Alla stazione ci vado in auto, e parcheggio a circa 600 metri.
Quando prenderò casa, vedrò il da farsi.

Fazerona old, mi ci trovo benissimo.Trippian ha scritto:Fazerona old style? o la fazer recente? Se la prima, come ti ci trovi?
Per i pesi delle altre moto sono andato a memoria con i dati di motociclismo; stasera se ho tempo controllo (a pari metodologia si raffrontano meglio i dati secchi), ad ogni modo non c'è molto da aggiungere a quanto hai scritto...enjoyash ha scritto:CUT
...
comunque per una sport-tourer leggera aspetterei di vedere yamaha cosa farà su base MT09...perché la base pesa 188 kg con 14,5 litri di benzina, e in effetti anche a spostarla da ferma la cosa si sente (provata 3 settimane fa, è veramente leggera anche a motore spento per spostarla)...una ipotetica TDM su base MT09 potrebbe stare sui 205 con semicarena 3-4 litri in più di benzina e un codino un po' più comodo per il passeggero...
Fin troppo gentile a mandarmi un pvt per avvertirmi...sara23 ha scritto:diviso i messaggi che non erano in tema
Eh lo so che tu lo sai...zagor ha scritto:ottima moto, il fazerone è una delle poche con cui ci puoi fare tutto, divertirti e viaggiare
Il mercato delle moto è fermissimo, come quello delle auto, case, e tutto quanto ha a che fare con la pecunia attualmente soffre di eccessiva rarefazione; il prezzo lo fa in pratica il compratore...Trippian ha scritto:guardato su moto.it, vanno sui 2500-3000, e non e` poco
Sì, ho letto, ma credo che ce ne voglia... su strada credo sia impossibile senza sconnessioni o buche; ad ogni modo, credo dipenda dalla molla del mono troppo tenera, io ho deciso di cambiare direttamente il mono, vedremo...zagor ha scritto:stai attento solo alle pieghe al limite, tocca il telaio
conta che io avevo fatto indurire al massimo il mono originale e nonostante questo ho strusciato due volte, ma ero in pista a magione, per quanto riguarda il cavalletto centrale hai ragione, tocchi subito ma è di una comodità unica per fare lavoretti e parcheggi su terreni approsimativiHyperion ha scritto:Sì, ho letto, ma credo che ce ne voglia... su strada credo sia impossibile senza sconnessioni o buche; ad ogni modo, credo dipenda dalla molla del mono troppo tenera, io ho deciso di cambiare direttamente il mono, vedremo...zagor ha scritto:stai attento solo alle pieghe al limite, tocca il telaio
Per adesso la mia preoccupazione è il cavalletto centrale quando si va in 2... quello gratta troppo spesso, e senza nemmeno spingere più di tanto...
Se non dovessi risolvere col mono, finirò per toglierlo...
Il tipo di moto non mi dispiace, il fatto che sia adatta per viaggiare e piacevole sui passi di montagna è un vantaggio, penso che per me sia un po' alta di sella (sulla sv650 tocco con un piede alla volta), e non vorrei poi trovarmi a desiderere un mezzo più maneggevole.Hyperion ha scritto: Non ti fermare al prezzo di tentata vendita, sono moto che ti porti a casa con 1500-2500 €, cifra ridicola per il mezzo in questione (non sono poi tantissime le moto con un prezzo così basso rispetto a quanto offrono).
Poi dipende tutto da cosa vuoi farci con la moto.
La si prende nell'intorno dei 2000 € (anche meno per i modelli del 2001), e secondo me in quell'ordine di prezzo non c'è niente di minimamente competitivo: una validissima alternativa è per me la vecchia multistrada, quella sì che viaggia sui 3000 €...Trippian ha scritto:Dato che è una moto non facilissima da rivendere, i 3000 euro non sono neanche pochi in confronto a cosa si trova oggi di usato con quella cifra.
Non sono un venditore, non ti devo convincere; se ti serve una moto poliedrica, che faccia molto bene tantissime cose (non tutte, e senza ovviamente eccellere in nessuna!!), ti consiglio di andarla a provare.Trippian ha scritto:Mi avete quasi convinto...
Hyperion ha scritto:Fazerona old, mi ci trovo benissimo.Trippian ha scritto:Fazerona old style? o la fazer recente? Se la prima, come ti ci trovi?
![]()
Motore esagerato, un gioiello che è tutt'ora al top per tutta una serie di qualità, bello pieno sotto e straripante sopra, migliore delle attuali declinazioni 1000 honda e yamaha, tiene testa al 1043 kawa ed al 1050 della triumph, affidabilissimo (un tipo sta veleggiando verso i 250'000 km con normale manutenzione), consuma il giusto (credevo consumasse meno però, faccio i 17 km/l, con filtro, getti e scarico; credevo si potessero fare i 20).
300 km prima di entrare in riserva, quasi 400 km totali di autonomia, una macina chilometri come poche altre moto; ci vai da solo in tuta, in 2 in vacanza col tris di bauletti...
Cambio preciso ma molto ruvido.
Sospensioni di serie molto buone; la mia non so cosa abbia davanti (presa usata, magari ha già cambiato molle), ma ho subito trovato feeling con l'anteriore, ha una idraulica che funziona (si regola tutto, ed i clic si sentono), ha un ottimo mono di serie (il mio avrebbe bisogno di una revisione) però con una molla esageratamente tenera (ideale solo per fantini da 65 kg di peso vestiti): in 2 tocco il cavalletto ad ogni curva.
La zavorrina ci sta bene, meglio delle altre che ho avuto in passato (fz6 e sv); abbiamo già fatto dei giretti curvosi da 300 km e c'è stata bene.
Ottima come ergonomia: cambiando manubrio e mettendo pedane arretrate te la cuci addosso come vuoi, cosa questa che non tutti i modelli concedono (come ad esempio il vecchio multi, il manubrio è preciso col cupolino, e le pedane sono un pezzo unico con quelle del passeggero).
Non leggerissima soprattutto da fermo (217 kg con i liquidi, senza carburante rilevati da motociclismo; non male alla fin fine...), e con quote ciclistiche improntate alla stabilità piuttosto che all'agilità; in movimento si fa apprezzare per la grande confidenza che ti dà...
Esteticamente è datata (l'sv 1000 uscita sul mercato 2 anni dopo è ancora attualissima), personalmente trovo la linea nippo-teutonico-sovietica molto accattivante.
Per adesso, molto, molto, molto soddisfatto.