Pagina 1 di 1
Problema 1.2 fire
Inviato: mar giu 16, 2015 11:59 am
da SteVe650s
Buongiorno a tutti, ho un problema con l'auto, scrivo nella speranza che qualcuno abbia esperienza meccanica e possa darmi una mano.
Ho una punto classic 1.2 8v del 2009 (60cv euro4), presa usata da poco più di un anno con 15000km.
Il motore ha cominciato già questo inverno a fare un rumore tipo battito in testa solo quando stacca la frizione in genere in tutte le marce e soprattutto quando il motore va un pò sottosforzo tipo tra 1000 e 2000 giri/min.
La prima volta che me ne sono accorto ero in montagna e ho appunto legato il problema allo sforzo del motore.
Col tempo mi sono accorto che il rumore permaneva anche in città, con motore freddo e con motore caldo. Delle volte sembra più accentuato, altre volte sembra non esserci.
Andando su di giri oltre i 2000 il motore gira benissimo e non fa più rumore, solo se rimane un pochino sottosforzo allora riprende il leggero battito, in ogni caso il motore è fluido e non ci sono buchi di potenza.
L’ho fatta “sentire” ad un meccanico e mi dice che quel battito è normale (?) dovuto all’anticipo o qualcosa di simile.
Ora l’auto ha 21000km, non ho problemi di temperatura, appena la lancetta arriva a metà ci rimane e nel caso si accende la ventola.
Non avendo un meccanico di fiducia, prima di portarla a chiunque, se qualcuno sa dirmi se è normale o se devo preoccuparmi, mi farebbe comodo.
Per esempio nell'ultima settimana mi sembrava non lo facesse, anche se non ho cambiato distributore, potrebbe dipendere dalla bontà della benzina?
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mar giu 16, 2015 7:48 pm
da ghess82
i fire che hanno messo sulle punto erano motori che avevano ancora lo spinterogeno "uno panda y10 ecc ecc"...e da li si poteva regolare l'anticipo di accensione.
ora non più è stato sostituito da captatori di fase ,bobine, centraline ed impianto di alimentazione ad iniezione elettronica....per essere conforme alle nuove normative anti inquinamento
unico neo fagli cambiare il fitro benzina ad alta pressione che sta sotto il ponte posteriore...magari può essere che è sporco per colpa di benzina sporca.
un po tutti quei motori hanno sto leggero battittuccio
hai impianto GPL?
ho lavorato in auto officina fin da ragazzetto ed ogni tanto lo faccio ancora
inviato da S ||| con tapatalk
Re: R: Problema 1.2 fire
Inviato: mar giu 16, 2015 10:41 pm
da woba
É un motore talmente semplice che sarrebbe riparalo anche un meccanico di moto!

Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 12:35 am
da Twostrokes
La mia Punto 1.2 8v del 2001 non ha mai fatto rumori strani (sono quasi a 170000 km): falla sentire anche a qualche altro meccanico.
Un consiglio: non forzare con il motore sottocoppia, ma fallo girare un po' più "sciolto", diciamo oltre i 2000 giri.
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 12:36 pm
da SteVe650s
La mia è solo benzina (no gpl).
Perchè mi consigli di cambiare il filtro benzina? In 20000km credi che si sia già intasato? Sulla vecchia clio (20 anni e 160000km) non è mai stato cambiato il filtro benzina e solo ora comincia a sentirsene il bisogno..
Comunque, adesso che ci penso, la punto star (99) del papà della mia ragazza, con lo stesso motore ma euro2, fa anche quello un rumore simile.
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 1:42 pm
da ghess82
no non credo sia intasato ma sporco
inviato da S ||| con tapatalk
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 6:24 pm
da pike
Controllino al gioco valvole?
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 6:57 pm
da ghess82
non hanno mai sofferto quei motori di elevato gioco valvole...ne soffrono inveve se si monta gpl tendono a puntarsi e a far perdere potenza al motore.
con 20.000 km credo che non ci sia il bisogno.
solo che non so se sulle 2009 hanno adottato i bicchierini idraulici beh se così non si può far nulla di regolazione
inviato da S ||| con tapatalk
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: mer giu 17, 2015 7:01 pm
da Teobecks
Ho una Punto ed ina CInquecento entrambe 1.1 e ha cominciato prima la Cinquecento a fare quel ticchettio...ha 200.000km fatti da poco e lo farà da..boh...almeno dai 100.000km...la Punto ha 102.000 km e ha cominciato a farlo...il mio meccanico mi ha dato la stessa spiegazione di Ghess82...entrambe le macchine vanno comunque perfettamente e non risolverai niente cambiando il filtro benzina, io lo faccio ogni 20.000km

Re: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 8:13 am
da Ferdinando
E se la spiegazione fosse molto più semplice?: "FIAT"
Scusate ma non resistevo

Re: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 12:49 pm
da maxim
Ferdinando ha scritto:E se la spiegazione fosse molto più semplice?: "FIAT"
Scusate ma non resistevo

Ma dai, se vogliamo andare sui luoghi comuni facciamo pure, ma non ditemi che i motori fiat sono scadenti perche' e' una sciocchezza.
Ho avuto una punto 1.2 8 v del 2000 e nessun problema fino a 160 mila km poi mi hanno tamponato e l'ho dovuta demolire.
Un problema di ticchettio l'ho avuto sul mio pandino 750 fire del 91 ed e' stato risolto regolando la fasatura dallo spinterogeno; a questo punto facendo un parallelismo andrei a controllare i sensori e relativi cablaggi che si occupano della fasatura.
Magari sono solo sporchi.
Re: R: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 2:41 pm
da ghess82
Ferdinando ha scritto:E se la spiegazione fosse molto più semplice?: "FIAT"
Scusate ma non resistevo

devo ridere?
boh boh boh boh boh
inviato da S ||| con tapatalk
Re: R: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 4:49 pm
da woba
Fiat?
Andate a vedere i cessi di motori delle altre case,di buono fanno lavorare le officine!
inviato da telefono
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 5:07 pm
da gianni1961
la butto così come viene, provare a mettere un olio diverso di gradazione?
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: sab giu 20, 2015 8:31 pm
da teo 75
Allora Steve (premetto io faccio il cuoco

) e faccio solo alcuni lavoretti per diletto , però con certezza ti dico che il fire 1100 e 1200 (otto valvole ) soffrono di autoaccensione la quale fa verificare quel seghettio o ticchettio che senti in genere viaggiando sotto sforzo(giri bassi)a marce alte o parzializzazioni a certi regimi che potrebbe venire da un problema di manutenzione (sporcizia ), sonda lamba in non perfette condizioni , carburazione a donne di mali costumi..etc Calcola che non potrebbe essere tutto ciò ma prova a farlo notare al tuo meccanico. Potresti fare la prova di alzare gli ottani per una volta al momento di far benzina e vedere se senti differenza .

Re: Problema 1.2 fire
Inviato: lun giu 22, 2015 1:50 am
da Robindohh
Controlla i supporti del motore.
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: lun giu 22, 2015 8:40 am
da SteVe650s
Eh già, la roba della fiat fa proprio schifo, pensa che i motori multijet 1.3 sono un pò ovunque!
Per l'olio ci provo al prossimo tagliando e vedo cosa succede.
Carburazione e sonda lambda provo a farle vedere visto che io ci capisco poco e vediamo cosa mi dicono.
Anche io avevo pensato ai supporti motore, ma non credo siano loro poichè la macchina non trema.
Intanto grazie a tutti!
Re: Problema 1.2 fire
Inviato: lun giu 22, 2015 2:17 pm
da Ferdinando
Rilassatevi tutti!!! Forse "non ho stato spiegato bene", ma era davvero solo una battuta.
Io ho un'Alfa 156 1.9 Jtd del 2002 e di certo non posso dire che i motori Fiat non siano ottimi. Su tutto quello che c'è intorno al motore (tranne che per la mia 156!) ho un'altra opinione ma è mia personale e non voglio andare OT