La SV 650 N secondo me

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da supercaif » ven giu 06, 2014 6:41 pm

^Juza^ ha scritto:
tequi ha scritto:i 2 netti erano roba di mav87... :asd:
bhe mav aveva una bella sv....ci aveva speso sopra tanti di quei soldi ...che ci comprava un cayenne e con il resto ...un rsv4.....
molto molto bella quella di mav87, è scoppiato il botto quando decise di montare la frizione antisaltellamento...

forse una spesa inopportuna ....ma in fin dei conti .... erano fatti suoi
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: La SV 650 N secondo me

Messaggio da ^Juza^ » ven giu 06, 2014 6:48 pm

supercaif ha scritto:
^Juza^ ha scritto:
tequi ha scritto:i 2 netti erano roba di mav87... :asd:
bhe mav aveva una bella sv....ci aveva speso sopra tanti di quei soldi ...che ci comprava un cayenne e con il resto ...un rsv4.....
molto molto bella quella di mav87, è scoppiato il botto quando decise di montare la frizione antisaltellamento...

forse una spesa inopportuna ....ma in fin dei conti .... erano fatti suoi
bhe aveva montato un mono ooholllllinsssss ( faccio il simpatico..ma in realtà non so come si scrive)..che da solo costava quanto la moto...senza contare la PC..le forcelle rifatte...lo scarico della leovince segato e risaldato...dischi a margherita pedane...viteria..tutto di alta fattura...era una bella moto decisamente.....peccato si sia sputtanato con il 2 al mugello :lol:
Ultima modifica di ^Juza^ il ven giu 06, 2014 6:49 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven giu 06, 2014 6:48 pm

No, è scoppiato il botto quabdo ha sparato il tempo al mugello alla sua prima esperienza in pista e con gomme stradali... :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: La SV 650 N secondo me

Messaggio da ^Juza^ » ven giu 06, 2014 6:49 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:No, è scoppiato il botto quabdo ha sparato il tempo al mugello alla sua prima esperienza in pista e con gomme stradali... :asd:
era la prima?..non mi ricordavo.....
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da SteVe650s » lun giu 09, 2014 12:32 pm

Ormai è diventato spam, ma ci tenevo a dire la mia.
Partendo dal presupposto che la moto è tua e puoi tenerla come vuoi, secondo me il discorso che hai fatto non ha molto senso… provo a spiegarti come la penso.
Se in tutto il lavoro che hai fatto hai risparmiato 3 kg (secondo me con molta generosità), considera che hai risparmiato 1,2% del peso complessivo della moto (170kg a secco) + pilota (80kg). Non sapendo quando entrerà in riserva la benzina, e senza un riscontro chilometrico, hai giustamente detto che è sufficiente far benzina più spesso.. ciò significa che mediamente girerai con 3 o 4 litri di benzina in più rispetto alla reale necessità. Gia solo questo vanifica tutti gli sforzi fatti.
Levando il gommino del cambio (forse 10 grammi) andrai a consumare precocemente la scarpa sinistra, o comunque il parascarpa. Già il gommino tende a rovinare le scarpe, figuriamoci una vite metallica. Il risparmio in peso ottenuto togliendo il gommino del cambio giustifica il costo delle scarpe rovinate?
Io personalmente non leverei neanche le pedane posteriori, può sempre capitare di portare un passeggero, anche solo per un favore.
Il clacson credo che emetta un suono “direzionale”, così suonerà maggiormente a destra e non davanti a te.
Non si parla di come una modifica estetica possa piacere o non piacere, ognuno ha i propri gusti, e per esempio la mia sv è quasi tutta originale. Secondo me in questo caso sei andato a fare delle modifiche che possono andare a compromettere la sicurezza della moto, e mi riferisco per esempio alla pinza posteriore e alla strumentazione.
Ma alla fine la moto è tua e puoi farne ciò che vuoi.

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da tonno86 » lun giu 09, 2014 4:41 pm

Dopo lettura di tutto il post mi torna in mente un consiglio che avevo letto sul vecchio forum, non ricordo l'autore abbiatene pietà..... Per allegerire la moto? Mettersi a dieta è molto più efficace e semplice che non togliere pezzi fondamentali come la strumentazioni e la barra del freno post.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da bricoman80 » lun giu 09, 2014 5:23 pm

e il mubiatore,hai tolto pure quello?

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da enjoyash » lun giu 09, 2014 5:28 pm

tonno86 ha scritto:Dopo lettura di tutto il post mi torna in mente un consiglio che avevo letto sul vecchio forum, non ricordo l'autore abbiatene pietà..... Per allegerire la moto? Mettersi a dieta è molto più efficace e semplice che non togliere pezzi fondamentali come la strumentazioni e la barra del freno post.
mo vabbè che è in spam, ma non vedo faccine, per cui presumo tu sia serio....mah a parte il fatto che magari uno pesa già poco, ma togliere peso alla moto e sopratutto a certe zone della moto è molto meglio (come dinamica di guida) che dimagrire (a meno di non esser 120 kg eh :asd: )..
parlo per esperienza personale visto che ho tolto 10 kg a me stesso negli ultimi 2 anni e circa 15 alla moto :asd:

per il resto, sull'SV anche io non ne vedo molto il senso, è già agilissima di suo...poi se uno per sfizio vuole farsi una iperleggera bicilindrica perché non gli piace la Duke 690, ok, è uno sfizio e si fa, ma non certo come vedo fatto da val...che tra parentesi tra cupolone e puntale ha recuperato con gli interessi quanto perso con gli altri interventi assurdi (una moto da strada senza strumenti, si commenta da sola...)
val57 ha scritto: Quanto pesa una batteria al litio? E dura abbastanza da giustificare la spesa?
circa 3 kg in meno dell'originale. parlo della mia shiver che monta una yxt14, quindi sulla SV saranno 2,8 per dire....
con meno di 100€ si compra e dura più o meno tanto quanto una batteria al piombo, anzi in teoria dura pure di più ma la teoria poi va verificata con la pratica, ed è ancora presto per saperlo, visto che si vendono da un paio d'anni.
val57 ha scritto:
@nikovic :-) io peso molto, ma quella , purtroppo, è una variabile "non variabile" e non essendo disposto a rinunciare alla buona tavola, preferisco intervenire sul freddo metallo ;-)
magari se uno fa sport, mangia bene e tanto lo stesso e dimagrisce pure...che fa pure bene alla salute

val57 ha scritto:Alle curve ci ho provato, sono sincero, a fare strisciare il ginocchio, ma poi ho capito che guidavo in funzione del ginocchio, e non viceversa, e che è molto più redditizio spostare leggermente il corpo, senza spendere prezioso tempo per tutti quei preparativi (a volte grotteschi,diciamocelo) che vediamo fare a chi vuole scimmiottare, a 80 kmh orari ciò che i campioni DEVONO fare a 200, dopo avere fatto tutto il resto che è necessario per tenere la moto "in piedi".

Forse a volte è più rassicurante mettere un piede, vicino l'asfalto.

Saluti
Val
a parte che anche nel mondiale superbike o motogp ci son tante curve da 80 km/h (e qualcuna anche più lenta). questo non significa che mettere il ginocchio a terra a 50 all'ora sia scimmiottare alcunché...ok non è indispensabile, ma è uno sfizio che con la tecnica giusta viene facile da farsi.

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da tonno86 » lun giu 09, 2014 5:35 pm

enjoyash ha scritto:
tonno86 ha scritto:Dopo lettura di tutto il post mi torna in mente un consiglio che avevo letto sul vecchio forum, non ricordo l'autore abbiatene pietà..... Per allegerire la moto? Mettersi a dieta è molto più efficace e semplice che non togliere pezzi fondamentali come la strumentazioni e la barra del freno post.
mo vabbè che è in spam, ma non vedo faccine, per cui presumo tu sia serio....mah a parte il fatto che magari uno pesa già poco, ma togliere peso alla moto e sopratutto a certe zone della moto è molto meglio (come dinamica di guida) che dimagrire (a meno di non esser 120 kg eh :asd: )..
parlo per esperienza personale visto che ho tolto 10 kg a me stesso negli ultimi 2 anni e circa 15 alla moto :asd:

Non ho messo faccine perche l'ho scritto di fretta perche avevo il capo che girava in ufficio... comunque era in parte ironico che semi serio.. :lol2: :lol2: :lol2:
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da sniper765 » lun giu 09, 2014 7:08 pm

bricoman80 ha scritto:e il mubiatore,hai tolto pure quello?
se lo toglie la moto non parte nemmeno, che nun ce lo saiiiiiii???
:lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Matrom » lun giu 09, 2014 10:27 pm

io dico solo che l sv è tra le moto più leggere mai provate della categoria. Esempio: sabato ho dovuto tirare su da terra un s2r800 con il pieno di benzina.....non vi dico che fatica.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » mar giu 10, 2014 9:04 am

un S2R1000 "parlo di 1000" pesa 178kg a secco con il pieno arriviamo e tutti i liquidi arriviamo a quasi 200kg "solo per dire"
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Matrom » mar giu 10, 2014 9:13 am

Ecco ancora meglio ;-) era solo per dire che l sv per essere una moto economica oltre che vecchia ha un peso molto contenuto. Ragion per cui cercare di limare il kg è una missione poco sensata per un uso stradale e non esasperato
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » mar giu 10, 2014 9:14 am

Si Motrom, poi non molti sanno che per diversi anni i Francesi la elessero miglio moto da passo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Ulisse io » mar giu 10, 2014 11:35 am

Comunque quella del grattare vernice per risparmiare peso si usa dalla notte dei tempi.
dovuta all'espediente escogitato nel 1934 da Alfred Neubauer, all'epoca direttore sportivo della Mercedes-Benz, il quale nel suo libro "Männer, Frauen und Motoren" pubblicato nel 1958, racconta che in occasione della ADAC Eifelrennen disputatasi il 3 giugno 1934 sul circuito del Nurburgring, le Mercedes-Benz W25 accusavano un peso superiore di 1 kg rispetto al limite massimo fissato a 750 kg, allora durante la notte antecedente la corsa fece raschiare la vernice bianca delle proprie monoposto, allo scopo di rientrare nel limite di peso imposto dal regolamento di gara.
secondo me raschiando la vernice dal serbatorio e dalle carene della sv qualche cavallo di aggressivita' dovrebbe guadagnarsi :lol2:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da enjoyash » mar giu 10, 2014 11:40 am

ottima idea, come quella di girare con 500cc di benzina, fai 8 km però vai a bombazza :lollone:

l'importante è trovare un percorso con un benzinaio ogni 8 km...
poi ogni volta che ti fermi, al benzinaio gli fai "mi faccia 85 centesimi di benzina, e non s'azzardi ad arrotondare a 1 € che tengo fretta" :lol:

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da bricoman80 » mar giu 10, 2014 11:43 am

Matrom ha scritto:io dico solo che l sv è tra le moto più leggere mai provate della categoria. Esempio: sabato ho dovuto tirare su da terra un s2r800 con il pieno di benzina.....non vi dico che fatica.

Sicuro che era uno S2R? :o La mia non pesa un piffero!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da enjoyash » mar giu 10, 2014 11:53 am

probabilmente era questo :asd:

Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Matrom » mar giu 10, 2014 12:35 pm

Si una s2r 800, era piena piena di benzina quindi diciamo che stava sui 200 kg più o meno.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da sniper765 » mar giu 10, 2014 1:02 pm

Ulisse io ha scritto:Comunque quella del grattare vernice per risparmiare peso si usa dalla notte dei tempi.
dovuta all'espediente escogitato nel 1934 da Alfred Neubauer, all'epoca direttore sportivo della Mercedes-Benz, il quale nel suo libro "Männer, Frauen und Motoren" pubblicato nel 1958, racconta che in occasione della ADAC Eifelrennen disputatasi il 3 giugno 1934 sul circuito del Nurburgring, le Mercedes-Benz W25 accusavano un peso superiore di 1 kg rispetto al limite massimo fissato a 750 kg, allora durante la notte antecedente la corsa fece raschiare la vernice bianca delle proprie monoposto, allo scopo di rientrare nel limite di peso imposto dal regolamento di gara.
secondo me raschiando la vernice dal serbatorio e dalle carene della sv qualche cavallo di aggressivita' dovrebbe guadagnarsi :lol2:
anche i grammomaniaci della mtb (e delle bdc) tirano via la vernice dai telai in fibra di carbonio per togliere qualche ulteriore grammo. chi invece se li fa fare su misura fa dare al telaio il solo trasparente protettivo senza adesivi nè altro.
si leggono certe modifiche legate al peso che fanno quasi paura, ma come si suol dire "ogni grammo in più è letale"
:vroom:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi