Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
Nytro
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7935
- Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
- Località: Milano
Messaggio
da Nytro » gio gen 02, 2014 1:48 pm
Caldaie o pompe di calore? Devo cambiare una caldaia in un piccolo appartamento di 45 mq... cucina, camera e bagno.
Attualmente c'è una caldaia tradizionale.
Mi arrivano informazioni molto discordanti... c'è chi dice di togliere la caldaia e di utilizzare una pompa di calore (che poi può essere usata anche come climatizzatore in estate).
Chi dice che costa di più... chi dice di meno... chi dice che si risparmia...
Quasi quasi vado a comprare la legna!
Chi ne sa? Come stanno le cose?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » gio gen 02, 2014 2:07 pm
Ma l'acqua calda non la vuoi? Se togli la caldaia, addio doccia calda d'inverno
Ho provato sia la caldaia che la pompa di calore e preferisco assolutamente la caldaia. Per me da un calore più omogeneo e s'incanta molto meno di una pompa di calore.
Inoltre, con la caldaia non devi fare buchi nei muri e sperare che chi ti fa il lavoro lo faccia bene. E poi, se togli la caldaia che fine fanno i termosifoni? Li togli?
Per me la pompa di calore va bene se hai un contratto a forfait o non a fasce orarie, in cui non devi star a preoccuparti dell'orario a cui accendi per riscaldare o se è festivo o meno.
Quindi per me assolutamente caldaia.

-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » gio gen 02, 2014 2:12 pm
sara23 ha scritto:Ma l'acqua calda non la vuoi? Se togli la caldaia, addio doccia calda d'inverno
Ho provato sia la caldaia che la pompa di calore e preferisco assolutamente la caldaia. Per me da un calore più omogeneo e s'incanta molto meno di una pompa di calore.
Inoltre, con la caldaia non devi fare buchi nei muri e sperare che chi ti fa il lavoro lo faccia bene. E poi, se togli la caldaia che fine fanno i termosifoni? Li togli?
Per me la pompa di calore va bene se hai un contratto a forfait o non a fasce orarie, in cui non devi star a preoccuparti dell'orario a cui accendi per riscaldare o se è festivo o meno.
Quindi per me assolutamente caldaia.

Son d'accordo, caldaia con termosifoni, ma solo se a metano, a gpl è un salasso!
Altrimenti hai una canna fumaria? Potresti pensare ad una stufa a pellet e a un piccolo scaldabgno a gas per l'acqua calda.
Una caldaia buona la prendi dai 700 euro in su più l'installazione, anche per la stufa a pellet stai grosso modo sulla stessa cifra, però ci sarebbe da aggiungere la spesa dello scaldabagno a gas, logico che sai hai già lo scaldabagno elettrico è una spesa che puoi risparmiarti.
-
falassio
- Piegatore

- Messaggi: 319
- Iscritto il: gio apr 25, 2013 7:31 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Alessio
- Località: Sassari
Messaggio
da falassio » gio gen 02, 2014 2:13 pm
Se c'è la caldaia lasciala perché,a parità di costi, è più efficiente delle pompe di calore.E in più come dice sara hai anche acqua calda e ti risparmi lo scaldabagno.
Se proprio vuoi mettere uno split ti consiglio in camera da letto per avere fresco d'estate (un 9000 btu dovrebbe essere più che sufficiente)

-
Nytro
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7935
- Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
- Località: Milano
Messaggio
da Nytro » gio gen 02, 2014 2:23 pm
Qualcuno mi diceva che alcune pompe di calore possono fornire anche acqua calda... però costano di più.
Quindi l'abbinamento poteva essere un piccolo scaldabagno a gas metano (c'è il metano) per l'acqua calda e poi aggiungere una pompa di calore in camera... tanto poi l'aria gira in qualche modo no? La casa è piccola...
Però da quello che mi dite, vuoi per il rendimento energetico, vuoi per l'affidabilità... mi sa che resto sulla caldaia a gas.
Ok detto questo, che roba prendere?
La caldaia andrà a sostituire quella già esistente che è in bagno. Mi han detto di stare su quelle piccole da 24 KW.
Hanno aggiunto che dovrei prendere necessariamente quelle a CONDENSAZIONE che si allacciano alla canna fumaria perchè quelle vecchie che scaricavano con il tubo orizzontale attraverso il muro non sono più a norma? E' così?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
numberone_83
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Messaggio
da numberone_83 » gio gen 02, 2014 2:28 pm
Io ho installato quest'estate un condizionatore con pompa di calore nella sala.
L'appartamento è proprio come il tuo. E' un 9000 btu.
Ora ho il termosifone della sala chiusa. Tra l'angolo cottura e la pompa di calore accesa 3-4 ore al giorno muoio di caldo, ma la moglie è freddolosa.
Ho però tenuto aperti i termosifoni in camera e in bagno. Nonostante la pompa di calore sarebbe sufficiente per tutta casa per il motivo di prima devo accendere i termosifoni 4-5 ore al giorno.
Devo ammettere che i consumi di elettricità sono aumentati di un 30-40%. Ma hanno inciso molto le 10 ore al giorno di a/c di quest'estate! Direi che l'aumento solo estivo sta sul 10-15%.
Di contro solo con un termosifone in meno ho avuto una riduzione dei consumi di gas di un 20%.
In soldi: in 6 mesi ho speso 80€ in più di elettricità e quasi 100 in meno di gas.
In conclusione direi che la pompa di calore è buona, ma senza caldaia non ci si può stare: se hai la possibilità - economica soprattutto - la combinazione delle due soluzioni è quella più conveniente, altrimenti caldaia.
-
gius
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Messaggio
da gius » gio gen 02, 2014 2:28 pm
Nytro ha scritto:Qualcuno mi diceva che alcune pompe di calore possono fornire anche acqua calda... però costano di più.
Quindi l'abbinamento poteva essere un piccolo scaldabagno a gas metano (c'è il metano) per l'acqua calda e poi aggiungere una pompa di calore in camera... tanto poi l'aria gira in qualche modo no? La casa è piccola...
Però da quello che mi dite, vuoi per il rendimento energetico, vuoi per l'affidabilità... mi sa che resto sulla caldaia a gas.
Ok detto questo, che roba prendere?
La caldaia andrà a sostituire quella già esistente che è in bagno. Mi han detto di stare su quelle piccole da 24 KW.
Hanno aggiunto che dovrei prendere necessariamente quelle a CONDENSAZIONE che si allacciano alla canna fumaria perchè quelle vecchie che scaricavano con il tubo orizzontale attraverso il muro non sono più a norma? E' così?
Da quello che so io, dipende se la caldaia é interna o esterna. Sé é interna devi necessariamente installarne una a camera stagna, fuori puoi fare come vuoi, ovviamente quella a camera stagna costa di più!
Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk

-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » gio gen 02, 2014 2:30 pm
Si, ti confermo quanto detto sulla canna fumaria. Sia se la caldaia è interna che esterna.
Per la tipologia, vai in un qualsiasi mediaworld/euronics e simili e vedi cosa hanno. Al momento credo siano tutte sullo stesso livello.
L'importante è che non ti vendano una da esterni per una da interni che costa di più

-
Nytro
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7935
- Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
- Località: Milano
Messaggio
da Nytro » gio gen 02, 2014 2:56 pm
sara23 ha scritto:Si, ti confermo quanto detto sulla canna fumaria. Sia se la caldaia è interna che esterna.
Per la tipologia, vai in un qualsiasi mediaworld/euronics e simili e vedi cosa hanno. Al momento credo siano tutte sullo stesso livello.
L'importante è che non ti vendano una da esterni per una da interni che costa di più

mmmazza ma che fai impianti? Ti vedo messa bene sull'argomento...
1) Ma deve essere necessariamente a CONDENSAZIONE per allacciarsi alla canna fumaria?
2) Ma allora tutte le caldaie con uscita a muro che vedo (tantissime) sono illegali oggi? Devono cambiarle?
3) Pura curiosità: e chi non ha la canna fumaria?
4) Marche da preferire? Marche da evitare?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » gio gen 02, 2014 3:51 pm
Nytro ha scritto:sara23 ha scritto:Si, ti confermo quanto detto sulla canna fumaria. Sia se la caldaia è interna che esterna.
Per la tipologia, vai in un qualsiasi mediaworld/euronics e simili e vedi cosa hanno. Al momento credo siano tutte sullo stesso livello.
L'importante è che non ti vendano una da esterni per una da interni che costa di più

mmmazza ma che fai impianti? Ti vedo messa bene sull'argomento...
1) Ma deve essere necessariamente a CONDENSAZIONE per allacciarsi alla canna fumaria?
2) Ma allora tutte le caldaie con uscita a muro che vedo (tantissime) sono illegali oggi? Devono cambiarle?
3) Pura curiosità: e chi non ha la canna fumaria?
4) Marche da preferire? Marche da evitare?
non faccio impianti
Diciamo che ho il vantaggio di averci combattuto 2 anni fa.
Per non sbagliare a consigliarti, ti consiglierei di dare una letta a questo sito che mi sembra ben fatto per avere un'idea più chiara di come e cosa scegliere:
http://www.termogasline.com/index.php?o ... a%20stagna

-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio gen 02, 2014 4:00 pm
a me il calore degli split non piace per niente...è molto più confortevole il calore dei termosifoni...non so da cosa dipenda..forse dal fatto che il calore è più omogeneo, stabile e che si secca meno l'aria (mettendo le vaschette d'acqua sul termosifone)
-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » gio gen 02, 2014 4:02 pm
enjoyash ha scritto:a me il calore degli split non piace per niente...è molto più confortevole il calore dei termosifoni...non so da cosa dipenda..forse dal fatto che il calore è più omogeneo, stabile e che si secca meno l'aria (mettendo le vaschette d'acqua sul termosifone)
completamente d'accordo

-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Messaggio
da joker » gio gen 02, 2014 4:17 pm
mi accodo qui, pro e contro riscaldamento a pavimento?
poi magari apro un thread generale per la ristrutturazione di casa

-
Nytro
- Manetta Suprema

- Messaggi: 7935
- Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
- Località: Milano
Messaggio
da Nytro » gio gen 02, 2014 4:27 pm
E ma quando uno ci sbatte la testa perchè deve farlo... poi diventa più esperto degli esperti!
grazie per le dritte... ora provo a farmi una cultura!

<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
sara23
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1873
- Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
- Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
- Località: Cerveteri (RM)
Messaggio
da sara23 » gio gen 02, 2014 4:59 pm
joker ha scritto:mi accodo qui, pro e contro riscaldamento a pavimento?
poi magari apro un thread generale per la ristrutturazione di casa

Dipende dalla casa. È un piano terra o un primo piano con sotto garage o portone? Sopra di te ci sono altri piani?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
-
Randall
- Moderator

- Messaggi: 17940
- Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
- Moto: Milù
- Nome: Andrea
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da Randall » gio gen 02, 2014 5:25 pm
sara23 ha scritto:joker ha scritto:mi accodo qui, pro e contro riscaldamento a pavimento?
poi magari apro un thread generale per la ristrutturazione di casa

Dipende dalla casa. È un piano terra o un primo piano con sotto garage o portone? Sopra di te ci sono altri piani?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
ma una caldaia che produce acqua calda e riscalda a PELLET !!!! come la vedi non è economica ma con il tempo risparmi

GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"
MISANO

MUGELLO

VALLELUNGA

Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello

ma è bello ciò che piace!"
-
joker
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Messaggio
da joker » gio gen 02, 2014 5:27 pm
sara23 ha scritto:joker ha scritto:mi accodo qui, pro e contro riscaldamento a pavimento?
poi magari apro un thread generale per la ristrutturazione di casa

Dipende dalla casa. È un piano terra o un primo piano con sotto garage o portone? Sopra di te ci sono altri piani?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
ora apro il topic così è più chiaro...

-
detroit
- Mototurista

- Messaggi: 129
- Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
- Moto: SV650
- Località: Milano
Messaggio
da detroit » gio gen 02, 2014 7:40 pm
Probabilmente non vale la pena cambiare impianto per un appartamento di 45 mq, se vai a gpl e non c'è la possibilità di allacciarti al metano è un altro discorso, o magari hai a disposizione un impianto fotovoltaico che vale la pena sfruttare.
Se desideri la climatizzazione estiva allora si ragiona diversamente.
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » gio gen 02, 2014 7:43 pm
Le caldaie sono tutte "stagne", cambia solo il rivestimento esterno in base al tipo di installazione (interna od esterna)
Io cambierei semplicemente la caldaia.
enjoyash ha scritto:a me il calore degli split non piace per niente...è molto più confortevole il calore dei termosifoni...non so da cosa dipenda..forse dal fatto che il calore è più omogeneo, stabile e che si secca meno l'aria (mettendo le vaschette d'acqua sul termosifone)
Cambia perchè il termosifone scalda l'aria per convezione naturale e non forzata come nei ventilconvettori

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
supercaif
- Sv_E.T.

- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Messaggio
da supercaif » gio gen 02, 2014 7:52 pm
No ma davvero gli state dando consigli sull'impianto dicendo di guardare le caldaie all'euronics?
Chiama un idraulico, un termotecnico, un geometra/architetto/ingegnere.
Inviato dal mio galaxy multivitaminico