Confronto tasse-servizi italia-Germania

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da olivier » mer dic 10, 2014 5:43 pm

Butto lì i primi dati che mi vengono in mente. Chi ne sa altri aggiunga volentieri.

I.V.A. Italia 22% Germania 19%
Accise e tasse varie benzina in Italia più 30 centesimi/litro
Autostrade Italia circa 10 cent a km? In Germania Gratis
TARI (tassa rifiuti) Appena pagata :testacalda: :testacalda: a Sanremo 4,20 euro a MQ in Germania circa 30 centesimi a MQ PAGHIAMO 15 VOLTE DI PIU' :fuori:
Passaggio proprietà auto in Italia circa 300 euro? (non sono aggiornato, chi sa dica....) in Germania circa 50 euro.....
A Sanremo buoni pasto bimbi scuola 4 euro giorno, libri 200-300 euro anno, in Germania pasti e libri gratis fino alla maggiore età. (a scuola di mio figlio hanno chiesto a noi genitori di portare la carta igienica.........BURUNDI!)
Dentista......in Italia fai un mutuo in Germania TUTTO GRATIS DA QUALSIASI DENTISTA A VITA.Unico obbligo che ha il cittadino è quello di sottoporsi a visita di controllo annuale gratuita......prevenire è meglio che curare.
Per ogni figlio che hai in Germani becchi 180 euro mese fino a 18 anni e oltre se continua a studiare...il italia ti attacchi al dolce prepuzio umano.
Appena me ne vengono in mente altre aggiungo...........
ImmagineImmagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da olivier » mer dic 10, 2014 6:04 pm

Altre 2:
1) in Germania reddito di cittadinanza per chi non ha reddito e in Italia? Non hai reddito? Come sopra attaccati al dolce prepuzio umano.......
2) Aliquote irpef simoli per redditi molto alti e più basse in Germania per redditi medio bassi.
http://crisi-finanziaria.myblog.it/2012 ... iche-anno/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.fiscooggi.it/dal-mondo/sched ... a-germania" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da mark » mer dic 10, 2014 6:17 pm

parlando con un tecnico tedesco mi ha confermato che anche da loro la situazione non è per nulla rosea, anzi!
parecchi colleghi o sono in cassa o per aumentare i livelli di occupazione hanno ridotto del 50% le ore lavorative per assumere altro personale sempre part time.
Gli stipendi non sono così alti come dicono, sono molto simili a quelli ai nostri..
insomma lui sostiene che tutto quello che sentiamo in tv e cioè che la Germania è il motore dell'Europa sono emerite puttanate!!

probabilmente stanno meglio rispetto alla nostra cara Nazione ma la situazione sta peggiorando rapidamente anche da loro.

bo... sono rimasto incredulo!
Immagine

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da olivier » mer dic 10, 2014 6:46 pm

Qualche testimonianza. Clamorosa la differenza di stipendio degli insegnanti.....
https://www.youtube.com/watch?v=3C83Oov ... NRY8k5VTng" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=UXfjt_w ... &index=112" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da joker » mer dic 10, 2014 7:42 pm

mark ha scritto:parlando con un tecnico tedesco mi ha confermato che anche da loro la situazione non è per nulla rosea, anzi!
parecchi colleghi o sono in cassa o per aumentare i livelli di occupazione hanno ridotto del 50% le ore lavorative per assumere altro personale sempre part time.
Gli stipendi non sono così alti come dicono, sono molto simili a quelli ai nostri..
insomma lui sostiene che tutto quello che sentiamo in tv e cioè che la Germania è il motore dell'Europa sono emerite puttanate!!

probabilmente stanno meglio rispetto alla nostra cara Nazione ma la situazione sta peggiorando rapidamente anche da loro.

bo... sono rimasto incredulo!
che la situazione non sia rosea neanche li ci credo,
ma che gli stipendi siano poco più alti no, specialmente se sei specializzato, quindi o il tuo collega mente sapendo di mentire o forse non è tanto bravo a fare il suo lavoro, ti parlo per esperienza non dico che sia il doppio ma minimo un 40% in piu si, calcolato su 12 mensilità contando tfr e13esima 14esima etc etc che in germania non hai
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da mark » mer dic 10, 2014 8:40 pm

Che ti devo dire....
Quello con cui ho parlato non è un mio collega ma è un tecnico tedesco specializzato trasfertista che gira il mondo per fare assistenza ai macchinari della sua azienda.
Diceva di prendere 1600 1700 euro...
Ultima modifica di mark il mer dic 10, 2014 10:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da pike » mer dic 10, 2014 10:41 pm

Frankie Hi NRG sosteneva di scegliere attentamente il prossimo problema.
Secondo me tra prima, seconda e terza, la repubblica è una porcilaia piena di diverse bestie ingorde...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da ch1c0 » gio dic 11, 2014 5:56 am

pike ha scritto:Frankie Hi NRG sosteneva di scegliere attentamente il prossimo problema.
Secondo me tra prima, seconda e terza, la repubblica è una porcilaia piena di diverse bestie ingorde...
Secondo me la prima repubblica aveva molto da dire...
E non è stata abbattuta troppo democraticamente...

olivier
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1923
Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
Moto: mezzo appiedato...
Località: sanremo

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da olivier » gio dic 11, 2014 9:12 am

neeko72 ha scritto:ma mi dite a che serve farsi del male facendo paragoni se poi nel segreto dell'urna la gente vota sempre gli stessi che in 70 anni c'hanno portato dove siamo?
Serve per capire meglio come è il mondo. Mi sono sentito spesso dire che in fondo tutto il mondo è paese e le truffe ci sono ovunque. Mi hanno detto di non credere che in altri paesi si stia tanto meglio che in Italia. Arriviamo a credere che in Italia i servizi ai cittadini siano scarsi perchè evadiamo le tasse.....Alla fine la colpa è nostra! :testacalda: E ci crediamo pure.......
Peccato poi scoprire che in Germania lo stato pur incassando MENO dai cittadini offre servizi mostruosamente migliori.Se ci chiediamo il perchè forse il giorno che andremo a votare potremmo scegliere meglio. Ammesso di riuscire a trovare il meglio tra i nostri politici... :cry:
ImmagineImmagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Confronto tasse-servizi italia-Germania

Messaggio da quartapiena » gio dic 11, 2014 4:07 pm

chissà per quanto la germania resterà così... ha già il "gatto" greco attaccato ai gabbasisi... gli italiani gli comprano sempre meno roba e il futuro è grigio... i francesi idem... gli inglesi abbarbicati sulla sterlina tipo gargoyle e guai a chi li stuzzica... in tutto ciò gli arriva la russia a minacciare chiusure di gasdotti e giù embarghi e altre spese anche militari...
insomma... magari i tedeschi gestiscono più onestamente... ma non hanno mica una fabbrica di soldi, eh...

Rispondi