5,8 milioni di euro per le 12 serate

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
Rispondi
Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da Ulisse io » gio mar 28, 2013 11:55 am

http://www.corriere.it/spettacoli/13_ma ... 12db.shtml

comunque dante va insegnato da gente seria e veramente colta, e non da un benigni qualunque :fuori:
in ogni caso non certo in tv :oddio:
e' come dar da bere agli assetati strizzando la sabbia mentre si e' al polo nord dentro un iglu' :sob:

cazzarola :(
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da karoo » gio mar 28, 2013 12:05 pm

non vedo perché Benigni non possa parlare di Dante. Chiunque voglia ne può parlare. La cultura non è per gli eletti.

Comunque visto chi lavora alla rai non mi stupisco minimamente di questo/i flop. Se avessero saputo fare il proprio mestiere li avrebbe già corteggiati ed assunti una rete privata.

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da Ulisse io » gio mar 28, 2013 12:31 pm

purtroppo in alcuni posti, come il bel paese, resta aime' per gli eletti :(

chi ha voglia di cultura e di dante non lo fa davanti alla tv ma in separata sede

se si vuole diffondere cultura e dare una seconda possibilita' a chi non l'ha avuta per varie vicissitudini in passato, pure non lo fai in tv e con un benigni

5,8 milioni di euro per 12 serate e' una genialata se lo scopo fosse "diffondere cultura" :asd:


ma cosa vogliamo da un paese che preferisce tenere i musei vuoti piuttosto che renderli gratuiti sempre ai suoi figli italiani :sob:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da karoo » gio mar 28, 2013 12:37 pm

cioé fammi capire .. per te la cultura non deve andare in tv perché tanto chi la vuole se la cerca da altre parti ?

Benigni non è degno di parlare di Dante in quanto non è un suo studioso/insegnante ?

Per me sono assurdità belle e buone.

La cultura non ha forma e non ha vincoli di mezzo di espressione. Ben venga la cultura rivolta alla massa. Nessuno vuole la cultura senza sapere cosa sia. Non hai idea di quanti hanno studiato più seriamente Dante dopo averlo sentito da Benigni, nel bene o nel male che sia.

La cultura non è per gli eletti soprattutto non in Italia, dove è accessibile veramente a tutti. Mostrami altrimenti.

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da Ulisse io » gio mar 28, 2013 2:18 pm

karoo ha scritto:cioé fammi capire .. per te la cultura non deve andare in tv perché tanto chi la vuole se la cerca da altre parti ?

cazzarola stiamo in spam e non ho il tempo per le conversazioni colte. che non ne sarei manco all'altezza :asd:

certo che ci puo' andare in tv. ma con 6 milioni di euro e 12 puntate non ci dovrebbe andare. insomma non in questo modo. con sei milioni di euro e con un benigni di meno magari si puo' fare un tantino meglio in termini di diffuzione :roll:

non puoi preventivare milioni di telespettatori davanti a della supposta cultura solo perche' c'e un benigni su

se vuoi dare cultura al popolo dei teledipendenti, devi farlo come quando invogli un bebe' che non vuole mangiare a pappare la pappa. non lo invogli con una marcia funebre e soprattutto gabbato una volta con un modo te tocca trova' modi sempre diversi :asd:
e poi non insisti in un momento dove capisci che con qualunque modalita' la pappa non verra' mangiata. allora riponi armi ed astuzie per tempi posteriori

in questi tempi chi cerca cultura sa dove andarla a cercare

ai tanti non interessa e si vede dal poco seguito. ma non perche' potenzialmente non possa interessare,
forse sono sbagliati tempi modi ecc.

e poi 6 milioni per proporre una delle culture di cui avremmo bisogno mi paiono un po troppi da un servizio collettivo come la ra i




Benigni non è degno di parlare di Dante in quanto non è un suo studioso/insegnante ?

ne sarebbe degnissimo a modo suo senza 6 milioni di euro

ne sarebbe degnissimo con la stessa paga oraria di un insegnante qualunque

con 6 milioni di euro, per me, non e' degno. e dato che sono idiota come dice qualcuno nella sezione cafe del forum, posso anche permettermi anticipatamente di dire che non cambiero' mai idea a riguardo :asd:
ripeto: no, non e' degno :lol2:



Per me sono assurdità belle e buone.

per te e per gli altri. per me non lo sono :asd:
e pure che lo fossero le mie assurdita' sono meno nocive di tante altre assurdita' quotidiane che e' facile apprendere da un semplice tg che fa informaxzione cazzarola :asd:


La cultura non ha forma e non ha vincoli di mezzo di espressione.

potra' sembrarti assurdo, ma concordo :asd:


Ben venga la cultura rivolta alla massa.

ben venga? solo? da si dovrebbe pretendere con la rabbia e con i denti :roll:

ma in linea di principio: concordo :asd:



Nessuno vuole la cultura senza sapere cosa sia. Non hai idea di quanti hanno studiato più seriamente Dante dopo averlo sentito da Benigni, nel bene o nel male che sia.

questo se mi racconti meglio lo leggo volentieri. cioe' sei a conoscenza di un esempio pratico? non ho capito. ma con gente che non si cura perche' non puo' comprare medicine, detto terra terra ovvio, non stammi a chiedere ora nomi e cognomi e situazione reale, prendi per buono che ci sono, 6 milioni di euro per far aviccinare quattro gatti allo studio di dante, io, almeno io, e per come la penso, li avrei evitati volentieri :asd: ed anche qui sono irremovibile e non cambio idea :asd:



La cultura non è per gli eletti soprattutto non in Italia, dove è accessibile veramente a tutti. Mostrami altrimenti.

potremmo stare a discutere giornate. ma sintetizzo all'estremo e all'assurdo.


cultura non e' solo dante,
non e' solo un classico.

in quello che chiamiamo cultura io ignorante ci intendo tante cose,

le culture? :asd:

dai, chiamiamola la cultura generalizzando assurdamente e sintetizzando all'inverosimile

esempio di cultura differente visto che il popolo colto o incolto me compreso siamo tutti esperti di tecnologia e di futuro, ci sono anche massimi esperti in galaxi s III :roll:

dirai: non ti seguo :o

meglio :asd:

tanto a me non,mi capisce nessuno :asd:

in alcuni paesi ci sono fondazioni benefiche fondate per promuovere lo sviluppo delle competenze informatiche :o
una delle tante sfaccetature della cultura :lol2:

prendi i bimbi i grandi i vecchi i belli ed i brutti, e li disseti..

pochi anni e hai generazioni di colti (ovvio adesso parlo con riferimento al piccolo recinto di pochi microcip :asd: )

e ne beneficieranno tutti


qui, (poi lascia stare che qualche caso vero c'e. ma e' una anomalia. un cancro al contrario :asd: assuro eh :asd: ) le fondazioni ed enti non profit de qualunque tipo, per diffondere una qualche cultura, non hanno purtroppo quel vero scopo, ne hanno un altro. ed ammesso e non concesso che lo facciano, proprio perche' fondate per altro, quel po lo fanno poco e male e con tante troppe risorse. ti anticipo, grazie al pistolotto che meglio quel minimo che niente. mah dipende :asd: a sto punto meglio niente e pace ai suonatori e chi proprio vuole se la cerca da se..
comunque la roba buona e' accessibile coi soldi :roll:
quella aggratis spesso e' spacciata come tale. ed in ogni caso da poco e niente, e probabilmente c'e sempre il marcio dietro :banana:
almeno nelle mie esperienze. ma non posso farti nomi e casi reali seno' poi dovrei toglierti di mezzo con la soppressione :(
se mi mostri te invece qualche esempio poco anomalo magari ne prendiamo atto.
ovvio senza ricredermi di nulla pero' :asd:

Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da Ulisse io » gio mar 28, 2013 2:30 pm

aspetta che nella parte finale mi son dimenticato di dire una cosa, che dovevo anche mangiare e cucinare qua

quando parlavo della fondazione microcip che in pochi hanni ti crea dei colti in monocampo irrigando il giusto


da noi invece,
hai gente che dovrebbe tutelare dati sensibili e roba importante, ma poi arriva il tecnico del pc e lui manco sta avanti a guardare :o
semplicemente perche' e' incolto. e qualcuno fa qualcosa senza che l'interessato abbia minimamente cognizione di cosa sta facendo :fuori:
questa e' la cultura all'italiana

e quello stesso soggetto, non si curera', ma guarda e passa e ci passa su, di dire magari li mi faccio un po di cultura e

o faccio da me

oppure mentre fa un altro lo tengo sottocchio conscio di cio' che fa

niente di niente di questo


poi se trovi uno che miratamenti si volesse acculturare nel monocampo, beh,
aggratis non e' una delle strade italiane :o
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da karoo » gio mar 28, 2013 2:51 pm

non ti avevo compreso. Se parli dello spreco di soldi per benigni soprattutto a fronte dello scarso risultato, concordo in pienissimo ;)

per il resto è vero, ti seguo a metà ma non volermene, io leggo di corsa a lavoro e tu scrivi troppo forbito :D

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da enjoyash » gio mar 28, 2013 5:47 pm

e dopo dicono che i calciatori sono strapagati :noia:
torno alle mie Sezioni Unite 6070 del 12/03/2013....apro e posito ti potrebbero interessare Ulì

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 5,8 milioni di euro per le 12 serate

Messaggio da Ulisse io » gio mar 28, 2013 8:31 pm

enjoy quando hai sentente, anche per esteso, anche di quelle non famose che ti capitano per caso e ci vedi qualcosa di strano particolare interessante, riempimi pure la mail che leggo tutto :asd:
ed accatasto tutto

immagina che ho qui sul tescktop lo spazio utile per soli tre quattro file. sembra un monnezzaio ma son tutti file che ho letto e che mi possono tornar utili a breve. oramai tocca memorizzare due tre parole in fila per cercare le cose col opzione cerca :asd:

ho letto or ora di striscio di quel numero che hai postato della cancellazione e..
dalle tre righe mi pare abbian fatto l'ennesima strombolata. se ho intuito una cosa



purtroppo o mi si cerca di decifrare e si estrapola l'estrapolabile o non posso scrivere meglio :(
oltre a non esserne capace. serve tempo. spesso mi alzo torno, mi rialzo, poi quando ho finito qualcosa resta il resto non lo capirei manco io
infatti sopra, quello che volevo dire alla fine, o nella seconda meta', e' un concetto che purtroppo non si puo' capire :asd:
mancano troppe cose, dettagli, e frasi scritte col dovuto ordine e la giusta sintassi porcoilmondo :roll:


comunque cultura e' conoscenza, conoscenza mista ad esperienza. cultura e' anche quella dell'ignorante che acquisisce conoscenza facendo qualcosa. se scottato ed espone ed insegna la sua, il suo scottamento, la sua esperienza, il suo punto di vista. a me sarebbe piaciuto diventare colto ma ho preferito evitare non fa per me.
pero' ci ho un po di inteliggenza da nascita quella si :stop:
e gia', abbiamo la cultura e l'intelligenza. a volte abbiamo una, o parte di cultura, alcune, acquisite. ma non ci abbiamo l'intelliggenza :roll:
la situazione e' sotto gli occhi di tutti costantemente :asd:
avvolte non si ha nell'una e nell'altra alcuni hanno solo l'intelligenza, chi piu' chi meno. ma quella te la trobi da quando sei bebe' :(
io ho puntato tutto su quel po della seconda che ho :lol2:
e vai voluto sapere della cultura. rovina le teste :asd:
e poi ve n'e troppa. toccherebbe selezionare qualcosina, ma come si fa? a sto punto meglio evitare minestroni e restare igniuranti :asd:
a me quelli sta colti, sempre in poche cose dove sono i luminari illuminati, mi fanno ridere, perche' poi gli manca la cultura di tante cose che ti fan restare cosi' :o
l'ideale sarebbe ascoltare e saper ascoltare qualunque manifestazione di cultura ma restando ignoranti :lol2:
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi