nikovic ha scritto:
Tornado al tema caldo, ovvero la moto leggera ma brutta, che se poi si scoprisse che tanto leggera "rispetto a una altra sv" non e'?
Secondo me il punto non è nemmeno questo.
Cerco di spiegarmi.
Aldilà della caratura tecnico/estetica dell'operazione, mi domando se questa operazione abbia portato un EFFETTIVO innalzamento del livello e margine operativo della moto.
Tradotto: gli interventi consentono al pilota Val57 di essere più veloce? Intendo, più veloce del limite di una SV di serie.
Visto che ha parlato di interventi con finalità TECNICHE (non l'ha fatto per l'estetica nè per il gusto di farlo, ha scritto, ma per migliorare l'efficacia globale della moto), ci si aspetta che la sua SV sia più rapida ed efficace di una SV standard.
Ora... per arrivare a percepire il bisogno TECNICO (ripeto, non ludico e non estetico, solo TECNICO) di innalzare il livello di una moto, vuol dire che
si è già arrivati al suo limite, e lo si vuole elevare. Correggetemi se sbaglio.
Il che vuol dire che NESSUN pilota, a bordo di una SV standard, adesso potrebbe competere con Val57, in quanto egli ha volontariamente e scientemente operato sulla moto per migliorarla.
Mi sto ingarbugliando; provo a riassumere.
Se io NON arrivo al limite di una moto, e non sento il bisogno di abbellirla e nemmeno sento la spinta a GIOCARCI per pasticciarla (ammettiamolo, lo si fa anche per il gusto di giocare col Lego

), non ci metto le mani, ma la lascio com'è.
Ora.. visto quanto sopra, sono mortalmente curioso di vedere questo Val all'opera tra le curve.