Messaggio
da skywalker67 » gio apr 30, 2020 6:02 pm
Io con i simulatori (auto, moto, velivoli) non sono mai riuscito a divertirmi, trovavo molto più divertente Mario Kart.
Per me la sola simulazione "visiva", senza quella sensoriale legata alle accelerazioni, toglie troppo ad un gioco del genere.
Ho però giocato e mi sono divertito tantissimo con gli sparatutto in prima persona, meglio se ambientati nel futuro fantascientifico e in deathmatch in rete.
Per intenderci, ho giocato per una vita a Doom/Duke Nuke'em/Quake I II e III/Unreal Tournament 2003 (a quest'ultimo, in solitaria, mi giocavo la vittoria nei deathmatch con i BOT a livello di abilità "disumano", a livello "divino" riuscivo comunque a non arrivare ultimo).
Invece quelli storici (tipo i vari Call of Duty) anche se accuratissimi non mi attiravano granchè.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!