Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Argomento trito e ritrito, però finché non capita in prima persona non ci facciamo tanto caso...
Dieci di anni di patente, zero incidenti in auto, punti immacolati (sono a quota 30)... due anni che viaggio assiduamente sulle due ruote, nell'arco di 357 giorni ho già fatto due incidenti (o meglio, mi hanno tirato sotto due volte). In entrambi i casi mi trovavo su strada urbana.
Gli altri utenti della strada se ne fregano dei motociclisti? Boh... però mi vien da pensare: "se in un anno ho già fatto due incidenti, nonostante presti sempre la massima attenzione, per quanto ancora mi andrà bene??".
Sono un po' abbacchiato.
Beppe
Dieci di anni di patente, zero incidenti in auto, punti immacolati (sono a quota 30)... due anni che viaggio assiduamente sulle due ruote, nell'arco di 357 giorni ho già fatto due incidenti (o meglio, mi hanno tirato sotto due volte). In entrambi i casi mi trovavo su strada urbana.
Gli altri utenti della strada se ne fregano dei motociclisti? Boh... però mi vien da pensare: "se in un anno ho già fatto due incidenti, nonostante presti sempre la massima attenzione, per quanto ancora mi andrà bene??".
Sono un po' abbacchiato.
Beppe
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
E' un po' presto per fare queste considerazioni, secondo me.
Devi ancora rimettere in fila le sensazioni e le idee. E capire che cosa vuoi fare, che cosa puoi accettare e che cosa non puoi accettare.
La moto è e sarà per sempre più pericolosa, perchè si è più esposti. Scordarsi questo significa chiudere occhi ed orecchie.
Devi ancora rimettere in fila le sensazioni e le idee. E capire che cosa vuoi fare, che cosa puoi accettare e che cosa non puoi accettare.
La moto è e sarà per sempre più pericolosa, perchè si è più esposti. Scordarsi questo significa chiudere occhi ed orecchie.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Mai come in questo periodo ho riflettuto su questo tipo di discorsi. Ma alla fine la conclusione alla quale arrivo è che andare in moto fa parte di me. Quando arriverà il momento in cui non me la sentirò più di accettare i rischi che comporta andare in moto allora sarà il momento di smettere. Forse quel momento non arriverà mai, o forse arriverà domani. In più considera che non c'è una decisione giusta ed una sbagliata. Sono sensazioni molto personali e soggettive e i primi a doverle accettare con la giusta serenità siamo proprio noi. Non so se mi sono spiegato perché non é un discorso semplice.......s soprattutto a quest'ora.
Buon riposo e vai di antidolorifico!!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
Buon riposo e vai di antidolorifico!!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
- Moto: sv 650 k2
- Località: pordenone
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
la moto si sà, è pericolosa.
o ci vai o non ci vai, e non importa se piano o forte
i rischi sono al massimo e su questo non si discute.
Siamo in mezzo ad una giungla d'asfalto ...e siamo dei facili bersagli
io (e mi tocco mentre lo dico ) non ho fatto incidenti. Mi è solo caduta la moto da fermo e in quel caso mi sono preso un bello strappo alla schiena per non fare sbattere la moto a terra...fai tu
o ci vai o non ci vai, e non importa se piano o forte

i rischi sono al massimo e su questo non si discute.
Siamo in mezzo ad una giungla d'asfalto ...e siamo dei facili bersagli

io (e mi tocco mentre lo dico ) non ho fatto incidenti. Mi è solo caduta la moto da fermo e in quel caso mi sono preso un bello strappo alla schiena per non fare sbattere la moto a terra...fai tu

« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
il discorso e' sempre uno, motociclista e' chi accetta che:
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto
In Scotch Whisky we trust...


Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
The flame ha scritto:il discorso e' sempre uno, motociclista e' chi accetta che:
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto
Non so tu ma io mi sto toccando alla grande !

Back to blues
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Ma non ha mica torto...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
C'è da dire che per il motociclista medio il "guido piano e prudente" è un concetto moooolto soggettivo...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
-in auto è pericoloso, meno ma lo è
-lavoro con macchinari potenzialmente fatali, impianto elettrici di varie tensioni da pochi volt a 15000V
-acidi, prodotti chimici di vario genere, movimentazione carichi pesanti, organi meccanici in movimento ecc..
Non so...
credo di avere più possibilità di rimanerci al lavoro o in auto che in moto anche per una questione di quantità trascorsi a svolgere le singole attività
-lavoro con macchinari potenzialmente fatali, impianto elettrici di varie tensioni da pochi volt a 15000V
-acidi, prodotti chimici di vario genere, movimentazione carichi pesanti, organi meccanici in movimento ecc..
Non so...
credo di avere più possibilità di rimanerci al lavoro o in auto che in moto anche per una questione di quantità trascorsi a svolgere le singole attività
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Sia ben chiaro, io non intendo smettere di andare sulle due ruote! Però è assurdo come in dieci anni di auto non abbia mai fatto incidenti, mentre in un anno ne ho fatti due sulla moto! E tutte due le volte in città.
Non penso di guidare come un pazzo, sto sempre attento e cerco di rispettare il codice della strada, e quando spingo un po' di più lo faccio su strade deserte (infatti sui tornanti non ho mai avuto problemi).
Vedo invece certi guidatori che compiono manovre insensate, ma che non hanno mai fatto incidenti!
Beppe
Non penso di guidare come un pazzo, sto sempre attento e cerco di rispettare il codice della strada, e quando spingo un po' di più lo faccio su strade deserte (infatti sui tornanti non ho mai avuto problemi).
Vedo invece certi guidatori che compiono manovre insensate, ma che non hanno mai fatto incidenti!
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Forse devi imparare a considerare che chi é in auto non ti vede quando sei in moto, quindi rispetto a quando guidi l'auto devi essere 10-100 volte piú prudente e in ogni caso guidare in modalitá pessimistica/difensiva, ovvero aspettarti un problema da chiunque, dovunque, sempre.... soprattutto in cittá!
Stressante, ma é cosí...
Stressante, ma é cosí...


-
- Administrator
- Messaggi: 20975
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
e siamo in due,cocia ha scritto:The flame ha scritto:il discorso e' sempre uno, motociclista e' chi accetta che:
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto
Non so tu ma io mi sto toccando alla grande !
ho consumato le cuciture dei pantaloni...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
- Moto: a piedi nudi
- Località: Bologna, statale Futa onnipresente
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
e comunque tocchiamoci tutti le palle ....che forse è meglio....io pensate per la malattia degenerativa che ho (purtroppo e molto grave)me lo hanno vietato fortemente ma finche Dio mi darà la forza non mollerò è sbagliato ok !!ma le due ruote son sempre stata la mia vita nel bene o nel male e quando penso al gg che dovrò mollare per forza di cose.....chissà..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 875
- Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
- Moto: una BESTIA ed sv 650
- Località: Salerno
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
teo 75 ha scritto:e comunque tocchiamoci tutti le palle ....che forse è meglio....io pensate per la malattia degenerativa che ho (purtroppo e molto grave)me lo hanno vietato fortemente ma finche Dio mi darà la forza non mollerò è sbagliato ok !!ma le due ruote son sempre stata la mia vita nel bene o nel male e quando penso al gg che dovrò mollare per forza di cose.....chissà..


IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.


"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella"

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: R: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
..che dire.. ..non mollare e non solo per ciò che riguarda la moto.teo 75 ha scritto:e comunque tocchiamoci tutti le palle ....che forse è meglio....io pensate per la malattia degenerativa che ho (purtroppo e molto grave)me lo hanno vietato fortemente ma finche Dio mi darà la forza non mollerò è sbagliato ok !!ma le due ruote son sempre stata la mia vita nel bene o nel male e quando penso al gg che dovrò mollare per forza di cose.....chissà..
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
Io da quando ho le 2 ruote (6 anni) ho subito 3 incidenti: il primo in scooter con una macchina che si è inserita in senso opposto al mio da un cancello proprio mentre passavo io, il secondo ed il terzo con la macchina che non si è semplicemente fermata allo stop ed io sono caduto pinzando troppo... ovviamente nel secondo e terzo caso la macchina di turno ha pensato bene di tirare dritto... cmq i rischi ci sono, le macchine o non ti vedono o pensano "tanto ci passa" e solitamente se ne fregano di te sulle due ruote. Ci vogliono occhi a 360° e il dono della preveggenza.
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
A parte il fatto che la moto è più pericolosa, e se cadi male ti fai,.io in cinque anni mai caduto e mai avuto incidenti (e qui mi tocco), ma quanti ne.ho.rischiati?auto che sbucano e non ti vedono, altre entrano senza guardare.la sett scorsa in centro a Torino uno con l Ulisse mi voleva speronare mentre ero affianco a lui a trenta all'ora. Bisogna accettarlo purtroppo
-
- Mototurista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom lug 14, 2013 12:47 pm
- Moto: suzuki sv 1000 s
- Nome: Francesco
- Località: Pradamano (UD)
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
A me è accaduto 3 giorni fà,dopo 5 anni sulle due ruote e quasi 100000 km.
é proprio vero che la categoria dei motociclisti si divide in 2
Io sono uno che nei centri urbani rallenta sempre e che indossa sempre tutte le protezioni del caso.
Queste due accortezze mi hanno decisamente salvato quando martedì,in un giretto molto turistico prima della partenza delle ferie per quattro giorni sugli appennini,avvicinandomi ad un paese di montagna,dopo una curva all'altezza di un incrocio una signora non mi ha visto e mi ha tagliato la strada con la sua punto.
Purtroppo l'impatto è stato inevitabile,è successo tutto nel giro di paio di secondi.
Ho pinzato forte sull'anteriore,tanto che ho alzato il kulo della moto,ho preso il muso della macchina e sono sbalzato davanti cadendo di schiena.
Risultato che ho una frattura ad una vertebra lombare,devo farmi 2 mesi con il busto ed il dolore è ancora piuttosto forte.
Ma mi sento fortunato,perchè poteva andarmi decisamente peggio.
La moto purtroppo non l'ho ancora vista,e mi piange il cuore al pensare al fatto che potrebbe essere in condizioni da non essere riparabile,dopo tutte le ore e l'amore che ci ho dedicato per renderla come volevo.....
Ma l'importante è riuscire a raccontarlo.
Ovviamente la mia morosa ed anche i genitori mi stanno facendo il lavaggio del cervello per non salire più su una due ruote.....
Ma come si fà?Come si può abbandonare una passione tanto magnifica,che ti fà provare emozioni uniche e ti fà conoscere bellissime persone.
Probabilmente passerò il primo inverno senza una moto da quando ne ho presa una,ma in primavera sicuramente ritornerò in sella.
Lamps
é proprio vero che la categoria dei motociclisti si divide in 2

Io sono uno che nei centri urbani rallenta sempre e che indossa sempre tutte le protezioni del caso.
Queste due accortezze mi hanno decisamente salvato quando martedì,in un giretto molto turistico prima della partenza delle ferie per quattro giorni sugli appennini,avvicinandomi ad un paese di montagna,dopo una curva all'altezza di un incrocio una signora non mi ha visto e mi ha tagliato la strada con la sua punto.
Purtroppo l'impatto è stato inevitabile,è successo tutto nel giro di paio di secondi.
Ho pinzato forte sull'anteriore,tanto che ho alzato il kulo della moto,ho preso il muso della macchina e sono sbalzato davanti cadendo di schiena.
Risultato che ho una frattura ad una vertebra lombare,devo farmi 2 mesi con il busto ed il dolore è ancora piuttosto forte.
Ma mi sento fortunato,perchè poteva andarmi decisamente peggio.
La moto purtroppo non l'ho ancora vista,e mi piange il cuore al pensare al fatto che potrebbe essere in condizioni da non essere riparabile,dopo tutte le ore e l'amore che ci ho dedicato per renderla come volevo.....
Ma l'importante è riuscire a raccontarlo.
Ovviamente la mia morosa ed anche i genitori mi stanno facendo il lavaggio del cervello per non salire più su una due ruote.....
Ma come si fà?Come si può abbandonare una passione tanto magnifica,che ti fà provare emozioni uniche e ti fà conoscere bellissime persone.
Probabilmente passerò il primo inverno senza una moto da quando ne ho presa una,ma in primavera sicuramente ritornerò in sella.
Lamps
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
teo 75 ha scritto:e comunque tocchiamoci tutti le palle ....che forse è meglio....io pensate per la malattia degenerativa che ho (purtroppo e molto grave)me lo hanno vietato fortemente ma finche Dio mi darà la forza non mollerò è sbagliato ok !!ma le due ruote son sempre stata la mia vita nel bene o nel male e quando penso al gg che dovrò mollare per forza di cose.....chissà..
Mi spiace davvero per la tua situazione. In medicina 2+2 non fa MAI 4 ... (leggasi: in medicina il decorso delle malattie è sempre una statistica cioè... approssimato).
Back to blues
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Considerazioni sulla pericolosità delle due ruote
sniper765 ha scritto:e siamo in due,cocia ha scritto:The flame ha scritto:il discorso e' sempre uno, motociclista e' chi accetta che:
-non e' questione di se ma di quando
-se ti va bene stai per terra
-prima o poi ti farai male e tanto
Non so tu ma io mi sto toccando alla grande !
ho consumato le cuciture dei pantaloni...
toccarsi le palle e' credere alla superstizione che "tanto a me non capita" quando la realta' e' che e' altamente probabile che un incidente ci capiti... non lo auguro ma la realta' e' questa, che piaccia o meno, far finta di niente non fa che peggiorare le cose..
come chi sale in aereo e si spaventa delle turbolenze: non sono quelle a far precipitare l'aereo, e anche dovesse schiantarsi le probabilita' di morte sono quasi totali, ma soprattutto: puoi farci qualcosa? no, ma lo hai preso lo stesso, quindi taci e magnati le noccioline offerte!

In Scotch Whisky we trust...

