i bimbi rischiavano di rimanere con la lingua blu fino ai diciotto anni
http://www.reportonline.it/Salute/ritir ... lante.html

L’avvio della procedura è partito dopo un controllo dei Nas di Brescia che avrebbe scoperto la presenza di una quantità eccessiva del colorante E 133 meglio noto con il nome di blu brillante Fcf.
I dolciumi in questione sono distribuiti in esclusiva in Italia dalla “Casa del dolce” di Bologna, ma fabbricati dalla società spagnola Fini Golosinas situata a Molina de Segura (Murcia).
poi qualcuno insinuava che gli spagnoli risparmiano su tutto oramai. invece col colorante hanno abbondato. e se dicono che le caramelle fan bum fan bum!
