Pagina 1 di 1
«L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 5:29 am
da Ulisse io
R: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 9:18 am
da supercaif
L'altra sera in tv ho visto un servizio su alcuni negozi, non ricordo il posto, che hanno creato una rete detta 'ten' per i pagamenti. Purtroppo non hanno spiegato di cosa si tratta e non ho ancora avuto modo di cercare. Ma credo dia qualcosa di simile.
inviato dal mio galaxy multivitaminico
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 10:31 am
da The flame
bene, allora, comincio a ravvivare la pasta madre cosi' vado a cena in cambio di vari pani, focaccia ligure, farinata, torta alle mele, al cioccolato e muffins vari!
figataaaaaa! (sono i 2000 km di distanza che mi perplimono......)
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 11:07 am
da Ulisse io
comunque ste idee del baratto, se intese come fonte di remunerazione e rappresentative del lavoro sono una mezza stron..biiipp!..ta
se riesci a creare un qualcosa con altri che uno "da'" un servizio o un bene e te in cambio, chesso', hai pranzo e cena evitando di andare a comprarli con soldi chesc,
o ti permette di avere qualcosa che cercavi per lavoro o casa, e scambi con cio' che non ti serve piu' e potresti farne a meno, un conto
il tutto come obbi all interno del proprio stile di vita
col baratto che fai accatasti roba e dopo che hai accatastato su ettari di terra chiedi di scambiarli con una villa? o con dell'area all'interno di un condominio?

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 11:10 am
da The flame
Ulisse io ha scritto:comunque ste idee del baratto, se intese come fonte di remunerazione e rappresentative del lavoro sono una mezza stron..biiipp!..ta
se riesci a creare un qualcosa con altri che uno "da'" un servizio o un bene e te in cambio, chesso', hai pranzo e cena evitando di andare a comprarli con soldi chesc,
o ti permette di avere qualcosa che cercavi per lavoro o casa, e scambi con cio' che non ti serve piu' e potresti farne a meno, un conto
il tutto come obbi all interno del proprio stile di vita
col baratto che fai accatasti roba e dopo che hai accatastato su ettari di terra chiedi di scambiarli con una villa? o con dell'area all'interno di un condominio?

uli dice che ci si mette d'accordo prima con menu pre deciso e scambio concordato..che so, cesta di frutta e v erdure, pane acqua vino etc!
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 11:33 am
da Ulisse io
aspetta,
fammi andare a rileggere la notizia che avevo postato
stavolta usero' la lettura lenta
datemi due tre minuti

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 11:39 am
da Ulisse io
le verdure ecc o le pappa o le riutilizza nei menu'. ci puo' andare tranquillamente in guadagno. anche se riutilizzare viveri nel locale in italia, mmm.. dove non hai etichetta, o anche per altre motivazioni, non e' proprio semplice. c'e sempre il rischio che arrivino rogne grosse
per altro, cazzarola vuole mica fuffa
«cose concrete insomma, e possibilmente legate alla tradizioni e ai costumi toscani: non vogliamo certo diventare un incrocio tra un'osteria e un robivecchi»
vuole roba concreta che abbia comunque "un valore"
e qui il baratto mi si intreccia con lo sporco denaro
ed in ogni caso voglio vedere quanto tempo resterebbe aperto se il 99% delle entrate fosse dovuto a soli beni barattati

in assenza di una seconda attivita' parallela di conversione in moneta tintinnante del convertibile

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 11:42 am
da Ulisse io
The flame ha scritto:bene, allora, comincio a ravvivare la pasta madre cosi' vado a cena in cambio di vari pani, focaccia ligure, farinata, torta alle mele, al cioccolato e muffins vari!
figataaaaaa! (sono i 2000 km di distanza che mi perplimono......)
ellapeppa, con un po di pasta madre secondo te ti da tutta quella roba?

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 12:06 pm
da Mardox
baratto? mi basterà andare nel retro del locale con la padrona, vitto e alloggio garantito e forse mille euro al mese per le piccole spese

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 12:31 pm
da supercaif
Ulisse io ha scritto:The flame ha scritto:bene, allora, comincio a ravvivare la pasta madre cosi' vado a cena in cambio di vari pani, focaccia ligure, farinata, torta alle mele, al cioccolato e muffins vari!
figataaaaaa! (sono i 2000 km di distanza che mi perplimono......)
ellapeppa, con un po di pasta madre secondo te ti da tutta quella roba?

che è la pasta madre?
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 12:38 pm
da Ulisse io
pasta madre credo intendesse il lievito madre
che the flame si tramanda da pagnotta a pagnotta
visto che e' un buongustaio te lo spiega lui pero'
anzi,
lo metterei ai fornelli. che mi ha fatto venire fame cazzarola

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 12:39 pm
da Mardox
Caif?!? si vede che sei in astinenza da fumo

ti sei dimenticato del buon google?
http://it.wikipedia.org/wiki/Lievito_naturale
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 12:40 pm
da supercaif
in effetti ho cercato subito dopo
mai sentito dire prima
il problema è che sono a dieta, andare a cercare la ricetta di una sconosciuta "pasta madre" non mi sembrava opportuno

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 3:21 pm
da The flame
no va be, era per dire...per il pane si, anche piu' di uno, ma la focaccia no che preferisco dosarmi il lievito a seconda della grandezza della teglia (e quindi del peso dell'impasto!)
ps supercaif: sapessi che bella focaccia oleosa e saporita che faccio!!!
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 3:25 pm
da supercaif
flame, è un invito ad assaggiare la tua focaccia unta?
Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 3:33 pm
da The flame
no, e' ricordarti i piaceri del cibo e dei carboidrati pieni di grassi ora che sei a dieta...

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 4:01 pm
da Ulisse io
the flame mi sa che sei pignolo peggio di pike
raramente l'ho fatta anche io la focaccia
pero' con le dosi vado ad occhio
ed il lievito e' quello del banco frigo dell'ipermercato o quello in polvere per pane e pizze
tu sei l'unico insieme ai titolari di quattro cinque panetterie in tutta italia a curare il lievito madre

Re: «L'è maiala»
Inviato: mer set 12, 2012 4:24 pm
da supercaif
The flame ha scritto:no, e' ricordarti i piaceri del cibo e dei carboidrati pieni di grassi ora che sei a dieta...

STRUNZ, TANTO NON HO FAME
