Paraschiena e sudatine

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Paraschiena e sudatine

Messaggio da Bonazz » mer giu 25, 2014 7:07 pm

Posto che tanto non lo cambio (perche credo di aver fatto un buon acquisto a suo tempo), e che preferisco metterlo nonostante il caldo....anche i vostri paraschiena vi fanno "pezzare" le magliette? :lol:

Io ho acquistato un paio di anni fa 1uesto Dainese Wave 12
Immagine

ma visto che su quel sito in merito alla traspirabilità danno addirittura voto 9 scrivendo " Grazie ai materiali utilizzati per la fodera interna e alla traforatura della scocca questo paraschiena non fa sudare e garantisce un buon ricambio dell’aria" mi chiedevo se sono solo io d avere il "problema calura" :D

Questo il link alla recensione : http://www.motor-bike.it/accessori/355- ... ve-12.html

E... i paraschiena che a traspirabilità hanno voto 5 ???

Cmq assolutamente viva la sicurezza

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da sniper765 » mer giu 25, 2014 7:10 pm

Il mio spidi back warrior evo non mi fa soffrire troppo, comunque la maglia se fa caldo un pochino si segna col sudore, ovvio.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da mark » mer giu 25, 2014 9:39 pm

In estate per non sudare in moto dovresti andare in giro in maglietta, pantaloni corti e infradito :asd:
Immagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da numberone_83 » mer giu 25, 2014 10:00 pm

in estate uso il paraschiena inserito nella giacca... quindi non so dove inizi il caldo della giacca e dove finisca quello del paraschiena...
Ma non ne farei mai a meno!

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da BeppeZena » mer giu 25, 2014 10:24 pm

Io anche ci sudo con il paraschiena (forcefield pro l2k evo), però preferisco metterlo. Solo quando vado in spiaggia non lo metto, perché non voglio rischiare che qualcuno me lo freghi!

Beppe

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20973
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da sniper765 » mer giu 25, 2014 10:28 pm

mark ha scritto:In estate per non sudare in moto dovresti andare in giro in maglietta, pantaloni corti e infradito :asd:
ca++o, ideona!!! :eureka:




:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da pike » mer giu 25, 2014 10:58 pm

Meglio un litro di sudore in meno ed un litro di sangue in più (cit).
Ah... ho un pessimo paraschiena. Indossarlo significa, per me, automaticamente sudare. E preferisco di gran lunga sudare.

Se desideri sostituire il Wave, il mio suggerimento è di acquistare un paraschiena certificato EN1621-2
e con un altro 2 nell'etichetta...
Immagine
Che certifica l'ottemperare del "Livello 2" di tale certificazione, più severo nella riduzione dell'energia trasmessa alla colonna vertebrale.

Ovviamente, potendo spendere i soldi necessari e trovandone uno sufficientemente confortevole.
Un paraschiena un po' più comodo, ma magari non L2, probabilmente sarà indossato più spesso di un eccellente paraschiena ma molto, molto scomodo o poco pratico da usare.
Io personalmente me ne frego del confort, ma non vale per tutti il mio ragionamento.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Bonazz » mer giu 25, 2014 11:17 pm

pike ha scritto:Meglio un litro di sudore in meno ed un litro di sangue in più (cit).
Ah... ho un pessimo paraschiena. Indossarlo significa, per me, automaticamente sudare. E preferisco di gran lunga sudare.

Se desideri sostituire il Wave, il mio suggerimento è di acquistare un paraschiena certificato EN1621-2
e con un altro 2 nell'etichetta...
Immagine
Che certifica l'ottemperare del "Livello 2" di tale certificazione, più severo nella riduzione dell'energia trasmessa alla colonna vertebrale.

Ovviamente, potendo spendere i soldi necessari e trovandone uno sufficientemente confortevole.
Un paraschiena un po' più comodo, ma magari non L2, probabilmente sarà indossato più spesso di un eccellente paraschiena ma molto, molto scomodo o poco pratico da usare.
Io personalmente me ne frego del confort, ma non vale per tutti il mio ragionamento.
No no alt era solo una richiesta di conferme che tutti sudassero come me :roll:

Il paraschiena l'ho preso e me lo tengo stretto...
Peraltro il Wave ha il livello di protezione 1 che dovrebbe essere se ricordo bene maggiore rispetto al Livello 2 no?
(se non ricordo male l'avevo preso proprio perchè tra i più "sicuri"...)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da pike » mer giu 25, 2014 11:30 pm

Ci sono 2 normative.
EN1621-1 che vale per protezioni per spalle e gomiti e ginocchia.
EN1621-2 invece è specifica per i paraschiena.
In questa seconda esistono 2 livelli: il livello 1 è il basico, il livello 2 è quello più restrittivo.

Uno dei tanti siti dove si affronta l'argomento...
http://www.motosicurezza.com/?q=introdu ... ve-europee
Io non so che etichetta abbia il tuo Wave. Ma almeno puoi farti un'idea di quel che fa e di quel che non fa, se ti informi ;)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da killeradicator » mer giu 25, 2014 11:39 pm

io ho il dainese wave air 2, che è livello 2 e devo dire che funziona alla grandissima.

rispetto a quello che avevo prima (no brand) è più leggero e traspira abbastanza, certo niente di eccezzionale ma meglio del precedente.

prossima giacca che compro avrà comunque il paraschiena integrato, almeno per lo scooter. andare a lavoro a luglio con la camicia giacca e paraschiena è impensabile

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Bonazz » gio giu 26, 2014 1:03 am

pike ha scritto:Ci sono 2 normative.
EN1621-1 che vale per protezioni per spalle e gomiti e ginocchia.
EN1621-2 invece è specifica per i paraschiena.
In questa seconda esistono 2 livelli: il livello 1 è il basico, il livello 2 è quello più restrittivo.

Uno dei tanti siti dove si affronta l'argomento...
http://www.motosicurezza.com/?q=introdu ... ve-europee
Io non so che etichetta abbia il tuo Wave. Ma almeno puoi farti un'idea di quel che fa e di quel che non fa, se ti informi ;)
Il tuo messaggio mi ha fatto venire un dubbio, per cui sono andato di volata a controllare...ma in effetti il wave 12 air, contrariamente all'immagine che avevo postato, è di livello 2, quindi quello più restrittivo e sicuro....

Killeradicator ho il tuo stesso problema con camicia, giacca ecc...però quando lo presi, il ragazzo che mi consiglio, mi face vedere delle cicatrici che aveva ecc....reduce da 1 brutto incidente, assicurandomi che fortunatamente aveva un paraschiena a parte rispetto alla giacca, altrimenti non sarebbe stato li in quel momento a raccontarmelo...
Poi..sia vero o meno non lo so... non aveva interesse a mentire visto che comunque avrei speso altrimenti per una giacca ... (che invece ho cambiato successivamente ma senza paraschiena integrato)

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Sbenga » lun giu 30, 2014 7:57 am

Il wave era uno dei peggiori paraschiena nei test.
Tra quello e uno zandona/forcefield ci sta un abisso.
Possibilmente cambialo.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 11:33 am

Hai un link di questi test, Sbenga?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Bonazz
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 86
Iscritto il: dom apr 20, 2014 12:05 pm
Moto: SV 650 2000

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Bonazz » lun giu 30, 2014 12:07 pm

Sbenga ha scritto:Il wave era uno dei peggiori paraschiena nei test.
Tra quello e uno zandona/forcefield ci sta un abisso.
Possibilmente cambialo.

A me risultava esattamente il contrario...per questo a suo tempo presi il Wave della Dainese.
Come detto da pike, hai un link in merito a questi test che sono curioso?
grazie

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da supercaif » lun giu 30, 2014 1:08 pm

pike ha scritto:Hai un link di questi test, Sbenga?

si

http://i40.tinypic.com/yphro.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 1:31 pm

Grassie SuperCaif, c'è il mio paraschiena che sta andando sempre più vicino al bidone del pattume.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Lizard » lun giu 30, 2014 1:49 pm

supercaif ha scritto:
pike ha scritto:Hai un link di questi test, Sbenga?

si

http://i40.tinypic.com/yphro.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
In quel test paragonano il vecchio wave livello 1 al forcefield che era già livello 2...grazie tante che il secondo era meglio.

Quello dell'autore del topic è il nuovo wave, omologato anche lui liv 2, e dati comparaivi non ci sono,ma si presume, data l'omologazione, stia sotto i 9 kn, ergo è un buon paraschiena :wink:

In più aggiungiamoci anche una cosa, ora io ho uno zandonà shark e arrivo da un wave liv 1: ok la protezione aumentata, ma quanto a comodità il wave vince 10 a zero, era come non averlo addosso, mentre questo si sente tutto. Probabilmente se dovessi ricambiarlo ora mi prenderei il wave liv 2, pure se sta a 9 kn invece di 7...che tanto stiam a parlare del sesso degli angeli con ste differenze.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da pike » lun giu 30, 2014 1:51 pm

Lizard, tieni conto che il primo wave era di parecchio più flessibile rispetto ad uno Zandonà Liv 2. Provato tra le mie mani, non addosso.
Un paraschiena più protettivo mediamente è più rigido. Poi c'è il Forcefield, che spariglia tutte le carte.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da Lizard » lun giu 30, 2014 2:01 pm

pike ha scritto:Lizard, tieni conto che il primo wave era di parecchio più flessibile rispetto ad uno Zandonà Liv 2. Provato tra le mie mani, non addosso.
Un paraschiena più protettivo mediamente è più rigido. Poi c'è il Forcefield, che spariglia tutte le carte.
E certo, ne tengo conto avendoli avuti entrambi. Il nuovo wave comunque l'ho provato in negozio, e a sensazione non si discostava molto dal vecchio, ergonomicamente è studiato da dio, c'è poco da fare.

E l'unica cosa che ho mai avuto di dainese è quella, non sono assolutamente un fan del marchio perchè valuto comunque il rapporto qualità/prezzo di questo brand come esagerato rispetto alla concorrenza, ma i suoi prodotti son effettivamente fatti globalmente bene fin nella minima caxxatina :wink:
Immagine

picipist
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1415
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
Moto: sv 650 k2
Località: pordenone

Re: Paraschiena e sudatine

Messaggio da picipist » lun giu 30, 2014 2:52 pm

comprati le magliette antisudore della decathlon; anche se sudi , si asciugano in un lampo. Io in estate le uso spesso :wink:
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

Immagine
Immagine

Rispondi