Farlo qui?











questo non lo so, ma sicuramente all'estero le frodi sono molto minori di qua. questo è sicuro.enjoyash ha scritto:però tra i commenti c'è uno che ha provato a fare un preventivo e è venuto fuori altissimo
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
non sono d'accordo con te......neeko72 ha scritto:i francesi sono un popolo....noi siamo 60.000.000 di individui....
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
C'è un volontario che vada a tagliarsi un braccio in francia?enjoyash ha scritto:però tra i commenti c'è uno che ha provato a fare un preventivo e è venuto fuori altissimo
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
Pure io!Pitchblack ha scritto:http://www.cim-fema.it/web/notizie/noti ... i-francesi" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ho firmato!!!!
è vero, hai ragione che si paga molto di più al centro-sud.....ma mi spieghi una cosa?enjoyash ha scritto:comunque è inutile girarci attorno, si paga uno sproposito solo al centro-sud, al nord i premi, salvo alcune eccezioni, sono più umani, sicuramente più alti che in Germania a quanto ho letto, ma la differenza non è così drammatica (tipo 50-100 euro)..... io pago sui 300 euro, sospendibile per una 750...per la macchina pagavo 390 per una 1.3 diesel, ora pago 530 in seguito a un piccolo sinistro con torto (classica toccatina insulsa che fa 1000 euro di danni come niente)... ovviamente entrambi solo R.c. annuale
il discorso non è così semplice e riduttivo....io ho parlato con un amico assicuratore che mi diceva che le assicurazioni ci marciano moooooolto soprattutto con il discorso "incidenti falsi", e la politica di suddividere in aree più o meno a rischio serve solo per far si che le assicurazioni possano aumentare le tariffe a macchia di leopardo in modo tale che gli utenti non subendo gli aumenti contemporaneamente non si coalizzino per fermare gli aumenti.enjoyash ha scritto:te lo spiego subito, perchè guidi in una zona dove è molto più frequente statisticamente fare o subire incidenti, veri o meno che siano, a prescindere da chi guida.