[Sfogo] Ma secondo voi...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

[Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Wright » ven giu 28, 2013 10:11 am

...se un muratore prende 20€/h per fare un lavoro, io cosa l'ho presa a fare una laurea per prenderne 10.60? E questo mese è andata pure bene, perchè mi han pagato il 2 come festività non fruita...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Frank_88 » ven giu 28, 2013 10:18 am

un'officina arriva a prenderne 60...
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da sniper765 » ven giu 28, 2013 10:21 am

Un muratore 20€/h?
Seeeee magari...


Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Monolyth
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 468
Iscritto il: dom dic 30, 2012 6:58 pm
Moto: SV650S k2
Nome: Franco
Località: Sassari

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Monolyth » ven giu 28, 2013 10:36 am

Cazzarola, se le cose stanno così è proprio vergognoso..DEVO ASSOLUTAMENTE TRASFERIRMI DALLE TUE PARTI E FARE IL MURATORE! !!!
Immagine Immagine
...beer is not the answer, beer is the question.. "yes" is the answer..

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da quartapiena » ven giu 28, 2013 10:46 am

da quando il diploma di laurea è diventato un passaporto per stipendi alti? soprattutto una laurea italiana... abbiamo un sistema universiatario troppo poco formativo... ci sono laureati che hanno oggettivamente bisogno di imparare molto per esercitare una professione alla quale l'università avrebbe dovuto renderli idonei da subito.
Aggiungi a questo che il futuro dell'italia è per decreto nel solo turismo... quindi adesso ci mettiamo tutti in livrea e aspettiamo la mancia del turista :noia:
detto questo, un muratore prende anche 30 euro... quando riattacca il water in un appartamento dei parioli... se costruisce una casa in periferia ne prende 5 di euro... poi anche di muratori ce ne sono di diverse qualità... ovvio che un artigiano capace costi anche il doppio di uno che ti monta le piastrelle tutte storte...

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Ala81 » ven giu 28, 2013 11:02 am

Io la penso così...a prescindere dalla pezzo di carta che uno ha, si paga la porfessionalità e le competenze.

Mi spiego meglio....il mio meccanico che è un mago, per aprire il motore della mia auto, modificarlo e farlo sovralimentato mi chiede un giorno e mezzo di lavoro a 40 euro l'ora, per un costo toale di manodopera di circa 500 Euro.
Gigi mani zozze che fino a ieri elaborava gli scooter, saprà sicuramente modificare il mio motore, al costo di 25euro l'ora....peccato che quando inizierà ad aprire il motore, per la poca esperienza, impiegherà una settimana per ridarti la macchina e inizierà a raccontarti che è stato un casino, che ha dovuto aprire tutto e che ha moficiato il pezzo X + il pezzo Y per faci entrare Z....il tutto con risultati approssimativi.
Costo totale del lavoro 800 euro perchè ti conosco e non ti faccio la fattura :lol:

Non considerando per un attimo il prezzo finale della manodopera, il vantaggio del meccanico professionale è che ti farà il lavoro in minor tempo (le cosiddette spiccate doti di problem-solving :lol:) ma sopratutto meglio....e questo ne giustifica il prezzo.

Al contrario, se devo cambiare una lampadina, mi rivorgerò al mio amico Gigi che in questo caso farà un lavoro stupendo..e siccome è mio amico non mi farà pagare nulla :pernacchio:

Fatti, avvenimenti e persone sono puramente casuali :P
Always Inspired!

Immagine

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Nytro » ven giu 28, 2013 3:10 pm

Wright ha scritto:...se un muratore prende 20€/h per fare un lavoro, io cosa l'ho presa a fare una laurea per prenderne 10.60? E questo mese è andata pure bene, perchè mi han pagato il 2 come festività non fruita...
Premessa... non so che lavoro fai, che competenze hai, ecc...

Però se hai preso una laurea per sperare di guadagnare di più rispetto a un muratore mi sa che hai sbagliato tutto.

Aggiungo... Ti dice bene che non lavori in un call center a 900 euro al mese. Ormai è pieno di laureati ed è normale che anche i lavori entry level siano coperti da laureati. Quaranta anni fa se avevi una laurea ti distinguevi dalla massa... oggi ti serve un master per distinguerti.
Un laureato è quasi come un diplomato di quaranta anni fa... insomma quasi la norma.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

ZheBest
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 661
Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
Moto: Sv 650 S(02)
Nome: Suzuki

Re: R: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da ZheBest » ven giu 28, 2013 3:30 pm

Io prendo 8 euro al h...e lavoro nello stesso posto da 3 anni

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Immagine Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da ciambel » ven giu 28, 2013 3:46 pm

Io lavoro in proprio(da circa 10anni) ma da oltre 1 anno il lavoro fa schifo e il settore è in piena crisi quindi invece di guadagnare.....spendo!!tanto per stare allegri.....vaffff......!!

Insane
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 670
Iscritto il: lun lug 11, 2011 11:29 pm
Moto: Sv 650s

Re: R: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Insane » ven giu 28, 2013 4:35 pm

Nytro ha scritto:
Wright ha scritto:...se un muratore prende 20€/h per fare un lavoro, io cosa l'ho presa a fare una laurea per prenderne 10.60? E questo mese è andata pure bene, perchè mi han pagato il 2 come festività non fruita...
Premessa... non so che lavoro fai, che competenze hai, ecc...

Però se hai preso una laurea per sperare di guadagnare di più rispetto a un muratore mi sa che hai sbagliato tutto.

Aggiungo... Ti dice bene che non lavori in un call center a 900 euro al mese. Ormai è pieno di laureati ed è normale che anche i lavori entry level siano coperti da laureati. Quaranta anni fa se avevi una laurea ti distinguevi dalla massa... oggi ti serve un master per distinguerti.
Un laureato è quasi come un diplomato di quaranta anni fa... insomma quasi la norma.
A volte il Master neanche basta, per fare la differenza serve una preparazione con i controcaxxi in un campo molto specifico altrimenti col cavolo che ti distingui.. Io sono perito costruttore aeronautico (insieme a me in tutta la provincia si sono diplomati altri 20 ragazzi), ogni estate da quando avevo 14 anni ho fatto stage presso aziende del settore pur non avendo il minimo bisogno di soldi, ma solo per esperienza.. A 19anni sono uscito dalla scuola con un contratto già firmato con l'azienda presso la quale avevo lavorato l'anno precedente, lavorato 6 mesi presso di loro, poi ho trovato un posto migliore e sono andato via, mi hanno richiamato dopo 3 mesi proponendomi un lavoro spettacolare (praticamente ogni giorno su elicotteri in giro per l'Italia) dopo 8 mesi l'azienda è entrata in crisi e io sono rimasto senza lavoro, ho preso a studiare per diventare pilota fin quando leggo un'annuncio di un'azienda che cercava un profilo come il mio ed ora sono 2 anni che sono qui, con contratto a tempo indeterminato.. Sotto pagato di brutto ma almeno ho un posto fisso e sto facendo formazione per per controlli di qualità... Sono fortunato? Non credo, però a 14 anni mentre i miei coetanei stavano al mare io stavo facendo lo sciacquino... Ps i miei colleghi sono tutti ingegneri meccanici..
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da The flame » ven giu 28, 2013 5:10 pm

ci sono troppi laureati
ci sono troppe lauree del dolce prepuzio umano vedi scienze delle comunicazioni o relazioni internazionali e spesso anche scienze politiche di reale non insegna nulla (non mi tirate fuorti economia politica che uno che ha fatto economia pura vi rovina o diritto che un qualsiasi avvocato vi rovina).
l'universita' ha smesso di essere un trampolino per il mondo del lavoro ma e' diventato uno step "obbligato" dopo il liceo.. un "dovere" avere un pezzo di carta..
ci sono troppi laureati in materie che sono non impiegabili, fuori mercato e soprattutto prese da persone con aspettative troppo alte dato il loro reale livello di conoscenza e capacita' di lavorare.
Le eccezioni ci sono sempre, sia fra loro che fra quelli laureati in materie piu' impegnative.. non si puo' generalizzare..
troppa gente sta ad aspettare il lavoro come se fosse dovuto "perche' io c'ho la laurea"..poca gente ha fatto come insane..
e' un discorso brutto, antipatico e cattivo...me ne rendo conto ma bisogna aprire gli occhi che e' un errore del sistema che ha voluto per tutti una laurea, senza se e senza ma... quindi con la scusa di non discriminare economicamente (ingiusto) si e' finito per creare percorsi di studio ridicoli e totalmente scollegati con la realta' lavorativa...
Un ingegnere gestionale e' un'eccezione a questo discorso: e' una laurea creata ad hoc per riempire una mancanza. da qui a considerare uno di questi un vero ingegnere o un economista se ha fatto la specializzazione in economia ce ne passa ma almeno riempie un buco.
che buco riempie uno laureato in relazioni internazionali? interprete?no, diplomatico? ma per favore.. specialista in pr per aziende? ma non scherziamo..
poi se sei veramente bravo ce la fai a farlo, ma ci mancherebbe!
ma finche' sporcarsi le mani e' considerato un peccato, "figurati se con una laurea vado a fare questo o quello", be' allora siamo a posto.
qui ci sono laureati alla LSE (london school of economics) che d'estate o durante i corsi lavorano al pub fino a sera..altro che andare a casa e avere la pappa pronta...fanno i camerieri, i commessi nei negozi, ed e' cosa assolutamente normale...anche post laurea al primo lavoro puo' capitare che facciano altro perche' qui l'importante e' lavorare!
purtroppo la mentalita' e' diversa... ma sicuramente le cose cambieranno...oppure il sistema crollera' del tutto...
c'e' anche da dire che i datori di lavoro italiani sono dei gran fiji de na fanciulla a tempo perche' si comportano in un modo che all'estero sarebbe impensabile, fa tutto parte della mentalita' marcia che si e' creata: "gira la ruota cricetino" e tu non puoi che star zitto e ringrazi dio di avere un lavoro... (cose viste in UNICREDIT non in bancabeicazzidelcongo)
il datore di lavoro usa le persone tipo usa e getta quando puo' viste le leggi ridicole sulla mobilita' che non esistono in italia, questo perche' il dipendente una volta che ha il contrattino si sente al sicuro e vede come un DOVERE per il datore di mantenerlo perche' sai "lui ha famiglia, non e' che si puo' licenziare cosi"...

Ovviamente mi piange il cuore per Wright, visto che in quella situazione c'ero anche io: laureato e masterizzato in anticipo di un anno mi vedevo proporre le briciole dopo che io avevo creato le pagnotte, e mi veniva anche detto di essere contento e ringraziare...
e' un sistema del cacchio.... :noia:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da wesiscreazy » ven giu 28, 2013 6:53 pm

Tanta ragione Flame.
Sono un laureato anch'io, triennale più specialistica in banca e mercati finanziari, laureato in 5 anni senza ritardi mi son trovato a nemmeno 25 anni a dover fare un corso post laurea in project management e gestione aziendale con stage retribuito (=300 Euro mese) in una multinazionale a 40km da casa a fare controllo di gestione per 4 mesi. Finito quello mi hanno proposto altri 3 mesi a 600 euro/mese (80km al giorno) poi sono andato vicino casa in una società di consulenza aziendale e manageriale (apprendista...) ed ora, grazie agli 80km al giorno che mi ero fatto anni fa sono entrato in una società multinazionale a fare controllo di gestione (che è ad 1km da quella dove avevo fatto lo stage :lol: )...certo mi han fatto 1 anno determinato + indeterminato ma l'ambiente è bello, il mio capo è stra alla mano e simpatico e la voglia di credere in me e farmi crescere è tanta. Se mi stuferò andrò a fare altro tra 3/4 anni :smilone:
In Italia purtroppo la voglia di fare non è premiata più di tanto (e persone che ce l'hanno non sono poche) ed il "mettersi in proprio" può essere solamente una soluzione parziale al problema (c'è chi preferisce "farsi le sue ore di lavoro" e non pensare al lavoro giorno e notte). Oltretutto con i controlli fiscali che ci sono (soprattutto per il tempo che portano via..) per i liberi professionisti ad una persona passa la voglia di metter su un business.
PS: io invece ero uno di quelli che alle superiori in estate lavorava come operaio (da giovine andavo nei campi con il nonno) o faceva gli stage proposti dalla scuola (biblioteca, uffici pubblici ecc).

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da peppeunz » ven giu 28, 2013 8:07 pm

Wright ha scritto:...se un muratore prende 20€/h per fare un lavoro, io cosa l'ho presa a fare una laurea per prenderne 10.60? E questo mese è andata pure bene, perchè mi han pagato il 2 come festività non fruita...
stai calmo, tanto a breve moriranno tutte ste pseudo aziende legate all'edilizia...
il mercato italiano in questo senso sta guarendo, tutti sti ignoranti con la cazzuola a breve rimarranno a spasso
tu continua a studiare perché la manovalanza non se la passa bene in italia, non li invidiare...
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da peppeunz » ven giu 28, 2013 8:09 pm

la laurea non ti dà proprio diritto a un quazzo...
stai tranquillo che se vali, verrai anche scaricato da uno, ma poi ti chiamano in 3 ad offrirti lavoro
il resto sono solo scuse da italiano medio
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da killeradicator » ven giu 28, 2013 10:45 pm

il muratore non prende 20 euro, va bene se ne prende 10 coi contributi ma più probabilmente meno. che per il lavoro che fa non è tanto, 8 ore di scrivania non sono 8 ore a tirar giù un muro.
Il resto lo prende l'impresa, che come su tutto fa la cresta.

D'altronde anche se lavori in consulenza i tuoi 80 euro netti al giorno sono tariffati 250-300 all'azienda, noi giusto il mese scorso abbiamo pagato 1000 euro per UN GIORNO DI LAVORO di uno specialista Oracle, che sicuramente non ne vede più di un terzo a dir tanto.

E' giusto il discorso di flame, molte lauree sono inutili e l'errore più grande è stato quello di NON DIRLO a chi deve scegliere l'università.
Ci dovrebbe essere un cartello fuori da alcuni corsi di laurea con su scritto "se stai facendo questo corso per trovare un lavoro, lascia perdere".

Comunque, io vedo entrambi i lati della barricata. La mia ragazza fa la responsabile delle risorse umane in un'azienda di consulenza (con una laurea in scienze politiche, tra l'altro... quindi il lavoro tutto sommato te lo puoi sempre inventare :D ) e fatica MOLTISSIMO a trovare profili validi e persone serie e motivate.
Idem per me, sto cercando qualcuno che possa fare il mio stesso lavoro e sto faticando non poco a trovare una risorsa con tutte le qualità necessarie.

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da numberone_83 » lun lug 01, 2013 5:40 pm

Flame ha detto una sacrosanta verità.
Purtroppo avere la Laurea ormai è diventato un obbligo. Ma la cosa peggiore è che è visto come un diritto inalienabile.
Detta così potrebbe essere frainteso il mio pensiero quindi cerco di spiegarmi meglio:
l'Italia è veramente piena di menti brillanti che meritano ogni possibilità, per loro io vorrei in un mondo ideale gli studi gratuiti. Ovviamente a condizione di avere una media alta e che si rimanga nei tempi previsti.
Per coloro che a 30 anni stanno ancora frequentando la triennale - perchè senno che mi metto a fare - dovrebbe essere anche preclusa l'università.
Io all'università ci sono stato.
Ho frequentato per 2 anni, in due indirizzi diversi.
Ho lasciato perchè non faceva per me. E non fa per tanti altri che ci sono rimasti...

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da enjoyash » lun lug 01, 2013 6:41 pm

da fonte certa (figli di amici tedeschi) qualche anno fa in Germania funzionava che, o a 26 anni eri laureato ( avendo iniziato a 19, in pratica ti davano un paio d'anni max di ritardo) o andavi fuori dai scroti, perché l'università è un costo per la società, solo in minima parte ripagato dalle tue tasse...quindi se a 26 anni sei ancora lì a pascere, crei un danno agli altri.
fosse così anche in Italia, penso che un buon 50-60% finirebbe fuori tempo massimo e ci si penserebbe prima di iscriversi...

l'altro problema italico è che ci son facoltà e sedi universitarie serie, formative e selettive, ed altri che son puri e semplici diplomifici, anche se poi il valore del titolo è uguale in tutta italia, sia che tu abbia fatto la tua facoltà in una sede seria, formativa e selettiva, sia che tu l'abbia fatta in una sede dove gli esami son preparati su testi 1/10 più brevi e dove i 30 si sprecano e il 18 è politico.... anzi paradossalmente nei concorsi pubblici se hai fatto l'università in una sede difficile sei pure sfavorito, perché avrai quasi sicuramente un voto di laurea più basso (a Giurisprudenza a Padova per es. i 110 fanno notizia, mediamente si esce con voti tra il 90 e il 100...basta andare a Ferrara, a 80 km, e i 110 si sprecano)


ps, comunque l'edilizia è in crisi non nera, nerissima, quindi francamente, a prescindere dal fatto che 20 euro un muratore non li prende all'ora neanche lordi, non la citerei proprio come esempio da invidiare :fuori:
pps, ora che ci penso ho un muratore tra i miei clienti, dipendente...senza straordinari prende poco più di 1000 al mese, cioè circa 6 euro netti l'ora.

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da delpholo » lun lug 01, 2013 7:31 pm

The flame ha scritto:ci sono troppi laureati
ci sono troppe lauree del dolce prepuzio umano vedi scienze delle comunicazioni o relazioni internazionali e spesso anche scienze politiche di reale non insegna nulla (non mi tirate fuorti economia politica che uno che ha fatto economia pura vi rovina o diritto che un qualsiasi avvocato vi rovina).
l'universita' ha smesso di essere un trampolino per il mondo del lavoro ma e' diventato uno step "obbligato" dopo il liceo.. un "dovere" avere un pezzo di carta..
ci sono troppi laureati in materie che sono non impiegabili, fuori mercato e soprattutto prese da persone con aspettative troppo alte dato il loro reale livello di conoscenza e capacita' di lavorare.
Le eccezioni ci sono sempre, sia fra loro che fra quelli laureati in materie piu' impegnative.. non si puo' generalizzare..
troppa gente sta ad aspettare il lavoro come se fosse dovuto "perche' io c'ho la laurea"..poca gente ha fatto come insane..
e' un discorso brutto, antipatico e cattivo...me ne rendo conto ma bisogna aprire gli occhi che e' un errore del sistema che ha voluto per tutti una laurea, senza se e senza ma... quindi con la scusa di non discriminare economicamente (ingiusto) si e' finito per creare percorsi di studio ridicoli e totalmente scollegati con la realta' lavorativa...
Un ingegnere gestionale e' un'eccezione a questo discorso: e' una laurea creata ad hoc per riempire una mancanza. da qui a considerare uno di questi un vero ingegnere o un economista se ha fatto la specializzazione in economia ce ne passa ma almeno riempie un buco.
che buco riempie uno laureato in relazioni internazionali? interprete?no, diplomatico? ma per favore.. specialista in pr per aziende? ma non scherziamo..
poi se sei veramente bravo ce la fai a farlo, ma ci mancherebbe!
ma finche' sporcarsi le mani e' considerato un peccato, "figurati se con una laurea vado a fare questo o quello", be' allora siamo a posto.
qui ci sono laureati alla LSE (london school of economics) che d'estate o durante i corsi lavorano al pub fino a sera..altro che andare a casa e avere la pappa pronta...fanno i camerieri, i commessi nei negozi, ed e' cosa assolutamente normale...anche post laurea al primo lavoro puo' capitare che facciano altro perche' qui l'importante e' lavorare!
purtroppo la mentalita' e' diversa... ma sicuramente le cose cambieranno...oppure il sistema crollera' del tutto...
c'e' anche da dire che i datori di lavoro italiani sono dei gran fiji de na fanciulla a tempo perche' si comportano in un modo che all'estero sarebbe impensabile, fa tutto parte della mentalita' marcia che si e' creata: "gira la ruota cricetino" e tu non puoi che star zitto e ringrazi dio di avere un lavoro... (cose viste in UNICREDIT non in bancabeicazzidelcongo)
il datore di lavoro usa le persone tipo usa e getta quando puo' viste le leggi ridicole sulla mobilita' che non esistono in italia, questo perche' il dipendente una volta che ha il contrattino si sente al sicuro e vede come un DOVERE per il datore di mantenerlo perche' sai "lui ha famiglia, non e' che si puo' licenziare cosi"...

Ovviamente mi piange il cuore per Wright, visto che in quella situazione c'ero anche io: laureato e masterizzato in anticipo di un anno mi vedevo proporre le briciole dopo che io avevo creato le pagnotte, e mi veniva anche detto di essere contento e ringraziare...
e' un sistema del cacchio.... :noia:
Straquoto!

Troppa gente che pensa che il lavoro sia dovuto a prescindere... rimboccarsi le maniche e spalare, pian pianino si risale la china e si arriva a fare ciò che si vuole ma è necessaria l'umiltà che oramai è più rara dell'iridio...
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Wright » mar lug 02, 2013 9:23 am

Fanculo (al mondo, non indirizzato a nessuno degli scriventi), laurea in ingegneria meccanica, 110L nei tempi, lavoro da 8 anni in azienda, i capi ti dicono che sei una risorsa fondamentale, che sei il riferimento per questo quello e quell'altro, devi portare avanti un team di 3 persone per fare un lavoro che i concorrenti fanno in 30 venendo pagati il doppio... e lavorando come uno scemo riesci pure a portare a casa i risultati, e vieni pagato una miseria.
Tutti giusti i vostri ragionamenti, per carità, ma il mio è solo uno sfogo personale per lo stato in cui mi trovo... e spero che le condizioni che mi tengono forzatamente qui, cessino quanto prima... o quantomeno che cambi qualcosa.

Fine dello sfogo...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [Sfogo] Ma secondo voi...

Messaggio da Lizard » mar lug 02, 2013 9:42 am

delpholo ha scritto:
The flame ha scritto:ci sono troppi laureati
ci sono troppe lauree del dolce prepuzio umano vedi scienze delle comunicazioni o relazioni internazionali e spesso anche scienze politiche di reale non insegna nulla (non mi tirate fuorti economia politica che uno che ha fatto economia pura vi rovina o diritto che un qualsiasi avvocato vi rovina).
l'universita' ha smesso di essere un trampolino per il mondo del lavoro ma e' diventato uno step "obbligato" dopo il liceo.. un "dovere" avere un pezzo di carta..
ci sono troppi laureati in materie che sono non impiegabili, fuori mercato e soprattutto prese da persone con aspettative troppo alte dato il loro reale livello di conoscenza e capacita' di lavorare.
Le eccezioni ci sono sempre, sia fra loro che fra quelli laureati in materie piu' impegnative.. non si puo' generalizzare..
troppa gente sta ad aspettare il lavoro come se fosse dovuto "perche' io c'ho la laurea"..poca gente ha fatto come insane..
e' un discorso brutto, antipatico e cattivo...me ne rendo conto ma bisogna aprire gli occhi che e' un errore del sistema che ha voluto per tutti una laurea, senza se e senza ma... quindi con la scusa di non discriminare economicamente (ingiusto) si e' finito per creare percorsi di studio ridicoli e totalmente scollegati con la realta' lavorativa...
Un ingegnere gestionale e' un'eccezione a questo discorso: e' una laurea creata ad hoc per riempire una mancanza. da qui a considerare uno di questi un vero ingegnere o un economista se ha fatto la specializzazione in economia ce ne passa ma almeno riempie un buco.
che buco riempie uno laureato in relazioni internazionali? interprete?no, diplomatico? ma per favore.. specialista in pr per aziende? ma non scherziamo..
poi se sei veramente bravo ce la fai a farlo, ma ci mancherebbe!
ma finche' sporcarsi le mani e' considerato un peccato, "figurati se con una laurea vado a fare questo o quello", be' allora siamo a posto.
qui ci sono laureati alla LSE (london school of economics) che d'estate o durante i corsi lavorano al pub fino a sera..altro che andare a casa e avere la pappa pronta...fanno i camerieri, i commessi nei negozi, ed e' cosa assolutamente normale...anche post laurea al primo lavoro puo' capitare che facciano altro perche' qui l'importante e' lavorare!
purtroppo la mentalita' e' diversa... ma sicuramente le cose cambieranno...oppure il sistema crollera' del tutto...
c'e' anche da dire che i datori di lavoro italiani sono dei gran fiji de na fanciulla a tempo perche' si comportano in un modo che all'estero sarebbe impensabile, fa tutto parte della mentalita' marcia che si e' creata: "gira la ruota cricetino" e tu non puoi che star zitto e ringrazi dio di avere un lavoro... (cose viste in UNICREDIT non in bancabeicazzidelcongo)
il datore di lavoro usa le persone tipo usa e getta quando puo' viste le leggi ridicole sulla mobilita' che non esistono in italia, questo perche' il dipendente una volta che ha il contrattino si sente al sicuro e vede come un DOVERE per il datore di mantenerlo perche' sai "lui ha famiglia, non e' che si puo' licenziare cosi"...

Ovviamente mi piange il cuore per Wright, visto che in quella situazione c'ero anche io: laureato e masterizzato in anticipo di un anno mi vedevo proporre le briciole dopo che io avevo creato le pagnotte, e mi veniva anche detto di essere contento e ringraziare...
e' un sistema del cacchio.... :noia:
Straquoto!

Troppa gente che pensa che il lavoro sia dovuto a prescindere... rimboccarsi le maniche e spalare, pian pianino si risale la china e si arriva a fare ciò che si vuole ma è necessaria l'umiltà che oramai è più rara dell'iridio...

Quoto pure io..ma c'è un ma..."rimboccarsi le maniche", "darsi da fare", "se vali prima o poi lo notano", etc son cose buone e giuste, ma riportate nel concreto delle realtà aziendali quanto valgono e quanto sono realistiche? Tu di tuo puoi anche darti da fare e dimostrare, ma ciò presuppone che dall'altro lato ci sia qualcuno che ti giudica per quello che vali, ed esiste nelle realtà aziendali italiane oggi? Io dopo ormai quasi 6 anni di lavoro tutta sta professionalità in genere mica l'ho vista, puoi esser preparato quanto vuoi ma ti fanno sfruttare comunque un decimo di quello che sai, non son richieste performance stratosferiche, e la metà dei miei colleghi è qui perchè "segnalato" e al massimo potrebbero fare i commessi all'esselunga...
Immagine

Rispondi