
-molti dadi e bulloni sono stati rettificati
-le staffe che tengono il faro non ci sono più
etc
a ben guardare (e anche dove non si vede)....

un saluto
Val

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da mugen_stumpo » gio giu 05, 2014 12:33 pm

spero sia uno scherzo....

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da supercaif » gio giu 05, 2014 12:37 pm

che manubrio hai messo su? ,

Per curiosità, mi pesi il carterino copri pignone? secondo me pesa di piu il ragno messo dietro, o il cellulare che ti porti in tasca

la pinza freno davvero non capisco, ora non ho sotto vista la moto, ma quella staffa, che di certo non è leggera, come sta su? e ci sta con la larghezza originale del forcellone?

piu che altro si vede che hai spostato il regolatore in una zona ben più arieggiata, ma sinceramente il clacson li non mi piace affatto

e perdonami, ma senza strumentazione come fai?

sono un pò confuso
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da SteVe650s » gio giu 05, 2014 12:40 pm

Come ti regoli con la velocità? io che sono un fermone devo tenere parecchio sott'occhio il tachimetro quando ci sono velox, non mi sembra una ottima idea..

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 12:47 pm

E quanti grammi ha in meno?
Le riduzioni di peso sono altra cosa, e non prendertela a male, secondo me cosi' non senti neanche la differenza.
Dovresti toglire:
Batteria con una a litio
Scarico completo
telaio posteriore allegerito
cerchi in magnesio o simili
e troppo ci starebbe ancora da fare.
Ma rimetti la strumentazione che tanto cosi' la differenza sulal guida e' quasi nulla :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nitosv » gio giu 05, 2014 2:20 pm

Ma qui si parla di riduzione di peso su una delle naked più leggere..............
Posso capire fosse una z750 old............
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole sulla moto, ma anche il risultato estetico personalmente non mi sembra un granchè.............(opinione personale)
ImmagineImmagineImmagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da STEELGIOVI » gio giu 05, 2014 2:26 pm

:doh:

Non c'e' mai fine al peggio!
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Dr. Ergal » gio giu 05, 2014 2:34 pm

questo 3d mi perplime... :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 2:44 pm

e non poco :pecorajump: :sospetto:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da mark » gio giu 05, 2014 2:46 pm

val57 ha scritto:-la staffa del freno posteriore? l'ho tolta! (riduzione di peso)
Il restante è tutto discutibile ma qui qualcosa non mi torna!
Non conosco il vecchio modello di Sv ma quella staffa credo serva ad impedire la rotazione della pinza e avendola eliminata chi la tiene ferma?
Dal 03 in poi vi è piastra porta pinza con relativo alloggiamento sul forcellone che ne impedisce il movimento ma bel tuo caso, secondo il mio modesto parere mi sembra pericoloso.
Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 2:56 pm

Grazie dell'attenzione; accetto le critiche, soprattutto quelle mosse da persone competenti; un po meno i commenti di chi ha il dente avvelenato ;-) , di chi disprezza le cose ed il lavoro altrui, e magari appende la coda di volpe alle manopole (rigorosamente in tinta con i tappi in ergal degli pneumatici); la pinza posteriore? ogni volta che freno la tengo con la mano destra, tanto sono in staccata... :-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Tequi » gio giu 05, 2014 3:01 pm

mah.. non credo che ci siano utenti/persone che fanno critiche per partito preso.
Hai risparmiato molto di più con il solo terminale che con tutta l'altra roba che hai tolto, in più mettici che alcune cose tolte rendono la moto, a mio avviso, più pericolosa (mancanza tachimetro, staffa freno posteriore.. ).
Domanda, senza tachimetro come fai con la benzina?? Quando capisci che sta per finire?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 3:09 pm

Val57, abbattere peso non e' una cosa semplice poi ci sono pesi che influiscono piu' di altri come i cerchi, essendo che influiscono in modo determinante sul comportamento della moto, tanto che sarebbe la miglior modifica che tutti noi potremmo fare alle nostre moto, ma ovviamente costano un fottio.
Ma la domanda e' perche' stai facendo questo lavoro? Senti l'esigenza di abbattere peso su una moto che gia' di suo pesa poco?
Io mi concentrerei a a migliorare la cilcistia"ammesso che tu non l'abbia gia' fatto" solo poi mi dedicherei a limare il grammo.
Esteticamente a me non piace, ma conta poco :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Dr. Ergal » gio giu 05, 2014 3:41 pm

Come fai a tener ferma la piastra portapinza (al posteriore) senza il puntone di reazione?
La lasci appoggiata al forcellone? :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Ala81 » gio giu 05, 2014 3:59 pm

Se vuoi alleggerire per bene devi andare a metter mano come prima cosa sui pesi non sospesi, quindi cerchi.
Il resto ha senso solo quando ormai non sai più cosa togliere...vernice compresa...!!
Always Inspired!

Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 4:12 pm

Io sono del parere che togliendo 10 grammi su una leva di freno (ad esempio) non si conclude niente, ma togliendo grammi (oppure hg, quando non kg) su tante (e vi assicuro che ce ne sono tantissime!) componenti..... forse qualcosa si ottiene; e so di non essere un "pazzo", dal momento che qualcuno spende qualche centinaio di euro per togliere un solo kg,intervenendo sula bulloneria, sostituendola con quella in lega di alluminio, se non di titanio.

A me piace realizzare qualcosa senza andare al "supermercato" e comprare tutto bell'è pronto (e magari luccicante); c'è invece chi fa a gara (magari con se stesso) a comprare costosissimi quanto inutili (se non fa almeno una stagione di gare) orpelli, e a farseli montare da tecnici non meno esosi; di solito guardo e sorrido, ma non disprezzo.

Il freno posteriore funziona a dovere ed è perfino più sicuro della versione originale (dovrebbe spezzarsi il forcellone in due...); come ha correttamente ipotizzato l'utente Dr. Ergal, è bastato "poggiare" la pinza sul forcellone, fissando, interposta, una piccola flangia d'acciaio per distribuire la forza esercitata dal solo bullone originale di fissaggio, e per impedire il trascinamento antiorario della pinza durante una eventuale frenata a "marcia indietro" durante le manovre; per la strumentazione sto aspettando l'occasione per acquistare qualcosa di funzionale e leggero; realizzare le spie ex novo (magari con dei comunissimi led) per sostituire quelle originali non sarà un problema (a parte il tempo necessario).

Nell'attesa del tachimetro ( perchè penso che sia indispensabile a norma di legge) mi tranquillizza il fatto che - sulle naked - non ho mai gradito tenere per più di un minuto scarso una velocità superiore ai 130/140 kmh; sarà che da comune mortale qual'io mi ritengo di essere non mi cimento a sopportare oltre quel fastidioso vento; non senza un motivo molto importante.

Per la benzina (e non per polemizzare con @tequi) in attesa di montare il famoso led, basta rabboccare spesso...

I limiti di velocità.... dai, son certo che in terza, con il motore che borbotta, i 50 non li supero!



All'avantreno ho comprato a quattro soldi, usato, da un amico del forum, due steli con kit completo Matris (in foto si vedeva benissimo); il mono l'ho rimediato gratis presso l'officina di un amico, dove un "sostitutore di pezzi nuovi" aveva lasciato l'originale di una Suzuki (idraulica regolabile e molla leggermente più dura - quote uguali alla SV) per montare una qualche sbalorditiva meraviglia da 1000 euro e passa.

Si possono vedere anche due dischi Braking Wave nuovi (li ho comprati solo quando ho trovato un'occasionissima), che, ripeto, hanno ridotto il peso della ruota anteriore di 850 grammi (c'è chi mette il cerchio in magnesio, magari usato, magari storto, e non cambia i dischi....).

Sono stato molto attento all'allineamento corona/pignone che assicura una buona scorrevolezza della ruota post.

E' in arrivo la corona in ergal, e conto di mettere una catena più scorrevole e leggera (ma non di quelle variopinte,con gli ZXSWZ-ring ;-) che magari si fanno a banana).

A cosa serve tutto ciò? a parità di potenza (seppur con il lavoretto ai carburatori), con qualche kg in meno, anche sulle masse in rotazione, maggiore scorrevolezza, maggiore stabilità.... fate un pò voi. A me cosi va bene :-)

Grazie ancora per l'attenzione e per i commenti costruttivi.
Cordialmente
Val

Rispondi