La SV 650 N secondo me

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 4:19 pm

Ma tu quanto pesi? Magari c'hai la panza e limi la pinza per farla pesare meno :lol: :lol:

Ovviamente scherzo.

La considerazione sul tuo discorso e' che se sei convinto di quello che fai e senti dei reali benefici nella guida, Vai, ovviamente le critiche ci sono come e' giusto e il tuo dire (
c'è chi mette il cerchio in magnesio, magari usato, magari storto, e non cambia i dischi....).
mi sembra molto vorrei ma non posso quindi critico, chi ha i soldi per un cerchio in magnesio o in carbonio sicuro non risparmia sui dischi pinze e quant'altro.

Ora una domanda da Re della subquano ma il ginocchio a terra lo metti?? :lol: :lol: Se si bene fai parte della famiglia se e' no male sei come teki :lol: :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Tequi » gio giu 05, 2014 4:20 pm

non hai capito.. alleggerire la moto va bene è farlo togliendo quello che hai tolto tu (non parlo ovviamente dei dischi) che mi lascia un po' perplesso. Sopratutto per il fatto che poi usi un cupolino che da solo ti fa recuperare tutto il risparmio di peso..
Al tuo posto, ma è una questione personale, invece di togliere strumentazione e altre cose avrei messo una batteria al litio (cosa che farò sulla mia appena quella che ho mi abbandonerà).
Poi sono gusti ed opinioni.. ognuno con la sua moto fa quel che crede ma se poi vuole condividerlo con gli altri deve essere pronto anche a leggere di persone a cui non piace il lavoro svolto, il tutto possibilmente senza prendersela.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da STEELGIOVI » gio giu 05, 2014 4:33 pm

Val spero tu stia scherzando..le modifiche da te apportate, non solo sono inutili e di cattivo gusto, ma sono anche pericolose!
Se gli ingegneri hanno previsto che la pinza debba lavorare in un modo,in quel modo deve rimare...non puoi montarla al contrario solo girando il pezzo

Secondo,girare senza strumentazione e' illegale oltre che scomodo...non sai a che velocita' stai andando etc..

Terzo il peso nn lo hai tolto...quanto pensi influisca un paratacco?
Se vuoi togliere peso metti catena 520 corona in ergal,cerchi gsx r (hai sentito quanto pesa un cerchio dell'sv...sembrano di ghisa) batteria al litio,via il telaietto posteriore in ferro ,via le pedane originali e sotto con quelle in ergal etc etc...di certo non quelle cose che hai fatto tu!

Quarto, ma questi son gusti personali per cui non centrano..una moto cosi' conciata con pezzi mancanti mi sembra tanto campo rom...ma c'e' chi la chiama stile mad max o postnucleare.

Prendila come vuoi ..critica,dente avvelenato,invidia etc etc ma proprio conciata cosi' quella povera sv nn si puo' guardare...tra l'altro togli un po di ruggine che gli limi altro peso!
Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 4:46 pm

@tequi, io me la son "presa" con chi ha disprezzato - a prescindere, e magari senza alcuna cognizione - quel poco o tanto che molto modestamente mi sono onorato di mostrarvi;

Ora, sia ben chiaro, continuo a scrivere soltanto per il gusto di scrivere di un argomento che ci appassiona e coinvolge tutti: la moto... e un po di tecnica (per chi la ama)

quante volte abbiamo discusso e litigato con i nostri amici più cari proprio per la moto? ma mezz'ora dopo eravamo di nuovo insieme a rischiare la pelle (nel senso di abrasioni) sul misto sotto casa (Ponte Corace -Tiriolo, nel mio caso); per me, qui, è esattamente la stessa cosa; se me lo permetterete, e sempre nei limiti del decoro (soprattutto il mio).

Il cupolino pesa un pò è vero, ma lo trovo indispensabile per poter tenere un minimo di velocità senza il fastidio del vento; inoltre penso che possa avere un minimo di effetto areodinamico.

La "pinna di baccalà", sotto il motore, quella si che è soltanto un orpello! ma pesa ancora meno, ed è stata l'unica frivolezza che mi sono concesso (rido) :-)

Quanto pesa una batteria al litio? E dura abbastanza da giustificare la spesa?

Si potrebbe fare tanto altro ancora, ma se le nostre moto vogliamo usarle anche su strada.....

Per il resto ho capito benissimo; fammi avere una cifretta e te lo dimostro: ci metto pure le bielle, in titanio, e faccio equilibrare pure la ruota libera della messa in moto (anzi, no, per accendere mi faccio spingere da un team di muscolosi). Si scherza...

@nikovic :-) io peso molto, ma quella , purtroppo, è una variabile "non variabile" e non essendo disposto a rinunciare alla buona tavola, preferisco intervenire sul freddo metallo ;-)
Alle curve ci ho provato, sono sincero, a fare strisciare il ginocchio, ma poi ho capito che guidavo in funzione del ginocchio, e non viceversa, e che è molto più redditizio spostare leggermente il corpo, senza spendere prezioso tempo per tutti quei preparativi (a volte grotteschi,diciamocelo) che vediamo fare a chi vuole scimmiottare, a 80 kmh orari ciò che i campioni DEVONO fare a 200, dopo avere fatto tutto il resto che è necessario per tenere la moto "in piedi".

Forse a volte è più rassicurante mettere un piede, vicino l'asfalto.

Saluti
Val

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Dr. Ergal » gio giu 05, 2014 4:59 pm

Val, sarò sincero... tu mi inquieti... :roll:

Credo di avere una certa cognizione di causa sia quando si parla di meccanica/preparazioni (progettista meccanico, preparatore e ex meccanico di professione), sia di guida (non sono un fenomeno, ma corro in pista dal '96 e ho fatto qualche garetta, in gioventù), e le tue modifiche mi appaiono raffazzonate, cialtrone e assolutamente senza senso.
Non prendertela, non intendo offendere; intendo solo dire che una "pasticciata" alla moto come quella che hai fatto tu ha il sapore più che altro di "moto di recupero presa da uno sfascio con tre lire" piuttosto che un mirato e circostanziato progetto di tuning.

Detto questo, la moto è passione e ognuno la vive come vuole, ma lasciami la mia perplessità... :roll:
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 4:59 pm

Val Quindi sei piu' un Teki, no solo per capire. :lol: :lol:

Apparte gli scherzi ti torno a dire e' la tua moto e' giusto che la vivi come meglio credi, ma sei te che disprezzi "forse e' un termine un pelo forte" chi la pensa diversamente da te.
Per me sei il classico vorrei ma non posso "e non ti sto' etichettando, ma e' quello che a me arriva dalle tue parole", e che neache si informa, la differenza con una batteria a litio e' enorme parliamo di 1kg secco senza far nulla.
Sul discorso ginocchi a terra ti do pienamente ragione, ci sono persone che vanno forte fortissimo senza essere mai andati, ma ci sono anche altri che mettono il ginocchi a terra in strada solo come conseguenza dell'angolo di piega, vedi non si tratta di guidare come i piloti, e' che le moto si portano proprio cosi' se pieghi tanto il ginocchio tocca, se hai i jeans a posto della tuta sei costretto a chiuderlo.
Scusa se sono diretto, il che non toglie che la tua opinione sia rispettabilissima, semplicemente io non la condivido per nulla
Ultima modifica di nikovic il gio giu 05, 2014 5:03 pm, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Dr. Ergal
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: mer giu 04, 2014 12:10 pm
Moto: SV1KS K5
Nome: Gianfranco
Località: 30ino
Contatta:

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Dr. Ergal » gio giu 05, 2014 5:00 pm

Altra cosa.: il ginocchio in terra non è "scimmiottare". Spesso si mette per terra persino in una rotonda, con la giusta tecnica.
E aiuta non poco, in fase di percorrenza.

E, ripeto, io non sono certo un fenomeno della guida...
L'insostenibile leggerezza dell'ergal...
Immagine
L'SV blu va di più...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 5:04 pm

Dr. Ergal ha scritto:Altra cosa.: il ginocchio in terra non è "scimmiottare". Spesso si mette per terra persino in una rotonda, con la giusta tecnica.
E aiuta non poco, in fase di percorrenza.

E, ripeto, io non sono certo un fenomeno della guida...

Quoto io lo prendo come riferimento quando piego so' che oltre non devo andare, ma siamo ot e chiedo scusa
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » gio giu 05, 2014 5:18 pm

penso che oramai non abbia senso continuare... mi ero illuso (come mi sono illuso anche io, da ragazzo, di diventare un campione o un team manager, ma poi sono riuscito a crescere) poichè ogni cosa che scrivo viene strumentalizzata per attaccare ed offendere. E non è certo questa la sede ed il contesto in cui io abbia interesse a magnificare ciò che ho, o ciò che so fare, o cosa fui.

Anyway, anche se la tastiera ci rende tutti forti e cattivi, usare il termine "cialtrone" è da denuncia, non da "perplessità".


Ammazze quanto siete avvelenati :-)
Davvero basito... ehehehe.. vi ringrazio lo stesso

Val

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Tequi » gio giu 05, 2014 5:26 pm

Val se leggi bene non era riferito alla persona ma alla modifica.. e su.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da nikovic » gio giu 05, 2014 6:34 pm

Val ma denuncia cosa? Hai fatto un lavoro effettivamente e oggettivamente brutto e mal fatto invece di rosicare impara da chi ne capisce di piu. Alla fine poi contento te di avere,quella roba sotto il sedere contenti tutti bha

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mugen_stumpo
Postino
Postino
Messaggi: 220
Iscritto il: sab gen 18, 2014 3:55 pm
Moto: sv650s '99

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da mugen_stumpo » gio giu 05, 2014 9:31 pm

ahahahhahahahahhahahahah, ho avuto a che fare con Val in una compravendita poco fortunata (per quanto riguarda la mia parte, dell'acquirente) e le risposte via Pm mi erano parse deliranti...

vedere la tua moto risponde a molte domande in sospeso...

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Matrom » gio giu 05, 2014 10:22 pm

boh, quando avevo l sv pesavo 60 kg e giravo spesso con il boiler originale. La prima cosa che dicevo tra me e me quando salivo su altre moto di pari livello tipo: er6n, xj6, hornet, fz6 ecc era: ''mazza quanto pesa''

L sv è davvero quanto di più leggero e maneggevole si possa avere. A volte penso che un peso cosi ridotto e un /60 davanti siano piuttosto deleteri (per strada) per la ciclistica della sv. Porto in esempio la hornet che con il suo bellissimo monotrave e forcellone in acciaio è decisamente più equilibrata della sv...magari qualche kg in più fanno piuttosto meglio che peggio.

Forcellone, telaio, foderi, pedane, leve cambio e freno sono tutte in alluminio quindi non penso che abbia senso pesare il carterino del pignone o la strumentazione. Una volta che togli lo scarico hai già alleggerito la moto del minimo 90% fattibile.
Poi magari come hanno gia detto cerchi e telaietto...ma si spendono soldi e qual punto il gioco non vale più la candela.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da ch1c0 » ven giu 06, 2014 12:31 am

:ruttofire: siete tutti quanti una manica di bastardi cattivi, inaciditi e avvelenati. Ecco. :ruttofire:

Ma porca zozza ladra... vi rendete conto che mi stavo perdendo un 3d della madonna?

Siamo ai livelli di Vandamme, Manlio & c.


vabbè va... :pernacchio: :vroom:


cosa mi stavo perdendo....

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da r----y » ven giu 06, 2014 12:35 am

Matrom ha scritto: Porto in esempio la hornet che con il suo bellissimo monotrave e forcellone in acciaio è decisamente più equilibrata della sv...
Il bellissimo monotrave...questo mi mancava :lollone:


val57, sono contento per i dischi: ci stanno bene, eh? :wink:
Io sulla mia con la batteria al litio ho limato...ben 2,5kg (se vuoi, in privato ti segnalo qualcosa...)

Ciao :P

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Matrom » ven giu 06, 2014 9:14 am

r----y ha scritto:
Matrom ha scritto: Porto in esempio la hornet che con il suo bellissimo monotrave e forcellone in acciaio è decisamente più equilibrata della sv...
Il bellissimo monotrave...questo mi mancava :lollone:

Si capiva che ero ironico si XD?
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » ven giu 06, 2014 9:49 am

mugen_stumpo ha scritto:ahahahhahahahahhahahahah, ho avuto a che fare con Val in una compravendita poco fortunata (per quanto riguarda la mia parte, dell'acquirente) e le risposte via Pm mi erano parse deliranti...

vedere la tua moto risponde a molte domande in sospeso...
è uscito fuori il "dente avvelenato" (visto che c'era ? :roftl: forse l'unico che non ha saputo dare uno straccio di motivazione - per quanto stupida - alle sue critiche) ... colui che insieme al ricambio voleva che gli spedissi anche una persona dotata di materia grigia che glielo sapesse modificare e montare (e ancora ci sta "combattendo") :fuori:

s leggete

@mugenstunfo impara che gli affari privati devono essere tenuti fuori dai forum
Ultima modifica di val57 il ven giu 06, 2014 10:03 am, modificato 1 volta in totale.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da 4sk8ters » ven giu 06, 2014 9:59 am

Come mai il 75% dei post và sempre a finire così? :roftl:

val57
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio lug 25, 2013 11:08 pm
Moto: Suzuki sv 650 2001

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da val57 » ven giu 06, 2014 10:05 am

cucciolotto ha scritto:Come mai il 75% dei post và sempre a finire così? :roftl:
visto che sono stato coinvolto soltanto in questo, devo arguire che il rimanente 74%... :oddio:
comunque queste saranno le mie ultime parole spese in questo 3D
stop

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: La SV 650 N secondo me

Messaggio da Tequi » ven giu 06, 2014 10:09 am

Non dare retta a 4scottex.. vive in un mondo tutto suo.. :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi