Ulisse io ha scritto:
nun ciho' le ginocchia difettose
ma ho impattato troppe volte. io non uso le ginocchiere alla zagor 
ed una volta col siringone con ago inimmaginabilmente grosso m han tolto liquido e sangue subito, per evitare che finche' si assorbisse me facesse fuori la cartilagine.
quella volta che ho fatto la bella corsa erano passati sei mesi dall'impatto grosso. ma non ti dico i due tre mesi successivi come li ho passati.
facendo esercizi in palestra nel tempo dolori spariti. poi se smetto per troppi mesi, mi si ripresentavano. ora e' alcuni mesi che niente allenamento. e fortuna sto una meraviglia.
non ho difetti. ma di sicuro la cartilagine non e' quella di un tempo. e se la corsa risulta che azzoppa molti che stan sani, allora l'ho sempre evitata come la peste
la corsa azzoppa i sani sprovveduti!
io per primo mi sono autoazzoppato per essere partito con delle scarpe da tennis...alla terza corsetta ridicola di 3-4 km, ko per 15 giorni
ho degli amici che corricchiano...hai voglia a cercare di dirgli che devon prendersi, non dico la scarpa ultranikefigus da 1 milione di sesterzi, ma almeno qualcosa di specifico da 40-50 denari...
niente, continuano imperterriti con le prime scarpe che trovano in scarpiera vagamente sportive, poi si lamentano che dopo 20 minuti gli viene male e devon camminare, chissà come mai
che poi pistola, correre in strada, argine o sentieri è gratuito (PER ORA), almeno un 50-60 euro in scarpe specifiche (giusto un mese e mezzo di palestra...) li vuoi investire? ti durano minimo 6-7 mesi se fai 120-140 km a settimana (non proprio pochi).
Ulisse io ha scritto:
dici che non sono tutte uguali le scarpe da ginnastica? una volta avevo quelle ammortizzate della nike, con una palla trasparente al tallone che.. me se schiattata oltretutto
oltre cento euro
non so quando spendi te, ma a me le cifre odierne, 150 di media, ex 300 mila lire mi paiono un po troppo
in passato avuto anche le shok.. le ho sempre considerate un altra coniglionata. io differenze non ne sentivo. oltre ad essersi distrutte al primo incidentino in moto
no, non sono tutte uguali...è come dire che le gomme da moto son tutte uguali perchè son tonde e nere...si metti un paio di macadam e poi vai al mugello con una rsv4, fatti il rettilineo a 290 km/h e poi vediamo alla prima curva che fine fai
Ulisse io ha scritto:magari come dici tocca approfondire. nella mia ignoranza sto a guardare piu' all'estetica ed alla forma. di sicuro quelli in decatlon o da fotlocher son ragazzi che tirano a campare per studiare, di sicuro non sono i massimi esperti in plantare ed ortopedia 
anzi, quando si avvicinano ci abbaio sempre un secco no faccio da solo 
onestamente nei negozi non voglio rotture di pistolotto di gente che deve convincermi e o rifilarmi qualcosa 
le sole le so scegliere da me 
meglio sbagliare con le proprie mani, che con la testa altrui
quoto, però son loro che si spacciano per esperti...
Ulisse io ha scritto:
cie' sto negozio e' specializzato nel tema corsa
comunque il piu' vicino e' padova
magari appena posso do un occhiata per vedere se esistono di simili nei paraggi. ma e' la prima volta che ne sento
qui solo il decattlon, per altro con prezzi assurdi, ed il fotlocher. pero' tutto puo' essere, se questi negozi di nicchia ci son di la magari sotto altro nome ci son anche di qua
ma si esisterà sicuramente qualcosa di simile nei paraggi...
Ulisse io ha scritto:Ma che usurate?
son nuove sotto
solo non oso immaginare quanto hai speso 
ste scarpe da ginnastica le fan tutte, laos cambogia vietnam, ma porcatrota costano un occhio della testa
eheh si, come suola e tomaia son abbastanza nuove (infatti le lavo bene e le usero magari per andare in MTB), ma l'usura più importante non si vede in quanto riguarda la capacità ammortizzante...quella, per una scarpa cat. A3 come questa (cioè ammortizzata e da allenamento) si usura completamente nel giro di 500-700-1000 km, dipende da vari fattori (qualità scarpa, peso atleta, velocità tenuta, clima, fondo stradale)...quelle hanno sui 650 km, fatti per lo più su argine ben battuto e un po' su asfalto, quindi la suola si è abrasa poco, ma il resto è messo maluccio...poi è una scarpa tecnica, ma di base, pagata solo 35 euro da decathlon in saldo (ora costa 45, sempre in saldo, ma in colore diverso, bah), buona per fare 30-40 minuti 2-3 volte settimana a ritmi blandi (5.30"-6.00"/Km), ora faccio 40-50 min. durante la settimana e anche 60-70 la domenica, a ritmi più veloci (5.00" - 5.20") e per 3 o 4 volte a settimana e quindi iniziavo a sentire dolorini vari alle articolazioni.
Ulisse io ha scritto:
e lo so 
ma devo fare manutenzione delle ginocchia 
che insieme a quelle altre due macchine che a gambe unite tiro su i pesi, onestamente me le han salvate. l'importante non esagerare con pesi
chiedi consiglio al tego, lui se ne intende di problemi di questo tipo, quindi prendi uno scooterone
comunque oggi son andato in quel negozietto...ok i prezzi son medio-alti (ma non più della decathlon comunque!), però è stato lì 20 minuti a rompersi i maroni per valutare le mie scarpe vecchie come si erano usurate (e non le ho mai nemmeno lavate e se le è preso in mano

)...sulla base di questo indizio mi ha tirato fuori un modello adatto a correggere il mio tipo di corsa, e quindi abbiam fatto la prova dinamica su tapis rulant con telecamera puntata sui piedi per capire il tipo di appoggio (supinatore, neutro o pronatore e rivedersi fa comunque impressione ed è molto utile)...ti immagini io in giacca e cravatta (per fortuna avevo i jeans

) che corro su un tapis rulant con scarpe da running?

provate altre 2 marche e modelli e rifatto il video, alla fine scelto, speso 108 euro, che comunque per una made in vietnam di nylon e gomma è un furto (della asics non del negozietto che le pagherà a sua volta 70-80 euro), se mi trovo bene con questo modello in futuro le prendo online, dove ho visto che costano 80-90, poi essendo un modello recente son ancora care, poi come le moto vecchie calan di listino di anno in anno
