Pagina 1 di 1

Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: lun gen 12, 2015 10:27 pm
da cqdoule
Premetto che l esame di fisica tecnica l ho fatto parecchio tempo fa.

Mio zio mi chiede, per avere un confronto con le sue spese:
Quanto dovrebbe essere il consumo indicativo per una villa in Toscana a pisa di 250 mq con riscaldamento e raffrescamento a pavimento?

Quindi vuole sapere quanti kwh per il raffreddamento e quanti mc di gas per il riscaldamento.


So che il problema é maledettamente mal posto, ma se avete esperienze, numeri abbastanza realistici, mi dareste una mano.

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: lun gen 12, 2015 10:43 pm
da nordestwolf
Non me ne intendo molto, ma qualche dato mancherebbe, tipo quanti serramenti, che isolamento; ha il cappotto? Ha una piscina vicino? Soleggiamento? zona Ventosa? etc

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 11:31 am
da supercaif
di mestiere tra le altre cose faccio certificazioni energetiche, cioè stabilire quale è il consumo di kwh/mq annuo per un appartamento in base a:
-tipologia e stratigrafia delle pareti, ed il loro orientamento, gli ombreggiamenti
-caratteristiche dell'impianto di riscaldamento
-caratteristiche e orientamento degli infissi
ecc ecc

e già è teoria, poi dipende da come gestisci il riscaldamento, quanto apri le finestre, quanto tempo stai in casa... ecc ecc
e ripeto è teoria

senza una analisi dettagliata non c'è possibilità di avere un dato certo

il consumo poi in mc di gas è pura fantasia, l'unica cosa che puoi fare è prendere le bollette del gas e sommare i consumi, ma dovresti togliere il consumo del gas per la cucina.... e come fai?

se hai una classe energetica puoi provare a fare un calcolo dei kwh annui
Immagine

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 11:33 am
da supercaif
nordestwolf ha scritto:Non me ne intendo molto, ma qualche dato mancherebbe, tipo quanti serramenti, che isolamento; ha il cappotto? Ha una piscina vicino? Soleggiamento? zona Ventosa? etc

non ho capito la questione della piscina

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 11:39 am
da pike
L'acqua è una "spugna termica" che si comporta in modo molto differente rispetto al terreno...

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 12:19 pm
da il goll
scusate la domanda da profano ..ma raffrescare il pavimento ha senso??...in teoria non si dovrebbe raffrescare il soffitto e sperare che il freddo a caduta generi un abbassamento uniforme della temperatura??

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 12:45 pm
da stez90
Stesso dubbio che avevo io. Ma ricordo anche di aver visto sistemi di ricircolo dell'aria tra pavimento e soffitto, in modo da avere una temperatura uniforme e non stratificata. Il tutto era relativo alle canalizzazioni di una stufa a legna, ma non escludo si utilizzino sistemi simili in altri ambiti, come questo..

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 1:06 pm
da supercaif
pike ha scritto:L'acqua è una "spugna termica" che si comporta in modo molto differente rispetto al terreno...
si, ma ben che vada la piscina la tiene piena 2 mesi all'anno, in estate, che il riscaldamento è spento

e poi per influire la piscina dovrebbe essere direttamente a contatto con la villetta, e non è una cosa saggia

Re: R: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 5:06 pm
da Teobecks
Se la piscina é interrate sarebbe buona cosa tenerla vuota massimo una settimana, tempo di fare la normale manutenzione e pulizia prima della stagione

Se lo leggete lo ho inviato...

Re: Riscaldamento/raffreddamento a pavimento

Inviato: mar gen 13, 2015 5:09 pm
da cqdoule
Ragazzi a piscina nun ce sta! Cmq vi ringrazio!