Pagina 1 di 3

Rendere MTB più comoda

Inviato: lun mag 13, 2013 3:19 pm
da nitosv
Non vale rispondere comprane una nuova 8)
Vi spiego : mi piace, per tenermi allenato, farmi un po di km con la mtb che ho da quando ero ragazzo, trattasi di un atala old style, quindi ancora con i freni a "gomma" senza ammortizzatore e niente altre cose di new generation..........
In poche parole è scomodissima, se poi aggiungiamo che ha le ruote da motocross.........
Quando torno a casa ho sempre il kulo rotto per usare un eufemismo...........
Già provato con sella in gel, risultato scarso...........
Io comunque non capisco come negli anni 90 i geni del marketing siano riusciti ad in++larci con le MTB che in qugli hanni hanno soppiantato tutte le altre bici : e un po come se ci avessero venduto moto da cross per una generazione intera (per poi girarci in pianura o in città), va beh polemiche mie personali a parte avete qualche idea ?

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: lun mag 13, 2013 4:26 pm
da sniper765
ma usi abbigliamento tecnico di buona o meglio ancora ottima qualità?
perchè una grossissima parte dei problemi lo si risolve proprio così.

inoltre: la taglia del telaio della tua mtb, il fuorisella e la distanza sella-manubrio sono adatti alla tua corporatura? hai mai preso due misure?

Re: R: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 6:24 am
da sara23
Già con dei pantaloncini tecnici risolvi molti problemi in quanto hanno un'imbottitura proprio sul sedere che varia in base al tipo di attività che fai.
Poi, come ti é stato detto dipende da qualche altro fattore, tra cui la taglia della bici. Se ti sta piccola, stai stretto, scomodo e non te la godi come dovresti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 8:39 am
da enjoyash
e poi con quanta frequenza la usi? io ne ho una più moderna, ma ammortizzata solo davanti (e spesso la tengo in posizione bloccata tra l'altro), ma se ci vado spesso è un conto, se la riprendo dopo 2 o 3 settimane di stop son dolori alle chiappe...nonostante il pantalone tecnico (che tu manco usi a quanto si capisce) e la sella non proprio di marmo

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 9:08 am
da nitosv
Eccomi, cerco di rispondere a tutti :
sniper765 ha scritto:ma usi abbigliamento tecnico di buona o meglio ancora ottima qualità?
perchè una grossissima parte dei problemi lo si risolve proprio così.

inoltre: la taglia del telaio della tua mtb, il fuorisella e la distanza sella-manubrio sono adatti alla tua corporatura? hai mai preso due misure?
No, non uso nessun tipo di abbigliamento tecnico, ammetto di essere un profano molto amatoriale, sono quindi ben accetti consigli :wink:
La MTB è una 26 (io , da profano, le ho sempridentificate così), che penso sia il diametro della ruota giusto ? Che misure dovrei prendere ? Ci metto un attimo, così capiamo se sono sulla bici giusta...............
sara23 ha scritto:Già con dei pantaloncini tecnici risolvi molti problemi in quanto hanno un'imbottitura proprio sul sedere che varia in base al tipo di attività che fai.
Poi, come ti é stato detto dipende da qualche altro fattore, tra cui la taglia della bici. Se ti sta piccola, stai stretto, scomodo e non te la godi come dovresti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Come detto sopra, accetto consigli : pantaloncini tecnici che trovo nei posti tipo decathlon giusto ?
Piccola no, anzi quando uso quella di mia moglie che è una misura inferiore (dovrebbere essere 24), quasi quasi mi trovo meglio (è solo una sensazione)
enjoyash ha scritto:e poi con quanta frequenza la usi? io ne ho una più moderna, ma ammortizzata solo davanti (e spesso la tengo in posizione bloccata tra l'altro), ma se ci vado spesso è un conto, se la riprendo dopo 2 o 3 settimane di stop son dolori alle chiappe...nonostante il pantalone tecnico (che tu manco usi a quanto si capisce) e la sella non proprio di marmo
D'inverno va in letargo (come la moto), con la bella stagione, la uso un paio di volte a settimana (15 km alla volta circa), ma quest'anno mi sono messo in testa, dopo il lavoro, di farmi i soliti 20 km almeno 3 volte alla settimana come allenamento.
La MTB è vecchiotta, non ha nessun tipo di ammortizzatore, ed ha delle ruote da fuoristrada estremo....

Re: R: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 10:20 am
da sara23
Allora, il 26 di cui parli è riferito alla ruota; la misura che diciamo noi è riferita alla taglia della bici...S M L XL...importante per capire se va bene è anche l'estensione della gamba durante la pedalata: la gamba deve essere tesa, le ginocchia non devono sbattere sul manubrio; se ciò accade, molto probabilmente la taglia non va più bene.
Per i pantaloni quelli di decathlon vanno benissimo, ti suggerisco quelli che arrivano a metà coscia con fondello (l'imbottitura).
Per quanto riguarda le coperture se non fai fuori strada te le sconsiglio in quanto ti fai un kulo come un secchio, pedali pedali e stai sempre li. Meglio comprare dei copertoni più lisci che vanno meglio su asfalto. Se invece cammini su sterrato et simili lascia quelle che hai o comprane di nuove, stessa tipologia.
Se fai solo asfalto non hai particolare bisogno della forcella ammortizzata, in quanto il fondo stradale è abbastanza paro. ;-)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Re: R: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 10:37 am
da sara23
penso che questo link possa far al caso tuo per capire se la bici è giusta o meno come taglia

http://www.mtb-forum.it/mobile/single.php?post_id=33633

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 11:18 am
da enjoyash
comunque è vero che hai detto che non vale comprarne una nuova, però se hai intenzione di usarla così spesso, vale la pena pensare a fare un piccolo investimento, anche sul mercato dell'usato perchè no...a me per il compleanno n. 31 han regalato questa, e si pedala veramente bene

http://www.foreverbike.com/prodotti/det ... a?sef=hcfp" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 12:31 pm
da Elfo_SV
Nito se hai intenzione di usarla con un discreta frequenza conviene che fai un piccolo investimento e la compri nuova o usata.
Fatti solo prendere le misure da un ciclista cosi non sbagli la dimensione del telaio.

Re: R: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 2:18 pm
da sniper765
sara23 ha scritto:penso che questo link possa far al caso tuo per capire se la bici è giusta o meno come taglia

http://www.mtb-forum.it/mobile/single.php?post_id=33633

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
no no no, ferma.
quella non c'entra niente con la taglia del telaio.

lì si indicano i formati delle ruote al momento affermati in ambito mtb.
26", 27.5" e 29", ma si fa riferimento alle ruote, non al telaio!

e poi, aggiungo un mio personale parere, quella è un po' una vaccata. ci sono tanti perchè ma non è questo il luogo o il momento di spiegarli.

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 2:25 pm
da sniper765
riguardo l'abbigliamento tecnico io direi di prendere un pantaloncino con fondello, materiali e traspirabilità di tutto rispetto, tralasciando la roba decathlon da 10€ (e anche quella da 20-30€).
posso consigliare santini (non credo esista un negozio che non tenga roba santini, è diffusissima) e assos (anche se ultimamente ne vedo sempre meno in giro) con prezzi che vanno dai 50-60€ a salire, rigorosamente SALOPETTE, lasciate perdere i pantaloncini normali che si spostano e non stano mai al loro posto.
è questo il primo passo, assolutamente.

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 2:38 pm
da nitosv
Intanto vi ringrazio tutti per illuminare un profano :)
Si la uso magari con più frequenza, ma in questo momento tutto ciò che avanzi di soldi (cioè quasi niente :roll: ) lo metto nella moto (sto iniziandomi alla pista) ed eventualmente mototurismo di coppia.
La bici è un piacevole svago con cui volgio tenermi in allenamento dal momento che odio le palestre e la bici è aggrastisssss............
Dunque io sono 170 per 63 kg, quando pedalo le gambe non vanno minimamente a toccare il manubrio (non sono di coscia lunga) e quando pedalo si estende per bene.
Tocco terra bene ma senza arrivarci con le piante dei piedi (entrambi) insomma come in moto per capirci, ed il sellino è nella posizione più bassa................

Devo prendere altre misure ?
Ricapitolando :
1.problema natiche : migliorabile con il pantaloncino tecnico
2.gomme non tassellate per viaggiare di più

Problema posizione di guida SS style come potrei migliorarlo ?
Con le cornina laterali ?

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 2:44 pm
da enjoyash
beh, se ti piace la MTB ok, ma se è solo per mantenerti in forma, e non per altro, allora vai a correre a piedi, basta un buon paio di scarpe da 60-70 euro e un paio di magliette e pantaloncini traspiranti del lidl (10-15 euro, ma l'altro ieri ne ho trovati in supersaldo a 1 euro :asd: ) che poi usi anche come sottotuta in moto, e non spendi altro ;) tra l'altro a parità di durata di esercizio la corsa, anche lenta, è più allenante delle bicicletta, quindi ti impegna meno tempo libero...

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 3:13 pm
da nitosv
enjoyash ha scritto:beh, se ti piace la MTB ok, ma se è solo per mantenerti in forma, e non per altro, allora vai a correre a piedi, basta un buon paio di scarpe da 60-70 euro e un paio di magliette e pantaloncini traspiranti del lidl (10-15 euro, ma l'altro ieri ne ho trovati in supersaldo a 1 euro :asd: ) che poi usi anche come sottotuta in moto, e non spendi altro ;) tra l'altro a parità di durata di esercizio la corsa, anche lenta, è più allenante delle bicicletta, quindi ti impegna meno tempo libero...
Andare a correre proprio non mi piace.......... :roll: lo so che si ottiene molto di più, ma proprio mi annoia.................
L'unico sport che faccio dove è previsto correre è calcio (ormai diventato calcetto) una volta a settimana, per anni ho integrato con la piscina , che però ultimamente (mea culpa) ho abbandonato ben consapevole di tutti i benefici che sto perdendo...
LA bici mi piace perchè non è impegnativa come la piscina dove devi : preparare la borsa, andare li , cambiarti, fare la doccia etc( sto diventando pigro lo so), la bici la prendo è sono pronto ad andare...........

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 3:27 pm
da sniper765
non hai nessun amico che sia piuttosto ferrato con le mtb?
perchè solo a guardarti e prendendo due misure potrebbe dirti come stai in sella e quali potrebbero essere le modifiche da effettuare.
aiutarti battendo 20 tasti da dietro un monitor è alquanto difficile.

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 3:55 pm
da enjoyash
nitosv ha scritto:
enjoyash ha scritto:beh, se ti piace la MTB ok, ma se è solo per mantenerti in forma, e non per altro, allora vai a correre a piedi, basta un buon paio di scarpe da 60-70 euro e un paio di magliette e pantaloncini traspiranti del lidl (10-15 euro, ma l'altro ieri ne ho trovati in supersaldo a 1 euro :asd: ) che poi usi anche come sottotuta in moto, e non spendi altro ;) tra l'altro a parità di durata di esercizio la corsa, anche lenta, è più allenante delle bicicletta, quindi ti impegna meno tempo libero...
Andare a correre proprio non mi piace.......... :roll: lo so che si ottiene molto di più, ma proprio mi annoia.................
L'unico sport che faccio dove è previsto correre è calcio (ormai diventato calcetto) una volta a settimana, per anni ho integrato con la piscina , che però ultimamente (mea culpa) ho abbandonato ben consapevole di tutti i benefici che sto perdendo...
LA bici mi piace perchè non è impegnativa come la piscina dove devi : preparare la borsa, andare li , cambiarti, fare la doccia etc( sto diventando pigro lo so), la bici la prendo è sono pronto ad andare...........
beh, per carità sui gusti niente da dire! era solo un'idea che ti buttavo lì, visto che hai segnalato un certo tipo di esigenze fisiche ed economiche, e praticare ciclismo comporta un certo investimento iniziale sicuramente superiore a praticare corsa...

detto questo, anche se son fuori tema, pensa che a me non solo non piaceva correre,ma lo odiavo proprio!quando facevo calcio agonistico da ragazzo, la prima mezz'ora - tre quarti d'ora di pura corsa era una tortura... dopo 5 anni di sedentarietà correre è iniziato a piacermi dopo 3-4 settimane in cui, l'anno scorso, mi sono "forzato" ad andare via mezz'ora almeno 2-3 volte a settimana, alternandola a 20 km di mtb all'inizio, fino ad abbandonare quest'ultima pian piano del tutto per fare solo corsa (e moto)...

quando si innesca il meccanismo delle endorfine poi diventa una necessità fare un'oretta ogni 2-3 giorni, ed è sorprendente come, all'inizio anche solo 10 minuti fossero un supplizio, adesso dopo 8 mesi di allenamento regolare, un'ora passa in un attimo....

per i tuoi stessi motivi non mi piace nemmeno a me il nuoto, e poi girare sempre negli stessi 25 metri di piscina avanti e indietro lo trovo noioso...la corsa, come la MTB, ti fa stare all'aria aperta, vedere posti, persone, animali, fiori ecc, anche se son sempre gli stessi posti magari, è molto più svagante...e non c'è quel fastidioso odore di cloro ovunque...

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 4:48 pm
da nitosv
enjoyash ha scritto:
nitosv ha scritto:
enjoyash ha scritto:beh, se ti piace la MTB ok, ma se è solo per mantenerti in forma, e non per altro, allora vai a correre a piedi, basta un buon paio di scarpe da 60-70 euro e un paio di magliette e pantaloncini traspiranti del lidl (10-15 euro, ma l'altro ieri ne ho trovati in supersaldo a 1 euro :asd: ) che poi usi anche come sottotuta in moto, e non spendi altro ;) tra l'altro a parità di durata di esercizio la corsa, anche lenta, è più allenante delle bicicletta, quindi ti impegna meno tempo libero...
Andare a correre proprio non mi piace.......... :roll: lo so che si ottiene molto di più, ma proprio mi annoia.................
L'unico sport che faccio dove è previsto correre è calcio (ormai diventato calcetto) una volta a settimana, per anni ho integrato con la piscina , che però ultimamente (mea culpa) ho abbandonato ben consapevole di tutti i benefici che sto perdendo...
LA bici mi piace perchè non è impegnativa come la piscina dove devi : preparare la borsa, andare li , cambiarti, fare la doccia etc( sto diventando pigro lo so), la bici la prendo è sono pronto ad andare...........
beh, per carità sui gusti niente da dire! era solo un'idea che ti buttavo lì, visto che hai segnalato un certo tipo di esigenze fisiche ed economiche, e praticare ciclismo comporta un certo investimento iniziale sicuramente superiore a praticare corsa...

detto questo, anche se son fuori tema, pensa che a me non solo non piaceva correre,ma lo odiavo proprio!quando facevo calcio agonistico da ragazzo, la prima mezz'ora - tre quarti d'ora di pura corsa era una tortura... dopo 5 anni di sedentarietà correre è iniziato a piacermi dopo 3-4 settimane in cui, l'anno scorso, mi sono "forzato" ad andare via mezz'ora almeno 2-3 volte a settimana, alternandola a 20 km di mtb all'inizio, fino ad abbandonare quest'ultima pian piano del tutto per fare solo corsa (e moto)...

quando si innesca il meccanismo delle endorfine poi diventa una necessità fare un'oretta ogni 2-3 giorni, ed è sorprendente come, all'inizio anche solo 10 minuti fossero un supplizio, adesso dopo 8 mesi di allenamento regolare, un'ora passa in un attimo....

per i tuoi stessi motivi non mi piace nemmeno a me il nuoto, e poi girare sempre negli stessi 25 metri di piscina avanti e indietro lo trovo noioso...la corsa, come la MTB, ti fa stare all'aria aperta, vedere posti, persone, animali, fiori ecc, anche se son sempre gli stessi posti magari, è molto più svagante...e non c'è quel fastidioso odore di cloro ovunque...
Si effettivamente non lo avevo specificato , ma anche il mio è un odio per il correre (anch'io odiavo correre a calcio e non vedero l'ora di avere il pallone tra i piedi), per la psicina, invece è diverso : amo l'acqua e mi rilassa nuotare e tutta la preparazione che mi porta da casa alla vasca che mi ha fatto desistere nel tempo............
Invece la bici è più diretta, salgo in sella e via..............volevo appunto renderla più comoda perchè così com'è adesso è troppo da fuoristrada ............
E vi dirò di più, non mi dispiacerebbe caricarla in auto e trovare delle belle zone anche fuoristrada dove fare dei bei tour..... ma anche li oltre all'allenamento immagino dovrei avere un mezzo ed un abbilgiamento idoneo (quindi investire)

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 4:50 pm
da nitosv
sniper765 ha scritto:non hai nessun amico che sia piuttosto ferrato con le mtb?
perchè solo a guardarti e prendendo due misure potrebbe dirti come stai in sella e quali potrebbero essere le modifiche da effettuare.
aiutarti battendo 20 tasti da dietro un monitor è alquanto difficile.
Eh no purtroppo no, già gli amici di moto li conto su una mano, sulle MTB sono proprio a zero...............se vuoi mi faccio fare una foto da mia moglie :lol: :lol:

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 10:13 pm
da Teobecks
Beh per prenderti 2 misure puoi farlo anche da solo...tutto sommato non devi far gare o chissa cosa quindi anche se la sella è mezzo cm più alta/bassa non cambia di molto

Re: Rendere MTB più comoda

Inviato: mar mag 14, 2013 10:53 pm
da mark
nitosv ha scritto: Tocco terra bene ma senza arrivarci con le piante dei piedi (entrambi) insomma come in moto per capirci, ed il sellino è nella posizione più bassa................

Devo prendere altre misure ?
Ricapitolando :
1.problema natiche : migliorabile con il pantaloncino tecnico
2.gomme non tassellate per viaggiare di più

Problema posizione di guida SS style come potrei migliorarlo ?
Con le cornina laterali ?
non sono un espertissimo della mtb ma ti posso dire:

1 il sellino nella posizione più bassa e tu che tocchi con le piante dei piedi già qualcosa non quadra
2 problema natiche , con il pantaloncino tecnico rimedi ma non più di tanto molto meglio una sostituzione della sella .
e non con le selle da centro commerciale!
io ho trovato la pace delle mie terga con la sella smp hybrid ( versione entry level del marchio)
3 gomme più sottili le trovi senza problemi ma se le gonfi alla pressione corretta anche le tassellate sono abbastanza scorrevoli.
4 per la posizione trovi manubri di varie altezze e larghezze ma tutto parte dalla corretta taglia del telaio e posizione sella in altezza e nel senso longitudinale e inclinazione .
poi passi al manubrio pieghe medie alte manubri larghi pipe più lunghe o corte ecc....

5 in inverno la mtb è uno spettacolo ....
gomme tassellate per la neve e con i chiodi per il ghiaccio e non ti ferma più nessuno :wink: