Definizione di una SV R
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Definizione di una SV R
Credo che più o meno tutti gli utenti del forum che hanno o che hanno avuto una SV abbiano apportato delle modifiche. Alcuni modificano l'essenziale, altri ci prendono gusto e vanno avanti "all'infinito". Dato che non esiste una versione R ufficiale, d'ogni tanto mi viene da pensare quali siano le caratteristiche che contraddistinguono una SV R da una normale (anche perché di solito l'appellativo R viene attribuito alla moto dal proprietario del mezzo).
I parametri di valutazione possono essere molti: ciclistica, impianto frenante, motore, estetica, impostazione di guida, oppure un mix di tutti.
Secondo voi che caratteristiche deve possedere una SV, per essere considerata R? Intendo anche versioni stradali, non solo pista.
L'idea che mi son fatto:
Ciclistica e impostazione di guida: buon kit forcella, mono regolabile e pedane arretrate. A gusto, sfilo forcella e pneumatico sport.
Motore: la base direi che è scarico completo, filtro e centralina.
Freni: qui le opinioni sono divergenti, sicuramente un "ritocco" all'impianto frenante anteriore è d'obbligo. Direi tubi in treccia, pinze e pastiglie performanti.
Estetica: discorso molto soggettivo, ci si può sbizzarrire.
Ovviamento ognuno chiama la propria SV come gli pare, pure se è stock. Si fa per parlare.
Beppe
I parametri di valutazione possono essere molti: ciclistica, impianto frenante, motore, estetica, impostazione di guida, oppure un mix di tutti.
Secondo voi che caratteristiche deve possedere una SV, per essere considerata R? Intendo anche versioni stradali, non solo pista.
L'idea che mi son fatto:
Ciclistica e impostazione di guida: buon kit forcella, mono regolabile e pedane arretrate. A gusto, sfilo forcella e pneumatico sport.
Motore: la base direi che è scarico completo, filtro e centralina.
Freni: qui le opinioni sono divergenti, sicuramente un "ritocco" all'impianto frenante anteriore è d'obbligo. Direi tubi in treccia, pinze e pastiglie performanti.
Estetica: discorso molto soggettivo, ci si può sbizzarrire.
Ovviamento ognuno chiama la propria SV come gli pare, pure se è stock. Si fa per parlare.
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Definizione di una SV R
per me senza un avantreno gsxr o marzocchi non è R manco pregando.



In Scotch Whisky we trust...


-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Definizione di una SV R
Che modifiche hai apportato per trasformarla in R? Che cos'ha, secondo te, in più o in meno rispetto ad altre R?
Beppe
Beppe
Re: R: Definizione di una SV R
Quella di mark è una delle più R che abbia mai visto.
Dopo la sua, solo i prototipi di Ros.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Dopo la sua, solo i prototipi di Ros.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Definizione di una SV R
Giusto un paio di cosette 
Dall'anteriore verso il posteriore :
-Eliminato semicarena e sostituita con una mascherina anch'essa modificata per eliminare il faro,
-sostituita strumentazione con una GPT con supporto in alluminio con spie benzina e olio e sensore temperatura refrigerante
-avantreno gsxr 600 06 con idraulica, boccole di scorrimento e molle modificate
-piastra superiore avantreno ABM anodizzata e fresata con la scritta SV R
-dischi anteriori Braking
-parafango anteriore in carbonio
-Semimanubri apribili Accossato
-cerchi verniciati a polvere con bordino tornito
-pompa radiale Accossato
-leva frizione e relativo supporto del Gsx r 600 06
-fiancatine radiatore in carbonio
-eliminato blocchetto elettrico deserto e sinistro
-eliminato contatto frizione con modifica impianto del relè d'accensione
-eliminato clacson
-eliminato Pair
-filtro aria lavabile
-filtro benzina sotto il tappo del serbatoio
-i soliti tamponi para telaio
-pedane arretrate Race regolabili
-eliminato vaschetta olio freni posteriore
-Eliminato telaietto reggi sella e tutte le plastiche e al suo posto è stato montato un codino in carbonio e vetroresina autoportante
- revisione completa della disposizione dell'impianto elettrico della coda alloggiato su di un rastremato telaietto in alluminio tutto fissato al supporto posteriore del serbatoio.
- alloggiamento batteria accanto al cilindro anteriore sopra la pompa dell'acqua
-mono posteriore ohlins
-scarico completo con terminale in titanio
-disco freno Braking
Lavori ancora da fare a breve
Eliminare blocchetto chiave con interruttore in stile aeronautico
Sotituzione tappo serbatoio
Lavori che mi piacerebbe fare
Aumento cilindrata
Aggiunta centralina Power commander
Lavori da sogno
Sostituzione cerchi con coppia in carbonio

Dall'anteriore verso il posteriore :
-Eliminato semicarena e sostituita con una mascherina anch'essa modificata per eliminare il faro,
-sostituita strumentazione con una GPT con supporto in alluminio con spie benzina e olio e sensore temperatura refrigerante
-avantreno gsxr 600 06 con idraulica, boccole di scorrimento e molle modificate
-piastra superiore avantreno ABM anodizzata e fresata con la scritta SV R
-dischi anteriori Braking
-parafango anteriore in carbonio
-Semimanubri apribili Accossato
-cerchi verniciati a polvere con bordino tornito
-pompa radiale Accossato
-leva frizione e relativo supporto del Gsx r 600 06
-fiancatine radiatore in carbonio
-eliminato blocchetto elettrico deserto e sinistro
-eliminato contatto frizione con modifica impianto del relè d'accensione
-eliminato clacson
-eliminato Pair
-filtro aria lavabile
-filtro benzina sotto il tappo del serbatoio
-i soliti tamponi para telaio
-pedane arretrate Race regolabili
-eliminato vaschetta olio freni posteriore
-Eliminato telaietto reggi sella e tutte le plastiche e al suo posto è stato montato un codino in carbonio e vetroresina autoportante
- revisione completa della disposizione dell'impianto elettrico della coda alloggiato su di un rastremato telaietto in alluminio tutto fissato al supporto posteriore del serbatoio.
- alloggiamento batteria accanto al cilindro anteriore sopra la pompa dell'acqua
-mono posteriore ohlins
-scarico completo con terminale in titanio
-disco freno Braking
Lavori ancora da fare a breve
Eliminare blocchetto chiave con interruttore in stile aeronautico
Sotituzione tappo serbatoio
Lavori che mi piacerebbe fare
Aumento cilindrata
Aggiunta centralina Power commander
Lavori da sogno
Sostituzione cerchi con coppia in carbonio
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: Definizione di una SV R
Anche quella di sbalbi non scherzava, lui aveva anche i cerchi in magnesio con posteriore da 180_GM_ ha scritto:Quella di mark è una delle più R che abbia mai visto.
Dopo la sua, solo i prototipi di Ros.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: R: Definizione di una SV R
Quindi si parla di solo pista._GM_ ha scritto:Quella di mark è una delle più R che abbia mai visto.
Dopo la sua, solo i prototipi di Ros.
L'argomento R mi intriga, perché non c'è una definizione precisa e su vari forum (anche stranieri) si trovano idee molto diverse.
Beppe
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Definizione di una SV R
Be non credo esista una definizione esatta, per R normalmente si intende un modello Race rispetto alla versione base quindi tutto può essere!
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Definizione di una SV R
Non esistono moto R e moto non R! Non chiederti se la tua Sv è una Sv R o una SV normale...chiediti se TU sei R! L'essere R è una peculiarità del pilota che guida il mezzo! 

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Definizione di una SV R
La sv diventa R quando la paghi 2000e e ci metti 18000e di accessori per andare come una panigale...

-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Definizione di una SV R
Io non sono R per un claxon
!
Sia ben chiaro, non ho aperto la discussione perché "vorrei ma non posso"! Ho acquistato l'SV perché esteticamente mi fa impazzire (ogni volta che la guardo penso "quanto sei bella") e ci sto facendo tante modifiche (più o meno grandi) per passione. La mia SV diventerà una R? Non saprei come definirla, di sicuro sarà personalizzata come più mi piace!
Vorrei discutere di questo aspetto con chi ha già apportato tante modifiche al proprio mezzo. Su vari forum ci sono definizioni molto diverse di SV R (chi ha fatto solo modifiche estetiche, ch solo meccaniche, chi entrambe), e la cosa mi intriga.
Beppe
EDIT:
Se uno spendesse 18000€ di modifiche esclusivamente estetiche su una SV, tu la reputeresti R?

Sia ben chiaro, non ho aperto la discussione perché "vorrei ma non posso"! Ho acquistato l'SV perché esteticamente mi fa impazzire (ogni volta che la guardo penso "quanto sei bella") e ci sto facendo tante modifiche (più o meno grandi) per passione. La mia SV diventerà una R? Non saprei come definirla, di sicuro sarà personalizzata come più mi piace!
Vorrei discutere di questo aspetto con chi ha già apportato tante modifiche al proprio mezzo. Su vari forum ci sono definizioni molto diverse di SV R (chi ha fatto solo modifiche estetiche, ch solo meccaniche, chi entrambe), e la cosa mi intriga.
Beppe
EDIT:
Però vedi questi 18000€ possono essere di modifiche estetiche, di motore, di ciclistica, ecc.Sbenga ha scritto:La sv diventa R quando la paghi 2000e e ci metti 18000e di accessori per andare come una panigale...
Se uno spendesse 18000€ di modifiche esclusivamente estetiche su una SV, tu la reputeresti R?
Ultima modifica di BeppeZena il mer lug 30, 2014 10:21 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Definizione di una SV R
Quindi uno è R se passa i 48°?cucciolotto ha scritto:Non esistono moto R e moto non R! Non chiederti se la tua Sv è una Sv R o una SV normale...chiediti se TU sei R! L'essere R è una peculiarità del pilota che guida il mezzo!


Re: Definizione di una SV R
...lasciando perdere la "R" xchè troppo inflazionata, io andrei di "Special".
Re: Definizione di una SV R
Quoto alla grande. Ho visto sv con migliaia di euro spesi sull'estetica.. quella al massimo è una moto da bar, oltre che bella deve funzionare bene!neeko72 ha scritto:le uniche R degne di nota(di utenti conosciuti) sono quella di mark, la ex di sbalbi e la ex 1000 di svsara.. il resto sono pallidi tentativi.. quindi attualmente solo quella di mark...
Questa era la mia, non l'ho mai definita R, secondo me aveva ancora parecchia strada per diventare R.

non l'ho più completata perchè il motore iniziava a darmi qualche rogna e avrei dovuto aprirlo e revisionarlo. Non ne valeva la pena, l'ho rimessa originale e venduta.
Poi è diventata R sul serio!


4sghè il pilota R mi mancava!
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Definizione di una SV R
neeko72 ha scritto:le uniche R degne di nota(di utenti conosciuti) sono quella di mark, la ex di sbalbi e la ex 1000 di svsara.. il resto sono pallidi tentativi.. quindi attualmente solo quella di mark...
Da oggi io e te non ci conosciamo …

Povera Sidera Veloce, caduta nell'oblio …

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Definizione di una SV R
Dai Gidea.... La tua vive ancora..... A pezzi sparsi per l'Italia ma vive 

Re: R: Definizione di una SV R
Anche la vecchia sv di Diamonddog e quella di ncr80 sono degne della dicitura R.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Definizione di una SV R
secondo me state confondendo Racing con Special.....
di specila ne sono passate tantissime qui sul forum.... di racing... molte meno...tra queste 3 quarti erano prodotti realizzati con le parti sviluppate da Ros...
mark ha la menzione d'onore perche ha fatto tutto da se...tirando fuori un prodottino niente male
di specila ne sono passate tantissime qui sul forum.... di racing... molte meno...tra queste 3 quarti erano prodotti realizzati con le parti sviluppate da Ros...
mark ha la menzione d'onore perche ha fatto tutto da se...tirando fuori un prodottino niente male
Re: R: Definizione di una SV R
R nella produzione di serie è la versione con componenti di pregio rispetto alla versione base.
A memoria l'unico caso inverso era l'ultima rsv 1000, dove la r era la base e la factory il top di gamma.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
A memoria l'unico caso inverso era l'ultima rsv 1000, dove la r era la base e la factory il top di gamma.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


