Pagina 1 di 2

Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:09 am
da indegno2000
c'è qualcuno del forum appassionato di orologi?? magari qualcuno che ci smanetta!!
io ci sto entrando e mi sto appassionando in particolar modo ai russi vintage...primo perchè sono piuttosto economici (prezzi intorno ai 60/70€)...poi perchè hanno movimenti meccanici e automatici piuttosto robusti...e poi perchè sono "particolari" e hanno delle storie dietro interessanti!
in alcuni mercatini di usato ho trovato cose carine.
ora il mio intento è di prendere un piccolo kit di riparazione base...prendere dei vecchi orologi non funzionanti (manuali-automatici) e provare a metterci mano...aprirli-vedere come sono fatti-pulirli-lubrificarli-ripararli.
a parte visitare siti e forum specifici...mi piacerebbe sapere se anche qui c'è qualcuno che ha questa passione...così magari da poter scambiare opinioni e aiutarsi a vicenda! :P

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:19 am
da sniper765
Eccomi.
Non sono un appassionato nel vero senso della parola ma mi intrigano tantissimo e un po' me ne intendo.
Credo che da quando ho imparato a leggere gli orologi a lancette non ho mai passato un giorno che sia uno senza uno di essi al polso.
Gli orologi usati non riesco proprio a polsarli, è più forte di me. Come non metto mai un orologio che non sia mio.


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: R: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:22 am
da zagor
indegno2000 ha scritto:c'è qualcuno del forum appassionato di orologi?? magari qualcuno che ci smanetta!!
io ci sto entrando e mi sto appassionando in particolar modo ai russi vintage...primo perchè sono piuttosto economici (prezzi intorno ai 60/70€)...poi perchè hanno movimenti meccanici e automatici piuttosto robusti...e poi perchè sono "particolari" e hanno delle storie dietro interessanti!
in alcuni mercatini di usato ho trovato cose carine.
ora il mio intento è di prendere un piccolo kit di riparazione base...prendere dei vecchi orologi non funzionanti (manuali-automatici) e provare a metterci mano...aprirli-vedere come sono fatti-pulirli-lubrificarli-ripararli.
a parte visitare siti e forum specifici...mi piacerebbe sapere se anche qui c'è qualcuno che ha questa passione...così magari da poter scambiare opinioni e aiutarsi a vicenda! :P
quando acquisterai il kit fammelo sapere, ho diversi orologi da sistemare, alcuni sono anche di valore.

inviato fra una piega e l'altra

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:40 am
da killeradicator
se ti interessa dovrei avere qualche vecchio orologio russo in cantina... nel weekend ci dò un'occhiata

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:53 am
da indegno2000
zagor ha scritto:quando acquisterai il kit fammelo sapere, ho diversi orologi da sistemare, alcuni sono anche di valore.

inviato fra una piega e l'altra
zagor...e tu affideresti dei tuoi orologi di valore...a un pirxa come me??? :lol:
vediamo un pò come va innanzitutto...anche perchè un conto è aprirlo e pulirlo...un altro è ripararlo!!

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 10:55 am
da indegno2000
killeradicator ha scritto:se ti interessa dovrei avere qualche vecchio orologio russo in cantina... nel weekend ci dò un'occhiata
assolutamente sì!! sto cercando qualche modello "particolare"...ma sono curioso di sapere cos'hai!!

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 11:08 am
da indegno2000
sniper765 ha scritto:Eccomi.
Non sono un appassionato nel vero senso della parola ma mi intrigano tantissimo e un po' me ne intendo.
Credo che da quando ho imparato a leggere gli orologi a lancette non ho mai passato un giorno che sia uno senza uno di essi al polso.
Gli orologi usati non riesco proprio a polsarli, è più forte di me. Come non metto mai un orologio che non sia mio.


Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
oh ma c'è qualcosa che non ti interessa??!?!? :lol:

guarda inizialmente la pensavo anche io così...poi però mi sono fatto prendere un pò dai colleghi! uno in particolare li colleziona e un pò mi ha indirizzato e aiutato!
tieni comunque presente che, soprattutto per quanto riguarda gli orologi russi, sono quasi tutti senza cinturino...quindi la cassa e il resto sono facilmente "igienizzabili". Poi il cinturino te lo scegli a piacimento (sabato vado in un mercatino dove ne vendono di nuovi...i cosidetti NATO).
qui trovate due orologi che ho preso da un forum specializzato...il Raketa 24h...particolare perchè ha il quadrante con 24h anzichè 12 (c'è anche una storia sulle motivazioni dell'utilizzo di questa particolarità) e poi un Vostok Frogman (è un orologio anfibio...waterproof per intenderci...che utilizza una "tecnologia" diversa dallo standard di quel periodo).

poi ho anche un altro Raketa 24h...che ho trovato a un mercatino a un prezzo incredibile (20€) che ha i fusi orari di alcune capitali nel mondo...ovviamente in cirillico!! :lol:
questo non è il mio...ma è praticamente lo stesso!!
Immagine

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 11:12 am
da enjoyash
io ne ho uno automatico dell'esercito sovietico preso in russia da mio padre 25 anni fa, però funziona male

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 11:20 am
da indegno2000
enjoyash ha scritto:io ne ho uno automatico dell'esercito sovietico preso in russia da mio padre 25 anni fa, però funziona male

sarebbe interessante capire marca e modello o magari vedere una foto!! funziona male...ovvero? non tiene la carica o dura poco? oppure non tiene il tempo??
ora non conosco il tuo modello specifico...sappi però che in molti casi con una revisione (o una semplice pulizia interna...fatta da un orologiaio) tornano come nuovi!! i movimenti russi sono solitamente spartani...ma molto robusti! in ogni caso...scordati le precisione di un quarzo!! :wink:

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 11:22 am
da enjoyash
ce l'ho a casa di mia madre ora, non a casa mia, comunque tende a fermarsi dopo pochi minuti dalla ricarica manuale...
tempo fa ho anche preso una copia cinese di uno slaba per 20 euro, funziona bene, però non lo uso mai

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 11:32 am
da indegno2000
enjoyash ha scritto:ce l'ho a casa di mia madre ora, non a casa mia, comunque tende a fermarsi dopo pochi minuti dalla ricarica manuale...
tempo fa ho anche preso una copia cinese di uno slaba per 20 euro, funziona bene, però non lo uso mai
uhm...le cause potrebbero essere o la molla di carica (sfibrata o rotta...rotta è un pò difficile) oppure sporcizia e poca lubrificazione (quindi molto attrito che rallenta eccessivamente il movimento).

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 1:41 pm
da tonno86
Gli orologi a 24 ore erano quelli costruiti per i sommergibilisti per riuscire a mantere un orario biologico umano? :)

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 2:43 pm
da indegno2000
tonno86 ha scritto:Gli orologi a 24 ore erano quelli costruiti per i sommergibilisti per riuscire a mantere un orario biologico umano? :)
anche!!
nel caso specifico del mio (Raketa 24h Marine)...è stato usato per una missione in Antartide...dove per parecchi mesi l'anno è sempre giorno!! quindi serviva a differenziare le 10 di giorno (ad esempio) con le 10 di notte!! poi la corona intorno al quadrante serviva a determinare i turni!!

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 3:14 pm
da sniper765
indegno2000 ha scritto: oh ma c'è qualcosa che non ti interessa??!?!? :lol:
non posso farci niente, sono così per natura. il mio limite sta solo nei soldi che posso spendere.

guarda inizialmente la pensavo anche io così...poi però mi sono fatto prendere un pò dai colleghi! uno in particolare li colleziona e un pò mi ha indirizzato e aiutato!
tieni comunque presente che, soprattutto per quanto riguarda gli orologi russi, sono quasi tutti senza cinturino...quindi la cassa e il resto sono facilmente "igienizzabili". Poi il cinturino te lo scegli a piacimento (sabato vado in un mercatino dove ne vendono di nuovi...i cosidetti NATO).
qui trovate due orologi che ho preso da un forum specializzato...il Raketa 24h...particolare perchè ha il quadrante con 24h anzichè 12 (c'è anche una storia sulle motivazioni dell'utilizzo di questa particolarità) e poi un Vostok Frogman (è un orologio anfibio...waterproof per intenderci...che utilizza una "tecnologia" diversa dallo standard di quel periodo).

poi ho anche un altro Raketa 24h...che ho trovato a un mercatino a un prezzo incredibile (20€) che ha i fusi orari di alcune capitali nel mondo...ovviamente in cirillico!! :lol:
questo non è il mio...ma è praticamente lo stesso!!
http://longines30l.com/Other_images/Raketa.jpg
tornando al discorso: sicuramente gli orologi militari (e non repliche o presunti tali) hanno tutto il fascino di essere stati usati veramente allo scopo ma anche ne comprassi uno non credo lo userei. lo terrei da parte, magari esposto su qualche mensola del salotto, ma non al polso, semplicemente perchè NON è MIO.
tempo addietro stavo guardandomi intorno per un aviatore della WWII, possibilmente un IWC, ma non lo avevo trovato come dicevo io. interessante per me sarebbe anche averne uno della regia aeuronautica, ma anche lì la fortuna non è stata dalla mia parte.
se ci aggiungiamo poi che nei mercatini non trovo mai un ca++o di niente... ecco spiegato perchè ancora non posseggo un orologio del genere, ma solo repliche di essi, che di militare ovviamente hanno poco e niente.

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 3:37 pm
da The flame
sniper765 ha scritto:
indegno2000 ha scritto: oh ma c'è qualcosa che non ti interessa??!?!? :lol:
non posso farci niente, sono così per natura. il mio limite sta solo nei soldi che posso spendere.

guarda inizialmente la pensavo anche io così...poi però mi sono fatto prendere un pò dai colleghi! uno in particolare li colleziona e un pò mi ha indirizzato e aiutato!
tieni comunque presente che, soprattutto per quanto riguarda gli orologi russi, sono quasi tutti senza cinturino...quindi la cassa e il resto sono facilmente "igienizzabili". Poi il cinturino te lo scegli a piacimento (sabato vado in un mercatino dove ne vendono di nuovi...i cosidetti NATO).
qui trovate due orologi che ho preso da un forum specializzato...il Raketa 24h...particolare perchè ha il quadrante con 24h anzichè 12 (c'è anche una storia sulle motivazioni dell'utilizzo di questa particolarità) e poi un Vostok Frogman (è un orologio anfibio...waterproof per intenderci...che utilizza una "tecnologia" diversa dallo standard di quel periodo).

poi ho anche un altro Raketa 24h...che ho trovato a un mercatino a un prezzo incredibile (20€) che ha i fusi orari di alcune capitali nel mondo...ovviamente in cirillico!! :lol:
questo non è il mio...ma è praticamente lo stesso!!
http://longines30l.com/Other_images/Raketa.jpg
tornando al discorso: sicuramente gli orologi militari (e non repliche o presunti tali) hanno tutto il fascino di essere stati usati veramente allo scopo ma anche ne comprassi uno non credo lo userei. lo terrei da parte, magari esposto su qualche mensola del salotto, ma non al polso, semplicemente perchè NON è MIO.
tempo addietro stavo guardandomi intorno per un aviatore della WWII, possibilmente un IWC, ma non lo avevo trovato come dicevo io. interessante per me sarebbe anche averne uno della regia aeuronautica, ma anche lì la fortuna non è stata dalla mia parte.
se ci aggiungiamo poi che nei mercatini non trovo mai un ca++o di niente... ecco spiegato perchè ancora non posseggo un orologio del genere, ma solo repliche di essi, che di militare ovviamente hanno poco e niente.
e pensare che io ho un IWC aviator proprio della seconda grande guerra originale in cassetta di sicurezza da quando sono nato...credo di averlo visto 2 volte in croce...!

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 3:48 pm
da sniper765
The flame ha scritto: e pensare che io ho un IWC aviator proprio della seconda grande guerra originale in cassetta di sicurezza da quando sono nato...credo di averlo visto 2 volte in croce...!
non posso che farti i miei complimenti e :sbav:

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 3:51 pm
da detroit
Ma in che mercatini trovate questi orologi?

Re: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 3:57 pm
da The flame
sniper765 ha scritto:
The flame ha scritto: e pensare che io ho un IWC aviator proprio della seconda grande guerra originale in cassetta di sicurezza da quando sono nato...credo di averlo visto 2 volte in croce...!
non posso che farti i miei complimenti e :sbav:
ma pensa che mi e' venuto in mente ora che ne parlavi...fa parte din un cumulo di cose regalate dal nonno alla nascita e mai toccati.... pensa te.. mi fai venire in mente mio nonno.... :sob:

Re: R: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 4:19 pm
da sniper765
detroit ha scritto:Ma in che mercatini trovate questi orologi?
Io non trovo mai un catzo, quindi mi chiamo fuori...

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: R: Orologi

Inviato: ven set 27, 2013 4:21 pm
da sniper765
The flame ha scritto:
sniper765 ha scritto:
The flame ha scritto: e pensare che io ho un IWC aviator proprio della seconda grande guerra originale in cassetta di sicurezza da quando sono nato...credo di averlo visto 2 volte in croce...!
non posso che farti i miei complimenti e :sbav:
ma pensa che mi e' venuto in mente ora che ne parlavi...fa parte din un cumulo di cose regalate dal nonno alla nascita e mai toccati.... pensa te.. mi fai venire in mente mio nonno.... :sob:
Ma come, ho 25 anni mica 80... :ugeek:
Scherzi a parte spero siano sensazioni positive quelle che ti tornano alla mente.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4