Pagina 1 di 1

i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: sab ago 10, 2013 4:18 pm
da Ulisse io
cin tutti i telefonini che ci sono vi rubate gli iphoni :asd:

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA ... 3844.shtml

:o :o :o :o :o :o :o :o

Re: i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: mer ago 14, 2013 10:26 am
da eternauta
purtroppo per roma e per l'italia in generale
visto il patrimonio artistico e storico che si ritrova
se dovesse calare anche il turismo sono davvero caxxi amari :-?

Re: i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: mer ago 14, 2013 10:49 am
da quartapiena
eternauta ha scritto:purtroppo per roma e per l'italia in generale
visto il patrimonio artistico e storico che si ritrova
se dovesse calare anche il turismo sono davvero caxxi amari :-?
ciao... quanto pagheresti per una vacanza in una città dove non ci sono servizi, i vicoli del centro storico e in particolare la zona più frequentata dai turisti spesso sono invasi da rifiuti e puzzano di eiezioni, le metropolitane sono sporche e spesso senza aria condizionata e per giunta se ti attardi la sera le trovi chiuse... e gli autobus non è che siano in condizioni migliori.
Aggiungi che, grazie alla nostra lungimiranza, i nostri rappresentanti in europa sono più o meno al livello borghezio. Ergo le direttive europee, delle esigenze italiane, non ne tengono alcun conto, con conseguente impossibilità di allineare i prezzi alle offerte reali... aggiungi che il cambio col dollaro non è più quello che c'era con la lira...

p.s.: il patrimonio artistico e archeologico non è reddito a costo zero!! va mantenuto... e mantenerlo costa!!

Re: i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: mer ago 14, 2013 5:22 pm
da eternauta
son d' accordo col tuo discorso
pero' tieni presente che allo stato attuale
o chi puo' si da' una mossa
o la situazione e' destinata a peggiorare ancora

nel senso che se il Cittadino assiste a "qualcosa di sbagliato"
e non interviene per paura o perche' non si sente in dovere di farlo
la societa' delle persone perbene e responsabili
e' destinata a vivere sempre piu' ai margini
di quella che invece fu La Culla del Mondo :wink:

penso che a volte basterebbe l'iniziativa di qualcuno con le palle
per mobilitare un intero quartiere.

Certo tra il dire e il fare ci passa un mare
ma da qualche parte bisogna pur cominciare

anche solo un gesto o una parola detta al momento giusto
possono cambiare in meglio l'atmosfera di un ambiente ostile
figuriamoci un azione come far acciuffare un borseggiatore
o portare dal veterinario un gatto mezzo investito a cui decine e decine di passanti senza cuore hanno detto di NO!

Ecco forse ci vorrebbe una bella lucidata a quel cuore che batte ancora in ognuno di noi...perche' ce l'abbiamo tutti un cuore.

Re: i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: mer ago 14, 2013 6:17 pm
da quartapiena
eternauta ha scritto:son d' accordo col tuo discorso
pero' tieni presente che allo stato attuale
o chi puo' si da' una mossa
o la situazione e' destinata a peggiorare ancora

nel senso che se il Cittadino assiste a "qualcosa di sbagliato"
e non interviene per paura o perche' non si sente in dovere di farlo
la societa' delle persone perbene e responsabili
e' destinata a vivere sempre piu' ai margini
di quella che invece fu La Culla del Mondo :wink:

penso che a volte basterebbe l'iniziativa di qualcuno con le palle
per mobilitare un intero quartiere.

Certo tra il dire e il fare ci passa un mare
ma da qualche parte bisogna pur cominciare

anche solo un gesto o una parola detta al momento giusto
possono cambiare in meglio l'atmosfera di un ambiente ostile
figuriamoci un azione come far acciuffare un borseggiatore
o portare dal veterinario un gatto mezzo investito a cui decine e decine di passanti senza cuore hanno detto di NO!

Ecco forse ci vorrebbe una bella lucidata a quel cuore che batte ancora in ognuno di noi...perche' ce l'abbiamo tutti un cuore.
:adorazio: complimenti per il tuo ottimismo... da come la vedo io... il "cittadino" se ha la disgrazia di vedere qualcosa di sbagliato, a meno che la cosa non sia una minaccia per sè stesso o per i propri cari, si guarda bene dal dire alcunchè ad alcuno... per evitare di essere tirato in mezzo a beghe legali che possono durare anni e che alla fine possono anche concludersi nei modi più imprevedibili... ad oggi, già una semplice testimonianza può essere un grattacapo... se per esempio sei di roma e devi testimoniare al tribunale di torino non ci sarà modo di evitare una (ma anche due o tre) trasferta -ovviamente dal lunedì al giovedì- che nessuno ti rimborserà mai e che per giunta saranno giornate di lavoro perse... e se per caso succede che non ci vai ti sei bello che inguaiato... poi dipende anche dagli avvocati... nel caso se ci riescono ti accusano di falsa testimonianza... giusto per alleggerire la posizione del cliente... e da testimone diventi carcerato...
parli di borseggiatori... un anno fa circa, mia sorella è stata rapinata della borsa su un autobus di roma... dopo aver rincorso il ladro e avergli ripreso la borsetta, gli altri passeggeri, che erano rimasti a guardare, l'hanno apostrofata perchè aveva fatto far tardi al bus e perchè aveva, secondo loro, custodito male la sua borsa... ma di che parliamo???? se poi qualcuno avesse dato una sberla a uno dei ladri, già li vedo due o tre avvocati pronti a difendere a gratis "il povero emarginato" e magari a far condannare il poveraccio di turno che ha provato a impedire un furto... magari con la scusa che il ladro era minorenne... :noia:

Re: i romani non capiscono nulla di telefonini

Inviato: ven ago 16, 2013 9:24 am
da eternauta
Ok quartapiena, vivendoci saprai meglio di tutti come vanno le cose li'

purtroppo per me, il mio ricordo di roma ha circa 10 anni
e mi par di capire che diversi aspetti della sopravvivenza quotidiana siano un po' cambiati...

di fatto sono cosi' tante le cose che vi remano contro
che comprendo la difficolta' di alzare la testa
anche "solo" per far valere i propri diritti

comunque coraggio!