Pagina 1 di 1

se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 10:23 am
da Ulisse io
micidiale :asd:

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ref=HRLV-4

e pensare che in italia l'azione o omissione di chi ci governa comporterebbe un illecito penale :asd:

e ste azioni o omissioni durano da un bel pezzo :o

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 11:20 am
da The flame
che poi il loro caffe' fa a dir poco cagare!
mille volte meglio caffe' costa! buaahaaahaahaa

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 12:40 pm
da Ulisse io
beh, non so se non assaggio :asd:

e visto cosa s'e visto a report ieri sera, mi sa che peggio di come lo si fa da noi e' difficile :asd:

http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 4b3a5.html


certo a saperlo :doh:

e poi a dire troppe cose al barista, che miscela usi, m'hai fatto colare l'acqua prima, mi sa che m'accompagna alla porta facile :lollone:

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 12:45 pm
da Ulisse io
comunque sto fatto in casa famiglia europa andrebbe riosolto. anche perche' non si puo' cocifriggere con l'olio o senza, i piccoli e medi imprenditori nostrani, gli ultimi disperati che si barcamenano tra l'indicibile

amazon e compani possono, ed io risparmiatore o piccolo medio imprenditore devo subire anche quel tipo di concorrenza o comunque essere trattato differentemente nella stessa casa? nella stessa famiglia?
oltretutto in peggio io piu' debole e meglio tu piu' forte?
e poi l'art 41 cost non e' li a caso. si puo' e si deve imporre per TOT guadagno TOT assunzioni a che tutti lavorino. e non puo' mettere millemila regole che i poveri disgraziati non possono oramai manco chiedere l'elemosina per strada anche solo per sopravvivere., nonostante han diritto non al minimo indispensabile per strappare a campare come esseri umani

va vado a mangiarmi la pizza prima che mi va di traverso

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 12:52 pm
da enjoyash
ho visto anche io ieri la puntata...

a parte che era più interessante la parte su Tosi :o


comunque, per l'acqua sporca, sinceramente, se dovessimo stare lì a pretendere la massima igiene possibile ovunque, poi bisognerebbe anche pretenderla a casa propria...ma c'è veramente chi a casa sua lava e disinfetta la moca perchè sia perfettamente pulita? ma vaaa, anzi, è proprio quando è nuova che il caffè esce meno buono no? tanto che se ne fanno 5-6 prima di berlo....

più che altro faceva riflettere la porcheria di caffè che ti spacciano per qualità oro o altri slogan del genere...tutta robusta di pessima qualità :fuori:

io compro una marca poco conosciuta "Mauro", almeno la pago poco (8€ kg), e anche se non sarà granché di qualità, a me piace e non me lo mettono nel didietro come Lavazza, Illy e altri

per non parlare dei finti contratti di esclusiva coi bar, che poi son dei veri e propri prestiti usurari :fuori:


chicca finale, anzi, chicco finale: le famose capsule....ora io ho sempre pensato che siano una delle invenzioni più stupide dell'umanità....
per fare una dolce prepuzio umano di tazzina di caffè, crei un rifiuto grande quanto la tazzina stessa, non riciclabile e dalla dubbia interazione chimica tra la plastica/alluminio scaldati a 90° col caffè stesso....
per giunta una tazzina di caffè ti costa 5-8 volte tanto (40 / 60€ kg per le capsule, contro gli 8€/kg del mio caffè in grani).

Moka o macchinetta + macinino tutta la vita...zero rifiuti se non il fondo di caffè (ovviamente 100% ricabile), zero interazioni strane, costo molto inferiore...
se poi la macchinetta è anche di quelle automatiche che macinano all'istante e sputano il caffè e il fondo automaticamente, allora non c'è più manco la scusa della pigrizia (le capsule fondamentalmente son perfette per i pigri che si scomodano a usare un passerino!!)....ok costicchiano 250-300€, ma nel tempo te la ripaghi, non dovendo spendere una barca di soldi in capsule!

casso, un caffè in capsula ti costa 20/25 centesimi, solo di capsula, senza contare acqua e corrente per la macchinetta :o

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 12:56 pm
da The flame
enjoyash ha scritto:ho visto anche io ieri la puntata...

a parte che era più interessante la parte su Tosi :o


comunque, per l'acqua sporca, sinceramente, se dovessimo stare lì a pretendere la massima igiene possibile ovunque, poi bisognerebbe anche pretenderla a casa propria...ma c'è veramente chi a casa sua lava e disinfetta la moca perchè sia perfettamente pulita? ma vaaa, anzi, è proprio quando è nuova che il caffè esce meno buono no? tanto che se ne fanno 5-6 prima di berlo....

più che altro faceva riflettere la porcheria di caffè che ti spacciano per qualità oro o altri slogan del genere...tutta robusta di pessima qualità :fuori:

io compro una marca poco conosciuta "Mauro", almeno la pago poco (8€ kg), e anche se non sarà granché di qualità, a me piace e non me lo mettono nel didietro come Lavazza, Illy e altri

per non parlare dei finti contratti di esclusiva coi bar, che poi son dei veri e propri prestiti usurari :fuori:


chicca finale, anzi, chicco finale: le famose capsule....ora io ho sempre pensato che siano una delle invenzioni più stupide dell'umanità....
per fare una dolce prepuzio umano di tazzina di caffè, crei un rifiuto grande quanto la tazzina stessa, non riciclabile e dalla dubbia interazione chimica tra la plastica/alluminio scaldati a 90° col caffè stesso....
per giunta una tazzina di caffè ti costa 5-8 volte tanto (40 / 60€ kg per le capsule, contro gli 8€/kg del mio caffè in grani).

Moka o macchinetta + macinino tutta la vita...zero rifiuti se non il fondo di caffè (ovviamente 100% ricabile), zero interazioni strane, costo molto inferiore...
se poi la macchinetta è anche di quelle automatiche che macinano all'istante e sputano il caffè e il fondo automaticamente, allora non c'è più manco la scusa della pigrizia (le capsule fondamentalmente son perfette per i pigri che si scomodano a usare un passerino!!)....ok costicchiano 250-300€, ma nel tempo te la ripaghi, non dovendo spendere una barca di soldi in capsule!

casso, un caffè in capsula ti costa 20/25 centesimi, solo di capsula, senza contare acqua e corrente per la macchinetta :o
fai 35-50 cent

la comodita' e' un'altra: metti la capsula, bevi, butti dal serbatoio, niente armeggiamento (neologismo?) con polvere etc, zero sporcizia.. ovvio che se hai il tempo e' un conto, ma io in ufficio ho una nespresso ed e' comodissima..se dovessi avere un macchinone con il macina caffe' sarebbe ridicolo! per non parlare di gestire i fondi di caffe' o la polvere in una macchinetta espresso tradizionale!

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 5:12 pm
da enjoyash
The flame ha scritto:
fai 35-50 cent

la comodita' e' un'altra: metti la capsula, bevi, butti dal serbatoio, niente armeggiamento (neologismo?) con polvere etc, zero sporcizia.. ovvio che se hai il tempo e' un conto, ma io in ufficio ho una nespresso ed e' comodissima..se dovessi avere un macchinone con il macina caffe' sarebbe ridicolo! per non parlare di gestire i fondi di caffe' o la polvere in una macchinetta espresso tradizionale!

Il costo l'ho preso googolando, ci son offerte da 100 capsule per 20-25 euro di marca....

per quanto riguarda l'ufficio, ma 10 anni fa non esistevano e come si faceva? io tutt'ora in ufficio non ce l'ho, scendo al bar, due passi, 10 minuti e un caffè...

per il resto è solo questione di pigrizia, tra l'altro più mentale che effettiva:

in ufficio avrete una persona di servizio che lava e spolvera o no? e le capsule dal cestino ci sarà qualcuno che prende e le porta nei bidoni in strada insieme agli altri rifiuti dell'ufficio, o le collezinate? ..


ecco con una macchina tipo questa,

Immagine

basterebbe incaricare questa stessa persona di portare nell'immondizia i fondi raccolti nella vaschetta apposita e di pulirla una volta ogni tot (a seconda della frequenza d'uso 1-2-3 settimane)...che poi immagino che anche quella a capsule ogni tanto meriti una pulita del pozzetto di raccolta liquidi e un ciclo di decalcificazione, altrimenti s'intasa tutto...

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 5:25 pm
da The flame
enjoyash ha scritto:
The flame ha scritto:
fai 35-50 cent

la comodita' e' un'altra: metti la capsula, bevi, butti dal serbatoio, niente armeggiamento (neologismo?) con polvere etc, zero sporcizia.. ovvio che se hai il tempo e' un conto, ma io in ufficio ho una nespresso ed e' comodissima..se dovessi avere un macchinone con il macina caffe' sarebbe ridicolo! per non parlare di gestire i fondi di caffe' o la polvere in una macchinetta espresso tradizionale!

Il costo l'ho preso googolando, ci son offerte da 100 capsule per 20-25 euro di marca....

per quanto riguarda l'ufficio, ma 10 anni fa non esistevano e come si faceva? io tutt'ora in ufficio non ce l'ho, scendo al bar, due passi, 10 minuti e un caffè...

per il resto è solo questione di pigrizia, tra l'altro più mentale che effettiva:

in ufficio avrete una persona di servizio che lava e spolvera o no? e le capsule dal cestino ci sarà qualcuno che prende e le porta nei bidoni in strada insieme agli altri rifiuti dell'ufficio, o le collezinate? ..


ecco con una macchina tipo questa,

Immagine

basterebbe incaricare questa stessa persona di portare nell'immondizia i fondi raccolti nella vaschetta apposita e di pulirla una volta ogni tot (a seconda della frequenza d'uso 1-2-3 settimane)...che poi immagino che anche quella a capsule ogni tanto meriti una pulita del pozzetto di raccolta liquidi e un ciclo di decalcificazione, altrimenti s'intasa tutto...
effettivamente la realta' del lavoro qui non e' uguale a quella degli uffici di padova.... qui sono buildings da migliaia di persone: ci metto 5 minuti di orologio ad uscire in strada, e almeno 6 badgiate! :roftl:

macchinetta in ufficio, vicino a me, quando voglio mi giro, metto la capsula e me lo faccio, zero sbattimento! quelli della eni, vicinio a noi, da brav italiani hanno la macchinetta nella cucina comune e si prendono il solito quarto d'ora ogni ora...infatti sono lo zimbello dell'intero edificio, e soprannominati "gli statali" perche' son sempre in pausa! hahahaha

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 5:29 pm
da enjoyash
ok, beh, rimane valido il discorso della macchina automatica...lo zero sbattimento è pigrizia mentale, nient'altro..

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 5:30 pm
da The flame
enjoyash ha scritto:ok, beh, rimane valido il discorso della macchina automatica...lo zero sbattimento è pigrizia mentale, nient'altro..
no lo zero sbattimento e' che la macchinetta e il caffe lo paga la societa', non io! :smilone: :vroom:

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 5:48 pm
da enjoyash
The flame ha scritto:
il fenomeno... ha scritto:ok, beh, rimane valido il discorso della macchina automatica...lo zero sbattimento è pigrizia mentale, nient'altro..
no lo zero sbattimento e' che la macchinetta e il caffe lo paga la societa', non io! :smilone: :vroom:
va beh, essendo tu dipendente.... fossi libero professionista come me ragioneresti diversamente, con un occhio ai costi anche...
preferisco spendere 300/350 euro per una macchina come quella sopra in foto e spendere poi 5-6 cent a caffè, che prenderne una in comodato a capsule, in cambio della quale poi ti fan pagare 30-40 cent a caffè...nel giro di un migliaio di caffè (1 o 2 anni) ti sei ripagato la macchina, hai inquinato molto meno e sei sicuro di non bere caffè misto a plastica

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: mar apr 08, 2014 6:45 pm
da enjoyash
enjoyash ha scritto:ho visto anche io ieri la puntata...

a parte che era più interessante la parte su Tosi :o

http://mattinopadova.gelocal.it/regione ... -1.9008595" onclick="window.open(this.href);return false;


:lollone:

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: gio apr 10, 2014 6:09 pm
da enjoyash
ulì, ma che fine ha fatto la tua macchinetta verde a capsule? :o

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: gio apr 10, 2014 7:17 pm
da Ulisse io
enjoyash ha scritto:ulì, ma che fine ha fatto la tua macchinetta verde a capsule? :o
a dire il vero ha rotto i maroni :(
momentaneamente la sto usando per far uscire l'acqua per far il tea :asd:
arranca di nuovo a far uscire il caffe dalle capsule. ma oramai ho deciso di eliminare le capsule. costan quanto il cafe fatto al bar che sa mille volte meglio, a momenti l'han portato a 60 euro al chilo il caffe.
ripararla ci vogliono una 70 di euro ma regolarmente da forfe' porcatrota di fiume.
mi sa che appena possibile ne prendo una dove ci va il caffe normale e le cialde standard esa a sto punto. ne ho vista una tutta automatizzata delonghi che la carichi a chicchi ma e' o nera o bianca

il costo importante, ma con quello che ho speso in capsule mi compravo la macchina da bar! unica pecca che vanno con la tre e ottanta e non la 220v



anche se ne vorrei una verde,

ed al momento non c'e altro. se non questa

Immagine

che va con le esa che costan meno e non inquinano :lol2:

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: gio apr 10, 2014 7:45 pm
da enjoyash
le esa sarebbero le cialde? ma di che è fatto l'involucro delle cialde?

Re: se il caffe' e' negro l'inculatura e' dietro l'angolo!

Inviato: gio apr 10, 2014 8:27 pm
da Ulisse io
cerca di decifrare, che stasera sto gia' andato via di testa. un ora per trovare un doc che ricordavo essere nel macintosh porca trota. ricordavo 2011 ma quando c'e un bordello di mai con allegati. e chi te li manda non nomina i file per evetuali ricerche ne ho aperti centinaia :fuori:


le esa sarebbero quelle standard

Immagine

costano un mondo meno delle capsule anche se sempre piu' del caffe. si trovano anche te' tisane ecc.


non so di che materiali, ed ora rispondo al volo che devo tornare a stampar sta dolce prepuzio umano di lettera per la guardia di finanza, ulteriore supposta all'a....to tutto fare che so io :asd:
glielo intaso. l'ha persa. ed ancora non ha visto niente. e s'e pure vantato di avere specializzazioni :o
all'inizio aveva la testa alta. dopo due anni ha abbassato la cresta :lol2:
ma non ha tenuto conto, e ne ha avute tante di avvisaglie, che il mondo e' pieno di fetendoni, e che spesso l'apparenza cazzarola se inganna :lollone:


ritorno alle cialde quindi. :asd: mah, voglio sperare che siano o carta, o come i sacchetti del te'/camomille, quindi riciclabile, comunque che si disfa in modo naturale. le capsule non ci stavo pu' dietro, io mi faccio anche venti caffe in un giorno :oops:
io vivo di caffeina. ed anche se non sembra perhe' mi autocontrollo, ho oramai i nervi a fior di pelle :lol2:


ultimo. quelle esa non sporcano, e si evitano casini quando si va di corsa di fretta anche se il tempo ce l'ho :asd:
ma.. come si dice, ora son vivo e domattina non so se mi sveglio, devo bilanciare tempo veloce con rilassatezza :o