Pagina 1 di 2
Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mer feb 22, 2012 4:45 pm
da pike
Ispirato a questa frase, essendo un colossale OT, ho scorporato in spam...
The flame ha scritto:il resto me lo sputtano in scarpe,abiti, accessori della moto e whisky
Allora, fratello, qual è il tuo veleno?
Io vado a Lagavulin.
Per tutti gli altri non coinvolti... ognuno citi il proprio preferito.
Senza razzismi di sorta...

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: gio feb 23, 2012 3:27 pm
da gabbo40
Coca Cola con l'aspirina.
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: gio feb 23, 2012 4:15 pm
da pike
Ouch... that hurts
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: ven feb 24, 2012 12:04 am
da CONNER
ogni tanto...ma giusto ogni tanto

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun feb 27, 2012 10:26 am
da gidea75
Quello del LIDL ...

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun feb 27, 2012 11:05 am
da pike
Economo lo sbirro...
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun feb 27, 2012 4:43 pm
da killeradicator
(ri)scoperto da poco:
me piacs, me piasc.....
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun feb 27, 2012 4:57 pm
da Wolfman
vale solo il whisky??
perchè io vado di rum...questo è il mio preferito

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: dom mar 04, 2012 5:47 pm
da bricoman80
il Jack Daniel's o il Wild Turkey,ma non solo....
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun mar 05, 2012 1:01 pm
da The flame
Eccomi! allora al momento sto attaccando due bottiglie, entraambe single cask numerate:
Glenmorangie 1993 SMWS 125.22 (di cui ci sono 242 bottiglie essendo un single cask)
Bowmore single cask (276 bottiglie) e le specifiche te le metto stasera che non le ricordo a memoria(anno etc)...e' un single cask fatto appositamente per un amico di milano, infatti anche l'etichetta e' stata personalizzata da loro... poi ti metto la provenienza della botte(del legno)
il glenmorangie e' veramente stupendo, gradazione piena, molto vibrante con note di vaniglia importanti e un tocco leggero di caramello, poco torbato come lo stile della casa..di sicuro un peccato che non ci siano praticamente piu' bottiglie in circolazione..
il bowmore e' decisamente piu' torbato, gradazione piena, note di acqua salata..ma avendo gia' bevuto prima non sono stato davvero attento (bottiglia praticamente nuova..) appena mi ci dedico ti do un parere!
il lagavulin non mi dispiace per niente anche se decisamente gli preferisco il laphroaig 15 possibilmente da una selezione single cask... mi piacciono molto le versioni da collezione e non standard..
il talisker cosi' cosi'..diciamo senza infamia decisamente.. e poi l'oban..ma e' quello che mi coinvolge meno..
sto cercando disoperatamente una bottiglia di macallan molto invecchiato che avevo provato una sera ma quota tipo 10k euro....

la cosa incredibile e' che qui a londra i whisky costano il doppio che a milano se non il triplo!!!
come lo bevete cmq? io rigorosamente liscio con acqua e ghiaccio in bicchiere a parte per sciacquarmi la bocca...
eccezionale l'accoppiata con mandorle caramellate o cioccolato amaro..si tirano aromi a vicenda e ne vale davvero la pena!
sul rhum mi stavo dedicando con calma, mi piace il barcelo' imperial, ma devo ammettere che paragonato a whisky di un certo livello non ha molto per cui competere...
altro veleno e' sicuramente il porto...primo grande amore e tuttora mai dimenticato!
bene se comincio cosi' alla mia eta' quando faccio 40 anni saro' un vecchio in quanto a gusti!!
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun mar 05, 2012 2:14 pm
da tonno86
Io mi dò al Blanton's Original Single Barrel, proposto dal gestore del bar dove lavora la mia morosa, il quale alla mia richiesta di un Four Roses, mi ha guardato male (molto male) e mi ha dato questo.
Il buon bicchiere è sempre accompagnato da acqua con ghiaccio e cioccolato fondente.
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun mar 05, 2012 2:29 pm
da pike
Direi che non sono una mosca bianca nel evitare "on the rocks"...
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun mar 05, 2012 2:29 pm
da The flame
tonno86 ha scritto:Io mi dò al Blanton's Original Single Barrel, proposto dal gestore del bar dove lavora la mia morosa, il quale alla mia richiesta di un Four Roses, mi ha guardato male (molto male) e mi ha dato questo.
Il buon bicchiere è sempre accompagnato da acqua con ghiaccio e cioccolato fondente.
il four roses va bene per sciacquare il motore dal grasso...al massimo!
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: lun mar 05, 2012 3:25 pm
da tonno86
l'ho scoperto dopo aver provato il Blanton's, un altro pianeta, il gestore usa il roses per fare la salsa rosa.
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 12:40 am
da The flame
tonno86 ha scritto:l'ho scoperto dopo aver provato il Blanton's, un altro pianeta, il gestore usa il roses per fare la salsa rosa.
quando vorrai provare dei veri scotch e non la versione imbastardita americana di un'antica tradizione scozzese....fai un fischio!!
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 10:04 am
da tonno86
considera che sono all'inizio della strada.
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 10:39 am
da The flame
tonno86 ha scritto:considera che sono all'inizio della strada.
nono non prendermi come didattico o antipatico, non voleva essere cosi'! appunto perche' hai iniziato, se la strada ti piace e vuoi qualche dritta per provare dei buoni single malt (il bourbon americano ha una grossa percentuale di mais dentro, da cui il gusto dolce, quindi un single malt e' piu' difficile da rendere particolare proprio perche' non e' miscelato con nulla) credo di essere solo uno dei tantissimi qui che potrebbero darti buoni indicazioni!

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 10:45 am
da ^Juza^
mi fate paura :|
comunque tutto molto affascinante...peccato non avere un palato così fine..ne una cultura del bere così sviluppata...
Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 11:27 am
da tonno86
Ci mancherebbe, anzi, accetto molto volentieri i consigli visto che in materia sono totalmente ignorante.

Re: Qual è il tuo veleno, fratello?
Inviato: mar mar 06, 2012 4:13 pm
da The flame
simick ha scritto:Laphroaig decisamente, e Oban.... quando posso vado direttamente in sede ;-)
L'ultima volta erano le 9 e mezza del mattino quando abbiamo fatto la degustazione

sto prenotando in questi giorni il giro delle distillerie per luglio.......
