mica si rovina...

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
Rispondi
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

mica si rovina...

Messaggio da sniper765 » gio nov 22, 2012 12:16 pm

stamane entro in un autoricambi per del dot4.
lui: " si ne abbiamo in confezioni da 1 litro"
io: "più piccole no? sa un litro è molto e non me ne serve così tanto"
lui:" no solo confezioni così, ma tanto che fa, anche se lo apri poi basta tapparlo che ti dura anche 10anni, mica si rovina..."
io: :o "guardi fa niente, arrivederci"

ca++o, c'hai l'autoricambi e dici 'ste stronzate?
:noia:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: mica si rovina...

Messaggio da trinikos85 » gio nov 22, 2012 4:15 pm

No,ha l'auto ricambi e ti deve vendere la bottiglia dell'olio da 1 litro ;)
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: mica si rovina...

Messaggio da il goll » gio nov 22, 2012 7:06 pm

l'unico olio da freni che non si rovina con l'umidità dovrebbe essere il dot 5 e 6.....olii a base siliconica

comunque le cofezioni da olio freni sono da 250 cc o meno....digli di cambiare mestiere....
Immagine Immagine
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: mica si rovina...

Messaggio da pike » gio nov 22, 2012 8:24 pm

Evidentemente è convinto di vincere... clienti più idioti.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: mica si rovina...

Messaggio da Frank_88 » ven nov 23, 2012 12:16 pm

io glielo avrei detto invece...altro che dire grazie ed arrivederci....
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: mica si rovina...

Messaggio da sniper765 » ven nov 23, 2012 12:31 pm

Frank_88 ha scritto:io glielo avrei detto invece...altro che dire grazie ed arrivederci....
A essere sincero ci avevo pensato. Però conosco il soggetto (non è la prima volta che ci capito in quel posto) e vedendo il modo in cui si stava ponendo sicuramente sarebbe stato inutile, anzi magari mi faceva pure inca++are.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: mica si rovina...

Messaggio da il goll » ven nov 23, 2012 12:37 pm

magari è convinto che siano tutti sprovveduti...dovevi togliergli il dubbio.......altrimenti pensa di essere furbo solo lui .
Immagine Immagine
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: mica si rovina...

Messaggio da sniper765 » ven nov 23, 2012 12:50 pm

il goll ha scritto:magari è convinto che siano tutti sprovveduti...dovevi togliergli il dubbio.......altrimenti pensa di essere furbo solo lui .
Più che furbo lo ritengo uno stronzo...
Ma è uno di quei negozi che hai per strada, comodo, col parcheggio, i prezzi sono giusti e se ti capita il collega del tizio di ieri (ci lavorano in due) è anche disponibile e ti da un consiglio se serve...
:checcevoifa:

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: mica si rovina...

Messaggio da wesiscreazy » ven nov 23, 2012 2:34 pm

trinikos85 ha scritto:No,ha l'auto ricambi e ti deve vendere la bottiglia dell'olio da 1 litro ;)
Poi quando vai a fare il tagliando dell'auto (o moto) ti fatturano 146.568.459 confezioni da 0,001 ml di olio ciascuna quando in realtà (quasi tutti) hanno le confezioni da litro (come minimo) così ci fanno su un po' di margine...

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: mica si rovina...

Messaggio da gidea75 » sab nov 24, 2012 4:52 pm

A me risulta che maggiore è il DOT, maggiore è la sua igroscopia, è per questo motivo che quelli "racing" vanno cambiati più spesso, magari mi sbaglio ... :roll: ... E comunque l'autoricambi ha ragione, finitela di farvi tutte 'ste pippe, manco doveste correre un mondiale SBK. Io ho finito l'altro ieri la bottiglia di DOT 4 da un litro che tengo da almeno due anni e che ho usato su tutti i veicoli di casa, tra auto, moto e scooter. Mai un problema di nessun tipo, frenano tutti benissimo. L'importante è conservare la confezione al chiuso al riparo da sole e calore. A voler proprio fare i pignolini, una volta aperto si sigilla il tappo con del nastro o pellicola.
ImmagineImmagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: mica si rovina...

Messaggio da Teobecks » sab nov 24, 2012 5:57 pm

gidea75 ha scritto:A me risulta che maggiore è il DOT, maggiore è la sua igroscopia, è per questo motivo che quelli "racing" vanno cambiati più spesso, magari mi sbaglio ... :roll: ...

Non sbagli ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: mica si rovina...

Messaggio da Twostrokes » sab nov 24, 2012 6:05 pm

Quoto gidea: quando si sostituisce l'olio dell'impianto, andrebbe prelevato da un contenitore sigillato, ma per un rabbocco... Se si pensa con quale frequenza viene sostituito quello dell'auto e dello scooter...
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: mica si rovina...

Messaggio da shea » sab nov 24, 2012 6:49 pm

il goll ha scritto:l'unico olio da freni che non si rovina con l'umidità dovrebbe essere il dot 5 e 6.....olii a base siliconica

comunque le cofezioni da olio freni sono da 250 cc o meno....digli di cambiare mestiere....
Perdonami ma è assolutamente il contrario.

Il dot4 ha una "durata" massima di un anno.
Il dot5 circa 6 mesi.
Il dot5.1 uguale ma è possibile miscelarlo con il dot4.
Poi ci sono i vari rbf660 e vari, gli unici totalmente sintetici, che hanno una durata sempre di circa 6 mesi
ma un punto di ebollizione notevolmente superiore agli altri liquidi per freni :)

Vado un attimo ot.
Ho visto la moto che hai in firma. Mi faresti vedere delle foto più grandi per cortesia?
Mi sembra piuttosto interessante la grafica... :D

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: mica si rovina...

Messaggio da Twostrokes » sab nov 24, 2012 7:22 pm

Ne approffitto per chiedere a chi ne sa di più...
Ma i liquidi dot 5, 5.1, 6... a parte la minor "durata", quali altre controindicazioni hanno?
Io avevo sentito parlare di incompatibilità con certe guarnizioni o tubazioni... o sono leggende metropolitane?
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: mica si rovina...

Messaggio da shea » sab nov 24, 2012 7:35 pm

Io francamente non ne ho mai sentito parlare,
non mi risulta che esistano notizie ufficiali al riguardo :-?

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: mica si rovina...

Messaggio da Twostrokes » sab nov 24, 2012 10:05 pm

:wink: Ok, grazie!
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

il goll
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
Moto: sv 650
Località: modena

Re: mica si rovina...

Messaggio da il goll » lun nov 26, 2012 8:12 am

shea ha scritto:
il goll ha scritto:l'unico olio da freni che non si rovina con l'umidità dovrebbe essere il dot 5 e 6.....olii a base siliconica

comunque le cofezioni da olio freni sono da 250 cc o meno....digli di cambiare mestiere....
Perdonami ma è assolutamente il contrario.

Il dot4 ha una "durata" massima di un anno.
Il dot5 circa 6 mesi.
Il dot5.1 uguale ma è possibile miscelarlo con il dot4.
Poi ci sono i vari rbf660 e vari, gli unici totalmente sintetici, che hanno una durata sempre di circa 6 mesi
ma un punto di ebollizione notevolmente superiore agli altri liquidi per freni :)

Vado un attimo ot.
Ho visto la moto che hai in firma. Mi faresti vedere delle foto più grandi per cortesia?
Mi sembra piuttosto interessante la grafica... :D
il contrario di cosa??? il 5 e il 6 sono gli unici a base siliconica,non si possono miscelare con gli altri oli ..3 4 5.1 6.1 e non sono igroscopici....
Immagine Immagine
Immagine

Rispondi