Acquisto endurina storica... consigli

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
selettivo
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun mag 14, 2012 10:14 am

Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da selettivo » sab mar 21, 2015 2:42 pm

Ciao a tutti, da qualche tempo ho una scimmia che mi gira in testa... vorrei prendere una endurina storica non troppo impegnativa, la scelta è tra 2 modelli, Aprilia Pegaso del 1994 (mi è sempre piaciuta esteticamente) oppure Transalp del 1992 (molto + affidabile ma a mio parere brutta in cul0).

Come budget non vorrei superare i 7/800 euro per l'acquisto della moto.

Pareri e consigli???

Sotto con gli insulti.
CIAO

woba
Postino
Postino
Messaggi: 269
Iscritto il: sab lug 31, 2010 2:56 pm

Re: R: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da woba » sab mar 21, 2015 3:50 pm

Chiedi al meccanico di fiducia se ha ricambi ed esperienza,il mio mi ha fatto penare per una gpz1100 unitrak,al primo avviamento in officina ha intasato gli iniettori a causa del serbatoio arrugginito,danneggiando anche la pompa

inviato da telefono
VENDO moduli TRE/G-Pack per 650/1000
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=269230

selettivo
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun mag 14, 2012 10:14 am

Re: R: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da selettivo » sab mar 21, 2015 4:28 pm

woba ha scritto:Chiedi al meccanico di fiducia se ha ricambi ed esperienza,il mio mi ha fatto penare per una gpz1100 unitrak,al primo avviamento in officina ha intasato gli iniettori a causa del serbatoio arrugginito,danneggiando anche la pompa

inviato da telefono
Ciao, azz che sfiga!
per quanto riguarda i ricambi dovrebbero avere entrambe un ottimo mercato, essendo moto molto diffuse, non ho un meccanico di fiducia perchè la maggior parte dei lavori me li faccio da me, l'unica parte su cui preferisco non mettere mano, è il blocco motore.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da _GM_ » sab mar 21, 2015 4:36 pm

Transalp è una sicurezza, ma la Pegaso nella versione rotax può essere intetessante se si trova a basso costo.
Purtroppo anche le prime transalp stanno risalendo come quotazioni.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

selettivo
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun mag 14, 2012 10:14 am

Re: R: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da selettivo » sab mar 21, 2015 5:00 pm

_GM_ ha scritto:Transalp è una sicurezza, ma la Pegaso nella versione rotax può essere intetessante se si trova a basso costo.
Purtroppo anche le prime transalp stanno risalendo come quotazioni.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Ho trovato 2 annunci e per entrambe le moto siamo sui 700 euro, solo che il transalp del '92 ha già i doc FMI mentre la pegaso del 94 no (lunedì sento il club ASI di cui son socio per sapere se è ancora possibile iscrivere mezzi ventennali nei registri storici ASI/FMI, viste le modifiche introdotte dalla legge di stabilità...)
La pegaso mi piace molto esteticamente, anche se il faro del modello successivo è quello che preferisco, ma è una moto troppo recente e con qualche problemino in + rispetto alla versione prodotta fino al 1995.
Discorso affidabilità sulla carta sbirciando in vari forum la transalp ha meno rogne.

Il cuore mi direbbe tutta la vita Pegaso, la testa punterebbe + sul Transalp... ma quel faro nun se pò guardà!!!

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da teo 75 » sab mar 21, 2015 10:01 pm

bè guarda il rotax lo conosco bene un discreto motorino per i tempi che erano, ma io opterei per honda vibra meno più rotondo,cambio nettamente migliore, tutto più "dolce" e se la prendi per passeggiare la"dolcezza " fa la differenza. Rotax monocilindrici ne ho avuti 2 anche se rivisti da bmw :wink:

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da Teobecks » dom mar 22, 2015 12:44 am

Io, dando per scontato che parliamo di seconda moto, darei retta 100% al cuore. La prima moto può essere frutto di una scelta dettata da tipo di utilizzo e gusto personale, la seconda moto essendo un “capriccio“ deve essere per forza una cosa che piace prima di tutto

Poi tra Honda e Aprilia...beh...cheteloducoaffffare :asd:

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

selettivo
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun mag 14, 2012 10:14 am

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da selettivo » dom mar 22, 2015 5:32 pm

Rieccomi... grazie per i consigli!
Si, si tratterebbe di seconda moto, ma in realtà quest' anno fungerebbe da prima, ho fermato l' SV per lo scarso utilizzo, preferisco investire i 600 euro della polizza per comprarci una motuzza che di assicurazione mi costa sui 150 euro!

Spulciando i vari siti di annunci ho trovato altre 2 moto interessanti e a me molto vicine (una decina di km)... un DR 600 del 1994 ed una XT600 Tenerè del 1983 (trentennale già iscritta al registro storico... bollo annuo meno di 12 euro contro i 90 medi di tutte le altre) questa mi interesserebbe molto (anche se ha qualche anno + di me!) ma non riesco a mettermi in contatto con il proprietario! :evil:

seelvdb
Postino
Postino
Messaggi: 249
Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
Moto: gilera nordwest/sv6
Nome: domenico
Località: torino

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da seelvdb » dom mar 22, 2015 7:23 pm

se vuoi una enduro storica vai di giapu che i ricambi li trovi ancora
per quel che riguarda l'assicurazione storica (in quanto il bollo è andato a farsi friggere con la nuova legge di stabilità )non so se ne vale la spesa fare l'iscrizione d'epoca valuta bene
Immagine

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da Bruce0992 » dom mar 22, 2015 7:31 pm

In Lombardia se una moto è iscritta al registro storico, non paga neanche il "bollo simbolico" ;)
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

selettivo
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun mag 14, 2012 10:14 am

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da selettivo » dom mar 22, 2015 9:57 pm

seelvdb ha scritto:se vuoi una enduro storica vai di giapu che i ricambi li trovi ancora
per quel che riguarda l'assicurazione storica (in quanto il bollo è andato a farsi friggere con la nuova legge di stabilità )non so se ne vale la spesa fare l'iscrizione d'epoca valuta bene
Bhè alla fine secondo me conviene sempre!
La legge di stabilità ha eliminato le sole agevolazioni sul bollo per tutti i mezzi che hanno tra i 20 ed i 30 anni (dal 2015 una moto ventennale da 30/35 kw (600 cc) euro 0 paga poco meno di 100 euro, contro i 15 euro pagati fino al 2014!), il resto è tutto invariato.
L'iscrizione ad un club federato ASI/FMI costa mediamente tra i 100 ed i 150 euro annui (il mio si prende 120 euro), certificazione di storicità e certificato di rilevanza storica per ciclomotori/motoveicoli costa 20 euro (naturalmente parliamo di mezzi in ottime condizioni!) polizza assicurativa (senza limitazionidi utilizzo) siamo sui 150 euro annui (contro i quasi 600 euro se non si è in possesso del fogliettino di carta stampato da FMI/ASI).
L'alternativa per evitarsi tutte le rogne e gli sbattimenti è acquistare un mezzo già iscritto ai registri storici, ma questo solitamente fà lievitare il prezzo di acquisto, spesso anche di un migliaio di euro (parliamo di mezzi che valgono sui 1000/1500 euro venduti almeno a 2500 euro).

Comunque grazie acora a tutti per i consigli!!!
:up:

Bruce0992
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio lug 03, 2014 5:37 pm
Moto: Suzuki SV 650 k7
Nome: Phoenix
Località: Como

Re: Acquisto endurina storica... consigli

Messaggio da Bruce0992 » dom mar 22, 2015 10:02 pm

Tesseratevi al mio motoclub! 40€!!
- Suzuki SV 650 N k7 - Beta Alp 4.0
ImmagineImmagine

Rispondi