Pagina 1 di 1

Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: mer nov 06, 2013 11:11 pm
da ^Juza^
Come da titolo ....sto acquistanto (non sò con quali soldi) una auto...e dovrò intestarmi l'assicurazione (prima o poi dovevo comincare purtroppo) e intendo usufruire del decreto Bersani.

La domanda è se ha senso cointestare l'auto con mia madre da cui prenderò la classe tramite bersani ... oltre a non essere necessario può crearmi problemi nel momento in cui me ne vado di casa o vendo l'auto o cose così?
mi pare di aver capito che se l'auto diviene di uno dei tue proprietari, se c' è una vendita o altro.. in pratica uno dei due contraenti perde diritto alla classe acquisita...esempio se l'auto me la prendo io alla fine e me ne vado di casa ...mia madre non ha più diritto alla sua 2 classe...

sono un pò confuso ..

domani devo chimare per mettere in attesa il pasaggio di proprietà e la cointestazione finche non saprò come procedere..

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 10:02 am
da rombocupo77
L'unica cosa che so è che per un'auto cointestata la classe di merito dell'assicurzione sarà LA PEGGIORE dei 2 contraenti.
Esempio:
- intestatario 1: Padre di 50 anni in classe 1 (o alcune sottoclassi sotto la 1)
- intestatario 2: Figlio 18enne fresco di patente
in questo caso la classe di merito dell'assicurazione sarà calcolata prendendo come riferimento il 18enne che è più rischioso da assicurare.
Se poi il 18enne può godere della legge Bersani, allora la classe di merito, FORMALMENTE, sarà quella del padre, ma non illuderti di pagare quanto pagherebbe tuo padre. Te lo dico perchè mi trovo in questa situazione e nonostante la classe di merito acquisita grazie alla legge Bersani (classe 1) mi trovo a pagare 650 euro/anno per una 1.200cc contro 460 euro/anno di mio padre per una 1.900cc
Insomma, come al solito, le assicurazioni fanno quello che vogliono, con il benestare del Governo e del Parlamento :noia:

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 10:04 am
da Tequi
Non serve che cointesti l'auto.. basta che tu sia ancora residente con i tuoi. ;)

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 11:42 am
da Wolfman
tequi ha scritto:Non serve che cointesti l'auto.. basta che tu sia ancora residente con i tuoi. ;)
quoto... sarebbe un inutile quanto complicato sbattimento cointestare l'auto per il semplice motivo che andresti a pagare praticamente la stessa cifra, con in più il casino successivo dei vari passaggi di proprietà da fare nel caso di vendita solo a te o un terzo...
intestala solo a te, prendi la classe di merito di uno dei tuoi conviventi (ossia basta che abbiano la stessa residenza, potrebbe essere anche un fratello per esempio, non per forza un genitore) pagherai cmq un po' di più nonostante la stessa classe di merito poichè non hai una storia assicurativa alle spalle (di solito le compagnie si basano su tre o cinque anni precedenti) ma poi sarai completamente libero di fare quello che ti pare... per assurdo puoi prendere la classe di merito, e il giorno dopo cambiare residenza (te lo dico perchè ho fatto esattamente così, ho preso la classe di merito di mio padre e dopo un paio di mesi ho cambiato residenza). L'importante è che al momento della stipula del contratto di assicurazione, tu sia residente li :wink:

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 2:22 pm
da stez90
rombocupo77 ha scritto: Se poi il 18enne può godere della legge Bersani, allora la classe di merito, FORMALMENTE, sarà quella del padre, ma non illuderti di pagare quanto pagherebbe tuo padre. Te lo dico perchè mi trovo in questa situazione e nonostante la classe di merito acquisita grazie alla legge Bersani (classe 1) mi trovo a pagare 650 euro/anno per una 1.200cc contro 460 euro/anno di mio padre per una 1.900cc
Insomma, come al solito, le assicurazioni fanno quello che vogliono, con il benestare del Governo e del Parlamento :noia:
Il premio dipende dalla classe e dall'attestato di rischio (che vale 5 anni mi pare). Nel caso di tuo padre probabilmente ci sono 5 anni di "zero incidenti", nel tuo caso invece non sanno la tua "storia" e nel dubbio ti fanno pagare. In teoria man mano che lo "riempi" dovresti pagare meno. Poi tra aumenti e numerosi prepuzi umani vari alla fine non cala mai :evil:

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 4:48 pm
da rombocupo77
stez90 ha scritto:
rombocupo77 ha scritto: Se poi il 18enne può godere della legge Bersani, allora la classe di merito, FORMALMENTE, sarà quella del padre, ma non illuderti di pagare quanto pagherebbe tuo padre. Te lo dico perchè mi trovo in questa situazione e nonostante la classe di merito acquisita grazie alla legge Bersani (classe 1) mi trovo a pagare 650 euro/anno per una 1.200cc contro 460 euro/anno di mio padre per una 1.900cc
Insomma, come al solito, le assicurazioni fanno quello che vogliono, con il benestare del Governo e del Parlamento :noia:
Il premio dipende dalla classe e dall'attestato di rischio (che vale 5 anni mi pare). Nel caso di tuo padre probabilmente ci sono 5 anni di "zero incidenti", nel tuo caso invece non sanno la tua "storia" e nel dubbio ti fanno pagare. In teoria man mano che lo "riempi" dovresti pagare meno. Poi tra aumenti e numerosi prepuzi umani vari alla fine non cala mai :evil:
La mia storia, raccontata più volte su questo Forum, ha dell'incredibile, ma paradossalmente la legge mi dà torto.
Peccato che le leggi le facciano le assicurazioni.
Riassumendo:
- stipulo un'assicurazione a mio nome a 18 anni (macchina intestata a mia sorella) e ricevo per 15 anni l'attestato di richio che alla fine mi vede 3 o 4 classi sotto la classe 1
- 4 anni fa cambio auto (acquistata a nome mio) ed al momento di spostare l'assicurazione mi dicono che devo ripartire dalla 14esima classe :o
- motivo: la classe di merito matura a favore del proprietario dell'auto (mia sorella) e NON a favore del contraente (io)

Ora, me lo dite che prepuzzzio di legge è?
Il proprietario dell'auto può anche non avere la patente.......e allora che rischio determina per l'assicurazione?
Il rischio è dovuto a chi la macchina la guida, cioè il contraente.
Morale della favola ho dovuto BUTTARE VIA 15 anni senza incidenti e ricominciare dalla prima Bersani che aumenta di oltre il 10% all'anno.
Non ho il coraggio di farlo, ma capisco alcuni che girano senza assicurazione (pur conscio che possono danneggiare gli altri).

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 4:53 pm
da Tequi
Rombo.. capisco il rodimento per la legge ingiusta ma è da sempre che è così (e te lo dico con cognizione di causa avendo avuto una agenzia di assicurazioni per un po' di anni..). ;)

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 6:09 pm
da ^Juza^
grazie a tutti

scusate l'assenza ma ero incasinato ...

ieri la lucidità ieri era evidentemente poca....ero un pò cotto ....e mio padre mi ha incasinato le idee...

alla fine tra leggere i su internet qualcosa e stamattina dall'assicurazione ho fermato la cointestaiznoe e fatto intestare a me....

e si ...è una finta seconda classe quella presa dai mia madre...

vi dico solo che il miglior premio è 740 euro per una smart del 2007 ...con incendio e furto ...e mettendo quel fottuto satellitare... ma o così o non aveva senso (non che ora ce l'abbia) prendere la macchina...

a per inciso ... io la smart l'ho sempre schifata.... ironia del destino ..


conto di rivenderla magari il prossimo anno ...almeno questa è l'idea ...ma non lo farò -.-

Re: Cointestare auto..problemi con la Bersani?

Inviato: gio nov 07, 2013 9:17 pm
da rombocupo77
tequi ha scritto:Rombo.. capisco il rodimento per la legge ingiusta ma è da sempre che è così (e te lo dico con cognizione di causa avendo avuto una agenzia di assicurazioni per un po' di anni..). ;)
Non è che le leggi le fa il Padre eterno........la fanno le persone, è questo che mi rode :testacalda:
Queste sono vessazioni belle e buone e non possiamo sottrarci!