sv-italia Vs motoclub-tingavert.it
Inviato: mer lug 18, 2012 3:06 pm
consigli a confronto
il tingavert,
http://www.motoclub-tingavert.it/t113599s.html con il suo "coca cola e carta stagnola"
ed il ben piu' completo thread di sv-italia
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... ?p=3589527 dove si parte con un "vorrei pulire la mia SV, ma sono indeciso se usare la CocaCola oppure la Pepsi Cola Twist"
e si arriva allo "chante clair", passando dal sapone della nonna ed ai consigli dei genitori
ed ora vado a bermi un bel bicchierone di coca cola ghiacciata

il tingavert,
http://www.motoclub-tingavert.it/t113599s.html con il suo "coca cola e carta stagnola"

ed il ben piu' completo thread di sv-italia

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... ?p=3589527 dove si parte con un "vorrei pulire la mia SV, ma sono indeciso se usare la CocaCola oppure la Pepsi Cola Twist"

e si arriva allo "chante clair", passando dal sapone della nonna ed ai consigli dei genitori

Quando mio padre faceva il meccanico (circa 35 anni fa) usava la cocacola per pulire i motori dei camion!!! Dico davvero.....
Anche io lo uso da sempre.... soprattutto per pulire i cerchi. Anche alla mia Fiestina
non si finisce mai di imparare da questo forum!!
cmq io per non rischiare uso il "gallo del pulito" è davvero un prodotto spettacolare
COCA COLA
In molti stati degli USA le pattuglie ferroviarie caricano due galloni di Coca Cola nel portabagagli per usarli nella rimozione di sangue sulla strada dopo un incidente.
Se si mette un osso in un contenitore con Coca Cola l?osso di dissolverà in 2 giorni.
Per pulire il Water: versarvi una lattina di Coca Cola e lasciar ?riposare? un?ora poi tirare l?acqua.
L?acido citrico della Coca Cola rimuove le macchie nelle stoviglie.
Per togliere macchie di ruggine dal paraurti cromato delle auto strofinare il paraurti con un pezzo di foglio di alluminio, (quello che si usa per incartare gli alimenti), bagnato con la Coca Cola.
Per ripulire oggetti corrosi da perdite di batterie di automobili versarvi sopra una lattina di Coca Cola e lasciarla sulla corrosione.
Per poter togliere una vite corrosa applicarci sopra uno straccio bagnato di Coca Cola e lasciarlo per qualche minuto.
Per togliere macchie di grasso dai vestiti versare una lattina di Coca Cola nella lavatrice con i panni sporchi di grasso, aggiungere il detersivo. La Coca Cola aiuterà a togliere le macchie di grasso.
La Coca Cola aiuta anche a pulire il parabrezza delle automobili.
Per nostra informazione:
L?ingrediente attivo nella Coca Cola è l?acido fosforico.
Il suo PH è 2,8 e dissolve un?unghia in 4 giorni circa.
L?acido fosforico inoltre ruba il calcio delle ossa e è il maggior contribuente all?aumento dell?osteoporosi.
Alcuni anni fa si fece una ricerca in Germania per ricercare il perché dell?apparizione dell?osteoporosi nei bambini a partire dai 10 anni (pre adolescenti).
Risultato: eccesso di Coca Cola, per mancanza di controllo dei genitori.
I camion che trasportano la Coca Cola vengono identificati con la scritta MATERIALE PERICOLOSO che è riservata per il trasporto di materiali altamente corrosivi.
I distributori di Coca Cola usano la Coca Cola per pulire i motori dei loro camion da almeno 20 anni.
Ancora un particolare: La Coca Light è stata considerata sempre più per i medici e i ricercatori come una bomba ad effetto ritardato per colpa della combinazione Coca + Aspartame, sospettata di essere la causa del Lupus e dei dolori degenerativi del sistema nervoso.
E per finire, mia cognata che fa l?assistente ad un dentista, consiglia di NON lavarsi mai i denti dopo aver bevuto la Coca Cola perché toglie tutto lo smalto, e lo toglie per sempre!
LA DOMANDA E?:
?Vorresti un bicchiere d?acqua o uno di Coca Cola??
o mi ci fo il bidè con la coca
ti da quel brivido frizzante per affrontare bene la giornata
ed ora vado a bermi un bel bicchierone di coca cola ghiacciata
