Pagina 1 di 1

no scusate, ma d'avvero?

Inviato: lun mar 03, 2014 4:44 pm
da Ulisse io
Italia, anno 1999 = 5° potenza mondiale + una delle maggiori economie d’Europa secondo Standard & Poor’s + esportavamo più della Germania + avevamo il PIL pro capite più alto d’Europa.

Italia anno 2014 = siamo i Maiali d’Europa (PIIGS) + abbiamo il 23simo reddito dell’OCSE + la disoccupazione maggiore da 40 anni + 800 miliardi persi all’anno di PIL + falliscono oltre 300.000 aziende all’anno e si suicidano più imprenditori che operai per la prima volta nella Storia….




:lollone:


l'apostrofo e' una raffinatezza :victory:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: lun mar 03, 2014 4:54 pm
da sniper765
"cambia, todo cambia" [cit.]
la fregatura è che le cose non sono cambiate in meglio... :sob:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: mar mar 04, 2014 3:09 pm
da eternauta
Ulisse io ha scritto:Italia, anno 1999 = 5° potenza mondiale + una delle maggiori economie d’Europa secondo Standard & Poor’s + esportavamo più della Germania + avevamo il PIL pro capite più alto d’Europa.

Italia anno 2014 = siamo i Maiali d’Europa (PIIGS) + abbiamo il 23simo reddito dell’OCSE + la disoccupazione maggiore da 40 anni + 800 miliardi persi all’anno di PIL + falliscono oltre 300.000 aziende all’anno e si suicidano più imprenditori che operai per la prima volta nella Storia….




:lollone:


l'apostrofo e' una raffinatezza :victory:
ciao ulisse, "traduco" per i sogna-tori dello spamm:

c'era una volta uno stato chiamato italia
e che tutti a destra e a manca ci invidiavano
(noi c'eravamo yeah)

adesso pero' e' come un morto che cammina zoppo
ed e' solo questione di tempo quando crollera' pesantemente
(noi c'eravamo pero' :roll: )

un giorno si rialzera' dalle sue ceneri tutto nuovo e voltera' pagina






si' forse :asd:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: mar mar 04, 2014 5:12 pm
da Ulisse io
vengono omesse, o meglio mancano alcune cose per completare il quadro, ma andrebbe vista comunque

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... ceb8a.html

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: ven mar 07, 2014 9:12 am
da Ulisse io
comunque per mettere a pecora paese e tradizioni ci si mettono di impegno un po tutti :roll:

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca ... -1.8804507

praticamente dovrebbe spostarsi sulle strade di notte :asd: :fuori:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: ven mar 07, 2014 11:28 am
da eternauta
Ulisse io ha scritto:comunque per mettere a pecora paese e tradizioni ci si mettono di impegno un po tutti :roll:

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca ... -1.8804507

praticamente dovrebbe spostarsi sulle strade di notte :asd: :fuori:
e' vero che sporcano la strada di terra ma anche di altro
vero anche che causano un po' di rallentamento alla circolazione stradale quando attraversano,
ma la pastorizia e' uno dei mestieri piu' antichi del mondo
e andrebbe tutelata con delle nuove leggi piu' attuali,
non punita dai comuni. :wink:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: ven mar 07, 2014 9:04 pm
da Ulisse io
io una volta merntre studiavo in campagna, in una casetta sperduta che avevo affittato. un pomeriggio, una volta a settimana staccavo qualche ora per far la spesa, mi trovo la stradina invasa di pecore :o
e' stato anche divertente. dopo una mezzoretta arriva un ragazzo su un vespino malamdato, fa un solo fischio e si libera la strada!!!!! :o :o :o

onestamente si muore sai che danno trenta minuti apparentemente persi.

per lo sporco, mah, con tutta la m e r d a che fanno chi amministra ad ogni libero mi pare il male minore :asd:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: sab mar 08, 2014 8:19 am
da Ulisse io
vediamo come si lavora nel bel paese :asd:
diamo uno sguardo a caso su milano :asd:

http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... f=HREC1-27


:asd:

Re: no scusate, ma d'avvero?

Inviato: dom mar 09, 2014 6:45 pm
da Ulisse io