tonno86 ha scritto:Dopo lettura di tutto il post mi torna in mente un consiglio che avevo letto sul vecchio forum, non ricordo l'autore abbiatene pietà..... Per allegerire la moto? Mettersi a dieta è molto più efficace e semplice che non togliere pezzi fondamentali come la strumentazioni e la barra del freno post.
mo vabbè che è in spam, ma non vedo faccine, per cui presumo tu sia serio....mah a parte il fatto che magari uno pesa già poco, ma togliere peso alla moto e sopratutto a certe zone della moto è molto meglio (come dinamica di guida) che dimagrire (a meno di non esser 120 kg eh

)..
parlo per esperienza personale visto che ho tolto 10 kg a me stesso negli ultimi 2 anni e circa 15 alla moto
per il resto, sull'SV anche io non ne vedo molto il senso, è già agilissima di suo...poi se uno per sfizio vuole farsi una iperleggera bicilindrica perché non gli piace la Duke 690, ok, è uno sfizio e si fa, ma non certo come vedo fatto da val...che tra parentesi tra cupolone e puntale ha recuperato con gli interessi quanto perso con gli altri interventi assurdi (una moto da strada senza strumenti, si commenta da sola...)
val57 ha scritto:
Quanto pesa una batteria al litio? E dura abbastanza da giustificare la spesa?
circa 3 kg in meno dell'originale. parlo della mia shiver che monta una yxt14, quindi sulla SV saranno 2,8 per dire....
con meno di 100€ si compra e dura più o meno tanto quanto una batteria al piombo, anzi in teoria dura pure di più ma la teoria poi va verificata con la pratica, ed è ancora presto per saperlo, visto che si vendono da un paio d'anni.
val57 ha scritto:
@nikovic :-) io peso molto, ma quella , purtroppo, è una variabile "non variabile" e non essendo disposto a rinunciare alla buona tavola, preferisco intervenire sul freddo metallo ;-)
magari se uno fa sport, mangia bene e tanto lo stesso e dimagrisce pure...che fa pure bene alla salute
val57 ha scritto:Alle curve ci ho provato, sono sincero, a fare strisciare il ginocchio, ma poi ho capito che guidavo in funzione del ginocchio, e non viceversa, e che è molto più redditizio spostare leggermente il corpo, senza spendere prezioso tempo per tutti quei preparativi (a volte grotteschi,diciamocelo) che vediamo fare a chi vuole scimmiottare, a 80 kmh orari ciò che i campioni DEVONO fare a 200, dopo avere fatto tutto il resto che è necessario per tenere la moto "in piedi".
Forse a volte è più rassicurante mettere un piede, vicino l'asfalto.
Saluti
Val
a parte che anche nel mondiale superbike o motogp ci son tante curve da 80 km/h (e qualcuna anche più lenta). questo non significa che mettere il ginocchio a terra a 50 all'ora sia scimmiottare alcunché...ok non è indispensabile, ma è uno sfizio che con la tecnica giusta viene facile da farsi.