Stamane, dopo le 11, carico a molla, sono andato a fare un giro verso Saline di Volterra, Volterra, Pomarance. Spettacolo, c'erano un sacco di moto, è stato divertente.
Perché, però, voglio ringraziare la forcella originale del mio SV? Perché, come già detto, carico a molla, in un punto caratterizzato da esse in sequenza rapida, una vera goduria, dopo un breve allungo prima di affrontare un'altra successione di esse, ho battezzato male la prima curva a sinistra, oltretutto in discesa e con guard-rail al margine. Sì, l'ho battezzata più veloce, e quando mi sono accorto che lo ero veramente troppo, preso dal panico, piegato, ho dato una pinzata sostenuta. La forcella ha assorbito l'affondamento senza battere ciglio, anche se a me è venuto il classico tuffo al cuore. Ma la forcella si è comportata egregiamente, tanto da farmi pensare: ma una forcella più evoluta, kittata, avrebbe assorbito lo stesso questo movimento più che anomalo, o avrebbe scaricato il tutto sulla gomma, innescando una probabile perdita di aderenza? Mi auguro veramente tanto di non eseguire questa riprova, non è stato molto piacevole...
Grazie, forcella originale!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Grazie, forcella originale!
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Grazie, forcella originale!
No, non riprovare!
Comunque considera che i freni e le sospensioni di serie sono equilibrate come resa e qualità...
Con forcella di serie e freni "Seri" molto probabilmente avresti scritto dall'ospedale.
Con freni di serie e forcella kittata probabilmente il cuore non avrebbe mosso.
Comunque, vista l'intenzione di kittare la forcella e cambiare il mono, non sperimentare la mia ipotesi...
Carburatori forever!
Comunque considera che i freni e le sospensioni di serie sono equilibrate come resa e qualità...
Con forcella di serie e freni "Seri" molto probabilmente avresti scritto dall'ospedale.
Con freni di serie e forcella kittata probabilmente il cuore non avrebbe mosso.
Comunque, vista l'intenzione di kittare la forcella e cambiare il mono, non sperimentare la mia ipotesi...
Carburatori forever!


Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Grazie, forcella originale!
Grazie per il consiglio, dip! Penso proprio che lo seguirò 

Ma che ti vuoi firmare...

-
- Cancello
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar dic 01, 2015 11:24 pm
- Moto: Suzuki sv 650s
- Nome: Blueburn
Re: Grazie, forcella originale!
scusa ma cose intendi dicendo che freni di serie e forcella kittata il cuore non avrebbe mosso? che non è una buona idea kittare soltanto la forcella?dip ha scritto: ↑sab ott 02, 2021 11:36 pmNo, non riprovare!
Comunque considera che i freni e le sospensioni di serie sono equilibrate come resa e qualità...
Con forcella di serie e freni "Seri" molto probabilmente avresti scritto dall'ospedale.
Con freni di serie e forcella kittata probabilmente il cuore non avrebbe mosso.
Comunque, vista l'intenzione di kittare la forcella e cambiare il mono, non sperimentare la mia ipotesi...
Carburatori forever!![]()
io avrei intenzione di fare proprio cosi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Grazie, forcella originale!
È una lunga storia....
Si, kittare la forcella è una buona idea.
Ma senza esagerare!
Ovvero, i kit base prevedono molle più dure e olio più viscoso.
È una buona soluzione SOLO se si va in pista.
Gli emulatori del pacco lamellare, tipo quelli del kit2.5 di Ros, secondo la mia esperienza sono il primo intervento da fare. Le sole molle troppo rigide, su strada, non sono confortevoli ne sicure.
Adesso come adesso ho una molla di serie, una da kit e i pacchi di Ros.
La moto è confortevole, stabile e soprattutto sicura.
Ros ti sconsiglierà i soli pacchi. Già lo sappiamo.
YSS non si fa queste paturnie.
C'è un topic di Andrea77 a riguardo della modifica, molto interessante.
Nel dubbio, ne riparliamo.
Carburatori forever
Si, kittare la forcella è una buona idea.
Ma senza esagerare!
Ovvero, i kit base prevedono molle più dure e olio più viscoso.
È una buona soluzione SOLO se si va in pista.
Gli emulatori del pacco lamellare, tipo quelli del kit2.5 di Ros, secondo la mia esperienza sono il primo intervento da fare. Le sole molle troppo rigide, su strada, non sono confortevoli ne sicure.
Adesso come adesso ho una molla di serie, una da kit e i pacchi di Ros.
La moto è confortevole, stabile e soprattutto sicura.
Ros ti sconsiglierà i soli pacchi. Già lo sappiamo.
YSS non si fa queste paturnie.
C'è un topic di Andrea77 a riguardo della modifica, molto interessante.
Nel dubbio, ne riparliamo.
Carburatori forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare