Pagina 3 di 10

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:26 pm
da francesco1985
Sarebbe assurdo solo pensare di parlare degli aspetti finanziari e manageriali di un marchio partendo dal se una plancia e un sedile di un veicolo possa piacere o meno, io parlavo della singola vendita di un veicolo.

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:26 pm
da lo_zarro
francesco1985 ha scritto:
ven lug 02, 2021 2:51 pm
Il costruttore guadagna sempre sia dalla vendita del veicolo (a parte casi particolari) che sulla proposta del finanziamento, in quanto in concessionaria non fai il finanziamento con una banca di credito qualunque, ma lo fai con FCA BANK, o FORD BANK, o ecc... . I margini ridotti sono delle concessionarie che pur di venderti un'auto che hanno già lì, per far numero di vendita, si riducono il margine di guadagno sull'autoveicolo. Le perdite del costruttore si riferiscono al numero di produzione non raggiunta o numero di veicoli non venduti rispetto a quelli prodotti, ma questo è tutto un altro discorso.
semplificandotela tantissimo, in automotive il margine sul componente è minimo e il costruttore guadagna perchè quel margine minimo lo moltiplica per numeri alti.
al contrario, ad esempio, del farmaceutico dove hai numeri bassissimi (anche unitari) a fronte di marginalità anche del 700%.

va da sè che in AM ogni singolo euro speso in più su un componente diventi una spesa alta, e ogni euro risparmiato diventa un guadagno alto, quindi tutta la progettazione dev'essere volta a minimizzare i costi rispondendo al contempo a normative sempre più ampie e stringenti e al contempo cercando di inserirsi sul mercato con un mezzo competitivo.

questa è una minima, semplicistica e assolutamente non esaustiva spiegazione di uno dei possibili motivi per cui puoi percepire plastiche di qualità inferiore rispetto ad anni fa e ti fa capire gli sforzi per trovare il bilanciamento tra tutti questi fattori che tirano in direzioni opposte tra loro.

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:30 pm
da Wright
francesco1985 ha scritto:
ven lug 02, 2021 4:26 pm
Sarebbe assurdo solo pensare di parlare degli aspetti finanziari e manageriali di un marchio partendo dal se una plancia e un sedile di un veicolo possa piacere o meno, io parlavo della singola vendita di un veicolo.
In passato ci sono state politiche commerciali (giuste o meno giuste, potremmo discuterne per ore... ma stavolta direi ANCHE NO :lol:) per le quali una compagnia ha prodotto veicoli già sapendo in fase di impostazione che ci avrebbe perso, ma per sfruttare la ricaduta di immagine su altri veicoli che invece riportavano i conti in nero. E questo per fare un esempio... non sempre ha senso parlare della singola vendita di un veicolo, o modello...

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:31 pm
da francesco1985
E che poi, fino a 15 anni fa, un produttore metteva in coda tot auto e poteva venderle anche dopo 2-3 anni, oggi invece un'auto immatricolabile nel 2020 può non esserlo più nel 2021 per normative antinquinamento e quindi perdita per un invenduto. Su questo ci siamo

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:38 pm
da Wright
francesco1985 ha scritto:
ven lug 02, 2021 4:31 pm
E che poi, fino a 15 anni fa, un produttore metteva in coda tot auto e poteva venderle anche dopo 2-3 anni, oggi invece un'auto immatricolabile nel 2020 può non esserlo più nel 2021 per normative antinquinamento e quindi perdita per un invenduto. Su questo ci siamo
Anche questo non è del tutto vero.
Il cadenzamento delle norme antinquinamento c'è sempre stato. E c'è stato sempre uno spartiacque, più o meno netto, per permettere l'immatricolazione delle vetture con una certa omologazione emissioni.

Per le strategie di produzione... è moooolto più complicato di così. Ma non ce la posso fare ad aprire anche questo capitolo :lol:

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 4:47 pm
da francesco1985
Wright ha scritto:
ven lug 02, 2021 4:38 pm
francesco1985 ha scritto:
ven lug 02, 2021 4:31 pm
E che poi, fino a 15 anni fa, un produttore metteva in coda tot auto e poteva venderle anche dopo 2-3 anni, oggi invece un'auto immatricolabile nel 2020 può non esserlo più nel 2021 per normative antinquinamento e quindi perdita per un invenduto. Su questo ci siamo
Anche questo non è del tutto vero.
Il cadenzamento delle norme antinquinamento c'è sempre stato. E c'è stato sempre uno spartiacque, più o meno netto, per permettere l'immatricolazione delle vetture con una certa omologazione emissioni.

Per le strategie di produzione... è moooolto più complicato di così. Ma non ce la posso fare ad aprire anche questo capitolo :lol:
Beh oddio...
Euro 1 dal '93
Euro 2 dopo +4 anni
Euro 3 dopo +4 anni
Euro 4 dopo +5 anni
Euro 5 dopo +2 anni
Euro 6 dopo +8 anni dal 2016 ad oggi con variazioni a, b, c, d-temp, d quasi ogni anno

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 5:07 pm
da Wright
Fermo... tu stai riportando le date di entrata in produzione delle prime vetture, a occhio e croce. Non le date per le quali scattava l'obbligo. Tra Eu4 ed Eu5 c'è stato molto più tempo. Eu6 ha avuto diverse declinazioni, vero, ma a parte le ultime due temp e final più ravvicinate, sono state comunque cadenzate a 4 anni...

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: ven lug 02, 2021 7:42 pm
da pike
francesco1985 ha scritto:
ven lug 02, 2021 4:26 pm
Sarebbe assurdo solo pensare di parlare degli aspetti finanziari e manageriali di un marchio partendo dal se una plancia e un sedile di un veicolo possa piacere o meno, io parlavo della singola vendita di un veicolo.
Se industrialmente il prodotto non costa "abbastanza poco", non viene portato avanti... Quindi anche gli aspetti finanziari e manageriali di un marchio contano per la plancia e il sedile...

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 2:14 pm
da Monte
Gli utenti di oggi cercano cose differenti da te Francesco, e anche da me. Volendo prendere una piccola benzina economica ricordo che pochi anni fa sotto i 10k ce n erano diverse, come la kia picanto, chevrolette spark, anche la ka se non ricordo male. Invece oggi non ne ho trovate, appunto perché montano tecnologie e smarterie varie che per me sono un difetto, ma costano(e vendono).
Con l auto aziendale se mi avvicino ai bordi della corsia l auto rientra in centro, cosa perfetta se si vuole centrare un ciclista o creare code, a mio avviso. Avvicinandomi all auto che precede suona e avvisa, cosa che mi toglie concentrazione proprio mentre mi serve di più.
Probabilmente una volta si costruiva per far durare un prodotto, ora invece è un usa e getta, e se posso dare un consiglio non comprate mai auto aziendali. Sì hanno pochi km ma se vedete come vengono trattate...meglio un usato. Questa la mia opinione che di tecnico ha nulla.

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 2:23 pm
da Mathsl96
Monte ha scritto:
dom lug 04, 2021 2:14 pm
Gli utenti di oggi cercano cose differenti da te Francesco, e anche da me. Volendo prendere una piccola benzina economica ricordo che pochi anni fa sotto i 10k ce n erano diverse, come la kia picanto, chevrolette spark, anche la ka se non ricordo male. Invece oggi non ne ho trovate, appunto perché montano tecnologie e smarterie varie che per me sono un difetto, ma costano(e vendono).
Con l auto aziendale se mi avvicino ai bordi della corsia l auto rientra in centro, cosa perfetta se si vuole centrare un ciclista o creare code, a mio avviso. Avvicinandomi all auto che precede suona e avvisa, cosa che mi toglie concentrazione proprio mentre mi serve di più.
Probabilmente una volta si costruiva per far durare un prodotto, ora invece è un usa e getta, e se posso dare un consiglio non comprate mai auto aziendali. Sì hanno pochi km ma se vedete come vengono trattate...meglio un usato. Questa la mia opinione che di tecnico ha nulla.
Sulle auto aziendali concordo,
Chi si compra le mie auto dopo 3 anni, quando le do dentro fa davvero un pessimo affare :lol: a una ho rotto i braccetti 2 volte in 3 anni.

Sul fatto che non si trovano é una cavolata, nel 2020 ho preso una panda nuova a 8000€ senza interessi o altro

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 3:35 pm
da francesco1985
Monte ha scritto:
dom lug 04, 2021 2:14 pm
Con l auto aziendale se mi avvicino ai bordi della corsia l auto rientra in centro, cosa perfetta se si vuole centrare un ciclista o creare code, a mio avviso.
Ultimo tratto dell'A1 verso Milano, stradone lungo e largo, sempre dritto, che di notte è praticamente deserto e puoi permetterti anche di darci dentro oltre i limiti (sei solo tu!!!). Trovai inaspettatamente una scala di metallo di traverso tra la 1 e 2 corsia, chiaramente caduta da qualche cabinato senza che il guidatore se ne sia accorto. Dopo un veloce controllo sulla presenza di qualcuno ho sterzato e tagliato tutta la carreggiata per schivarla. Se avessi avuto quel controllo l'auto mi avrebbe ributtato dentro e mi avrebbe fatto beccare la scala? Con quali danni?

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 4:42 pm
da pike
Non penso. Vincere la coppia esercitata sullo sterzo dal correttore di corsia non è come non averlo, ma non impedisce la rotazione.
Inoltre... Chi ti dice che non sarebbe stata acchiappata dal radar anticollisione?

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 7:06 pm
da Mathsl96
francesco1985 ha scritto:
dom lug 04, 2021 3:35 pm
Monte ha scritto:
dom lug 04, 2021 2:14 pm
Con l auto aziendale se mi avvicino ai bordi della corsia l auto rientra in centro, cosa perfetta se si vuole centrare un ciclista o creare code, a mio avviso.
Ultimo tratto dell'A1 verso Milano, stradone lungo e largo, sempre dritto, che di notte è praticamente deserto e puoi permetterti anche di darci dentro oltre i limiti (sei solo tu!!!). Trovai inaspettatamente una scala di metallo di traverso tra la 1 e 2 corsia, chiaramente caduta da qualche cabinato senza che il guidatore se ne sia accorto. Dopo un veloce controllo sulla presenza di qualcuno ho sterzato e tagliato tutta la carreggiata per schivarla. Se avessi avuto quel controllo l'auto mi avrebbe ributtato dentro e mi avrebbe fatto beccare la scala? Con quali danni?
Ma figurati, il correttore é studiato apposta

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 7:39 pm
da sniper765
pike ha scritto:Non penso. Vincere la coppia esercitata sullo sterzo dal correttore di corsia non è come non averlo, ma non impedisce la rotazione.
Inoltre... Chi ti dice che non sarebbe stata acchiappata dal radar anticollisione?
Il radar anticollisione che riesce a captare una scala spianata in terra? Secondo me neanche nelle migliori fantasie...

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: dom lug 04, 2021 10:05 pm
da francesco1985
pike ha scritto:
dom lug 04, 2021 4:42 pm
Non penso. Vincere la coppia esercitata sullo sterzo dal correttore di corsia non è come non averlo, ma non impedisce la rotazione.
Inoltre... Chi ti dice che non sarebbe stata acchiappata dal radar anticollisione?
Non è detto, ci sono casi (e tipi di lane assist che dipendono dal marchio) dove l'auto contrasta la sterzata e ha la forza per farlo.

Un oggetto più basso del paraurti che viene rilevato dall'anticollisione? L'anticollisione lavora in combinazione con il lane assist ed è in grado di disattivarlo?

A me non lo dice nessuno, ma visto che si tratta di esperienza vissuta sulla mia pelle, se non trovo scritto da nessuna parte un comportamento favorevole resto sempre in dubbio.

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: lun lug 05, 2021 7:53 am
da sniper765
Ma a parte l'astio personale (vostro eh ) verso gli ADAS, ma disabilitarli no?
Sulla mia Yaris Hybrid, a parte ABS ed esp, posso disabilitare o ridurre al minimo Praticamente tutto, quindi dove sta il problema? A quanto leggo avete auto anche più "costose" della mia, che sicuramente vi permettono di "giocare" anche di più su queste cose...

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: lun lug 05, 2021 8:10 am
da Mathsl96
Tanto é inutile che vi ostinate ad andare contro il progresso, tra qualche anno tutte le auto avranno questi fantastici optional inclusi e fortunatamente tra 10 o 20 anni la guida automatica sarà sempre più presente e gli incidenti saranno sempre meno grazie a questi pericolosi sistemi di controllo automatico.

Sembra di sentire mio nonno quando si lamentava dei cellulari dicendo che sono la rovina del mondo e che distruggono il cervello.

Bisogna apprezzare le nuove tecnologie, quando non dovremo più toccare il volante con sistemi efficaci e ben studiati gli incidenti saranno ridotti a 0 o quasi e questi controlli fanno parte del progresso

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: lun lug 05, 2021 8:16 am
da Wright
francesco1985 ha scritto:
dom lug 04, 2021 10:05 pm
pike ha scritto:
dom lug 04, 2021 4:42 pm
Non penso. Vincere la coppia esercitata sullo sterzo dal correttore di corsia non è come non averlo, ma non impedisce la rotazione.
Inoltre... Chi ti dice che non sarebbe stata acchiappata dal radar anticollisione?
Non è detto, ci sono casi (e tipi di lane assist che dipendono dal marchio) dove l'auto contrasta la sterzata e ha la forza per farlo.

Un oggetto più basso del paraurti che viene rilevato dall'anticollisione? L'anticollisione lavora in combinazione con il lane assist ed è in grado di disattivarlo?

A me non lo dice nessuno, ma visto che si tratta di esperienza vissuta sulla mia pelle, se non trovo scritto da nessuna parte un comportamento favorevole resto sempre in dubbio.
Il livello di intervento può essere sempre scelto da chi guida. Se disabilitarli, non sempre... ma l'intensità con cui intervengono sì. Ergo, l'avresti schivata comunque.
Confermo invece che nel 99% dei casi il radar anticollisione non sarebbe servito.

Sarebbe invece stato utile mantenere una condotta tale da poterti far evitare in in sicurezza l'ostacolo... ma questa è retorica, e mi sentirei ipocrita nel fare io la paternale a qualcun altro :lol:

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: lun lug 05, 2021 9:01 am
da skywalker67
Per me la maggior parte di questi nuovi ausili alla guida non fanno la guida più sicura ma solo guidatori più inetti, deresponsabilizzati e distratti.

Re: Auto moderne: schifo o bellezza

Inviato: lun lug 05, 2021 9:04 am
da Wright
...o sono i guidatori che si distraggono perché si affidano troppo a questi nuovi ausili?